Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Parere consultivo Corte Internazionale di Giustizia (CIG) - Obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico

Parere consultivo (CIG) del 23.07.2025 - Obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico ID 24334 | 25.07.2025 / In allegato (EN) Il 23 luglio 2025, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha emesso un parere consultivo storico, nel quale determina gli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico per garantire la protezione dell'ambiente. La Corte, sottolineando gli impegni degli Stati nei trattati ambientali e sui diritti umani, quali l'Accordo di Parigi, il Patto i [...]

Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127

Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127 / Riforma Esame maturità ID 24562 | 09.09.2025 / In allegato Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127 Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026.  (GU n.209 del 09.09.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2025 CollegatiDecreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 62 [...]

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024 ID 24824 | 15.07.2025 Oggetto: Attività di verifica, manutenzione, progettazione, adeguamento e nuovo impianto dei dispositivi di ritenuta stradale In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle infrastrutture stradali svolta da questa Agenzia, nonché nella prospettiva della progressiva adozione, da parte dei gestori delle reti stradali e autostradali naziona [...]

Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) / Relazione 2024

Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) / Relazione 2024 ID 24319 | 22.07.2025 / In allegato Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) - attività 2024 Nel 2024, l’attività di controllo svolta dai PCF ha riguardato 43.554 partite di animali, prodotti di origine animale e mangimi di origine animale e 219.776 partite di alimenti e mangimi di origine vegetale e di materiali e oggetti a co [...]

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025 ID 24285 | 15.07.2025 / In allegato Obblighi di cui all’art. 79, c. 17, del DPR n. 207/2010, all’art. 18, c. 22, dell’Allegato II.12 al D.lgs n. 36/2023 e all’art. 15, c. 1, lett. p), dell’Allegato II.14 al medesimo decreto.Procedure per l’emissione del “Certificato di corretto montaggio e di corretta installazione” delle barriere stradali di sicurezza (categoria OS12-A). Con riferiment [...]

Industria della produzione del cemento e Radioprotezione

Industria della produzione del cemento e Radioprotezione / INAIL 2025 ID 24354 | 28.07.2025 / In allegato Nell’ambito del progetto di ricerca “NORM” (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II”, Istituto Superiore di sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl Toscana Sud-Est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge. ... Fonte: INAIL CollegatiDec [...]

Quiz ADR 2025 | Conseguimento Certificato di Formazione Professionale (CFP)

Circolare MIT Prot. n. 23112 del 13 agosto 2025 / Quiz CFP conducenti ADR 2025 ID 24450 | 19.08.2025 / In allegato Oggetto: questionari per il conseguimento del Certificato di Formazione Professionale ADR 2025 per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada ((C.F.P. - A.D.R. 2025).  CollegatiQUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale (CFP) [...]

Raccomandazione CE (UE) 2025/1710 - Principio volontario di rendicontazione di sostenibilità PMI

Raccomandazione CE (UE) 2025/1710 - Principio volontario di rendicontazione di sostenibilità PMI ID 24382 | 05.08.2025 / In allegato Raccomandazione (UE) 2025/1710 della Commissione, del 30 luglio 2025, su un principio volontario di rendicontazione di sostenibilità per le piccole e medie imprese C/2025/4984 GU L 2025/1710 del 05.8.2025__________ La Commissione raccomanda alle microimprese e alle PMI non quotate che intendono comunicare volontariamente informazioni sulla sostenibilità di a [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1488

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1488 / Norme armonizzate BT Luglio 2025 ID 24320 | 23.07.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/1488 della Commissione, del 22 luglio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate per i cavi flessibili piatti e i cavi per la ricarica dei veicoli elettrici C/2025/5013 GU L 2025/1488 del 23.7.2025 Entrata in vigore: 23.07.2025 Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa [...]

13° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

13° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione ID 24324 | 23.07.2025 / In allegato Decreto Direttoriale n. 87 del 22 Luglio 2025 Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1441

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1441 ID 24323 | 23.07.2025 / In allegato Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1441 della Commissione, del 18 luglio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 relativo all’incremento temporaneo dei controlli ufficiali e delle misure di emergenza che disciplinano l’ingresso nell’Unione di determinate merci provenienti da alcuni paesi terzi, e che attua i regolamenti (UE) 2017/625 e (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio GU... [...]

Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici

Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici ID 24579 | 12.09.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici Obiettivo di questo documento è fornire delle corrette strategie di monitoraggio dell’aria indoor negli uffici sia per un’adeguata attività di misura, acquisizione, verifica e valutazione degli inquinanti chimici e biologici, sia per supportare adeguatamente specifici [...]

Disegno di legge recante misure di semplificazione per le imprese / 2025

Bozza DDL recante misure di semplificazione per le imprese / Agosto 2025 ID 24383 | 05.08.2025 / In allegato Bozza DDL Agosto 2025 Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 138 del 4 agosto 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. Nel dettaglio: Misure di semplificazione in materia fiscale Il testo prevede: - la soppressione di alcuni riferimenti normativi nelle fatture per i soggetti che si avvalgono del cr [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1741

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1741 - Norme armonizzate RED Agosto 2025 ID 24429 | 14.08.2025 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN Decisione di esecuzione (UE) 2025/1741 della Commissione, del 13 agosto 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per i collegamenti video digitali senza fili, le stazioni e i sistemi satellitari terrestri, le stazioni base e i dispositivi a corto raggio GU L 2025/1741 del 14.8.2025 Entr [...]

Strumento di valutazione dei rischi biomeccanici per la salute

Strumento di valutazione dei rischi biomeccanici per la salute / SECO CH ID 24487 | 26.08.2025 / In allegato Lo strumento di valutazione definisce i criteri di protezione della salute per dieci aspetti relativi alla sistemazione della postazione di lavoro e valuta le posture e i movimenti compiuti durante il lavoro di cinque parti del corpo (schiena, nuca, spalle/braccia, mani, anche/gambe). Si riferisce allo stato attuale della tecnica nell’ambito della protezione della salute stabilita dal [...]

Decreto 22 maggio 2023 n. 86

Decreto 22 maggio 2023 n. 86 ID 24421 | 13.08.2025 Decreto 22 maggio 2023 n. 86Regolamento recante disposizioni per il rilascio delle autorizzazioni per la movimentazione, in aree di mare ubicate all'interno del contermine lagunare di Venezia, dei sedimenti risultanti dall'escavo dei fondali del contermine lagunare.  (GU n.154 del 04.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2023 [...] CollegatiDecreto 173/2016 escavo di fondali marini: DocumentiXI edizione delle Giornate di Stud... [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/695

Regolamento delegato (UE) 2025/695 / Classi di prestazione dispositivi di ancoraggio permanenti  ID 24313 | 22.07.2025 / In allegato Regolamento delegato (UE) 2025/695 della Commissione, del 9 aprile 2025, che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo livelli di soglia e classi di prestazione per i dispositivi di ancoraggio permanenti e i ganci di sicurezza GU L 2025/695 del 22.7.2025 Entrata in vigore: 11.08.2025 __________ LA COMMISSIONE E [...]

Rapporto OMS - OMM 2025 | Cambiamento climatico e stress da calore sul posto di lavoro

Rapporto OMS - OMM 2025 | Cambiamento climatico e stress da calore sul posto di lavoro ID 24486 | 26 Agosto 2025 / In allegato 22 Agosto 2025 - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) hanno pubblicato un nuovo rapporto congiunto e delle linee guida che evidenziano le crescenti sfide per la salute globale poste dal caldo estremo sul posto di lavoro. Il rapporto descrive in dettaglio gli impatti fisiologici, socioeconomici e sulla salute me [...]

Rettifica decisione delegata (UE) 2025/934 - 19.08.2025

Rettifica decisione delegata (UE) 2025/934 - 19.08.2025 / Rettifica applicazione dal 09.12.2026 ID 24444 | 19.08.2025 / In allegato Rettifica della decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie  GU L 2025/90657 del 19.8.2025___________ Pagina 2, articolo 2, secondo paragrafo: anziché: «Essa si applica a decorrere dal 9 novembre 2026 [...]

Regolamento (UE) 2025/1561

Regolamento (UE) 2025/1561 / Proroga applicazione dovere di diligenza per le batterie ID 24360 | 30.07.2025 Regolamento (UE) 2025/1561 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie GU L 2025/1561 del 30.7.2025 Entrata in vigore: 31.07.2025_________ IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA [...]

