Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.336.678
/ Documenti scaricati: 31.336.678
ID 24335 | 25.07.2025 / In allegato Proposta ISIN Luglio 2025
L’Ispettorato ha predisposto la proposta di Guida Tecnica “Indagini tecniche per la qualificazione del sito per la localizzazione del Deposito Nazionale e del Parco Tecnologico (DNPT)”.
Come noto, in Italia è attualmente in corso il processo di localizzazione del Deposito Nazionale e dell’annesso Parco Tecnologico ai sensi del D. Lgs. N. 31/2010 e ss.mm.ii., che costituisce un impianto di smaltimento di superficie rientrante nell’ambito di applicazione della Guida Tecnica dell’ISIN n. 32.
L’elaborazione della presente proposta di Guida Tecnica è finalizzata a favorire una corretta attuazione della disposizione di legge di cui all’art. 27 comma 10 del D. Lgs. n. 31/2010, che prevede:
“10. Con riferimento a ciascuna area oggetto di intesa, nell'ordine di idoneità di cui al comma 7 e fino all'individuazione di quella ove ubicare il sito del Parco Tecnologico, la Sogin S.p.A. effettua, entro 15 mesi dal protocollo di cui al medesimo comma ovvero dal perfezionamento dell'intesa di cui al comma 8, le indagini tecniche nel rispetto delle modalità definite dall'Agenzia. L'Agenzia vigila sull'esecuzione delle indagini tecniche, ne esamina le risultanze finali ed esprime al Ministero dello sviluppo economico parere vincolante sulla idoneità del sito proposto. In esito alle indagini tecniche, la Sogin S.p.A. formula una proposta di localizzazione al Ministero dello sviluppo economico”.
L’Ispettorato, quale Autorità nazionale competente nel campo della sicurezza nucleare e della radioprotezione, ai sensi dell’art. 236 del D. Lgs. n. 101/2020, ha ritenuto opportuno elaborare la presente proposta di Guida Tecnica quale riferimento nazionale da applicare per le fasi di esecuzione delle indagini tecniche per la caratterizzazione del sito, che dovranno essere condotte secondo i criteri definiti dall’Autorità nazionale competente ai sensi del succitato art. 27, comma 10, del D. Lgs. N. 31/2010 e ss.mm.ii..
I risultati delle indagini devono essere utilizzati per la localizzazione dell’impianto di smaltimento, per l’elaborazione della analisi di sicurezza per la qualificazione del sito, per la progettazione, la costruzione e l’esercizio dell’impianto di smaltimento.
La versione preliminare della proposta di Guida Tecnica è stata redatta sulla base dei più aggiornati standard internazionali in materia, recependo in particolare le raccomandazioni della IAEA, con particolare riferimento alla Guide SSG – 29 – “Near Surface Disposal Facilities for Radioactive Waste” e SSG – 35 – “Site Survey and Site Selection for Nuclear Installations”, tenendo, altresì, conto di altre esperienze sviluppate in materia nell’ambito della progettazione e realizzazione di impianti di smaltimento di superficie in altri Paesi internazionali.
La proposta di Guida Tecnica prende a riferimento gli ambiti di indagine già individuati nell’allegato I della Guida Tecnica n. 32 – “Criteri per la definizione del programma delle indagini per la qualificazione del sito”, che tengono altresì conto dei criteri di esclusione e di approfondimento della Guida Tecnica n. 29. Per ciascun ambito di indagine gli allegati della proposta di Guida Tecnica descrivono la tipologia minima di informazioni richiesta per le indagini tecniche di qualificazione del sito.
La proposta di Guida Tecnica tiene conto, anche, delle raccomandazioni relative allo svolgimento delle indagini di sito formulate dall’Ispettorato nel proprio parere del 31/10/2024, prot. n. 6564, sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI).
La proposta di Guida Tecnica è sottoposta a consultazione con il pubblico e le società, enti ed organizzazioni interessate, per un periodo di 60 (sessanta) giorni.
Eventuali commenti, osservazioni e motivate proposte di modifica potranno essere trasmessi utilizzando i seguenti indirizzi e-mail:
L’Ispettorato valuterà le osservazioni e le motivate proposte di modifica pervenute nel corso della fase di consultazione ed elaborerà una versione aggiornata della proposta di Guida Tecnica.
...
Fonte: ISIN
Collegati
ID 6371 | 19.06.2018
Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Diretti...
Ed. 1.0 Preview
La check list consente una ricognizione sugli adempimenti ambientali per tutte le imprese industriali ed artigiane, iner...
DM di cui all'articolo 1 comma 76 della legge 30 dicembre 2018 n. 145
Schema di DM notificato (numero di notifica: 2020/6...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024