ISO 14001: Ed. 4 previsione pubblicazione 2026

ISO/DIS 14001 / Ed. 4 previsione pubblicazione 2026 ID 24488 | 27.08.2025  ISO/DIS 14001Environmental management systems - Requirements with guidance for use Edition : 4Stage: Full report circulated - DIS approved for registration as FDIS [40.99] ISO 14001 specifies the requirements for an environmental management system that an organization can use to enhance its environmental performance. ISO 14001 is intended for use by an organization seeking to manage its environmental responsibilitie [...]

Regolamento (UE) 2025/1377 

Regolamento (UE) 2025/1377  ID 24286 | 16.07.2025 Regolamento (UE) 2025/1377 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda determinate prescrizioni per l’immissione sul mercato e le importazioni di sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano GU L 2025/1377 del 16.7.2025 Entrata in vigore: 05.08.2025 ... CollegatiRegolamento (UE) n. 142/2011Regolamento (CE) n. [...]

Delibera ANAC n. 334 del 30 luglio 2025

Delibera n. 334 del 30 luglio 2025 / Regolamento dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti  ID 24457 | 21.08.2025 / In allegato Regolamento dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti, ai sensi degli articoli 62 e 63 e dell’Allegato II.4 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e s.m.i. Approvato con Delibera n. 334 del 30 luglio 2025 (Comunicato in GU n.193 del 21.08.2025) [...] Decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36 ALLEGATO II.4Qu... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 ID 24287 | 16.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda la tenuta digitale dei registri nonché i modelli del documento commerciale e dei certificati sanitari per i movimenti di sottoprodotti di origine animale provenienti da zone soggette a restrizioni e per il trasporto di stallatico non trasformato GU L 2025/1379 del 16.7.2025 Entr [...]

ISO/CD 45001 / Occupational health and safety management systems

ISO/CD 45001 / Occupational health and safety management systems ID 24326 | 23.07.2025 ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use Status: Under development Stage: CD consultation initiated [30.20] Edition: 2 Technical Committee: ISO/TC 283 A draft is being reviewed by the committee. Will replace ISO 45001:2018____________ ISO 45001:2018 specifies requirements for an occupational health and safety (OH&S) management system, an [...]

Punture da imenotteri: conosciamo la portata del fenomeno? 

Punture da imenotteri: conosciamo la portata del fenomeno?  ID 24517 | 02.09.2025 / In allegato Le reazioni da punture di imenotteri (api, vespe, calabroni, ecc.) rappresentano un rischio occupazionale per alcune categorie di lavoratori che svolgono attività all’aperto e/o in aree rurali. La problematica sta assumendo valenza ulteriore a causa delle modifiche climatiche e dell’arrivo in Italia di specie di imenotteri esogene, particolarmente aggressive per l’uomo e pericolose anche per l’ap [...]

White Paper “Smart Building” / CEI 2023

White Paper “Smart Building” / CEI 2023 ID 24477 | 24.08.2025 / In allegato   Questo White Paper “Smart Building” del CEI è stato predisposto da un gruppo di lavoro nell’ambito del Tavolo di Confronto 3 “Transizione Energetica”.   L’obiettivo dei numerosi esperti che lo hanno elaborato è favorire lo sviluppo delle tecnologie che consentono di realizzare edifici energeticamente altamente efficienti, a supporto, tra gli altri, di progettisti e installatori, del settore delle costruzioni, de [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769 / Documento EAD Settembre 2025 ID 24520 | 03.09.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/1769 della Commissione, del 27 agosto 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dei sistemi fermoporta alimentati a batteria con sistema radio opzionale, degli appoggi strutturali sferici e cilindrici con materiale di scorrimento specia [...]

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work / Ed. 2022 ID 24494 | 28.08.2025 / Preview attached This guide provides information to protect workers from confined space hazards. This guide supplements existing confined space regulations, standards, and work practices by providing additional guidance for safe confined space entry and work. References are provided throughout the guide and annexes to direct the reader to other regulations and standards or other content that might be app [...]

SAFAP 2026 - Primo annuncio e call for papers

SAFAP 2026 - Primo annuncio e call for papers ID 24395 | 07.08.2025 In programma a maggio prossimo il convegno incentrato su sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione. La scadenza per l’invio degli abstract è fissata al 15 settembre 2025. Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) dell’Inail ha programmato l’undicesima edizione del convegno SAFAP “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione e degli i [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024