Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Delibera n. 2 del 28 giugno 2024

Delibera n. 2 del 28 giugno 2024 / Variazioni della dotazione dei veicoli ID 22153 | 01.07.2024 / In allegato La delibera n. 2 del 28 giugno 2024 modifica i termini di validità dell’accettazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa per le variazioni della dotazione dei veicoli. ... IL COMITATO NAZIONALE DELL’ ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Visto l’art. 212 del Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 e smi; [...]

Piano Sociale per il Clima (PSC)

Piano Sociale per il Clima (PSC) ID 23558 | 04.03.2025 Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica avvia una consultazione pubblica per la predisposizione del Piano Sociale per il Clima (PSC). Il PSC è finalizzato a delineare le misure e gli investimenti necessari per mitigare gli impatti economici derivanti dall'adozione del nuovo schema ETS2 sui soggetti vulnerabili, con particolare attenzione a famiglie e micro-imprese. È possibile partecipare al questionario [...]

Consiglio dei Ministri n. 95 del 16 settembre 2022

Consiglio dei Ministri n. 95 del 16 settembre 2022 ID 17639 | 19.09.2022 / In allegato Comunicato Stampa Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 16 settembre 2022, alle ore 11.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** DECRETO “AIUTI TER” Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e [...]

Antifungino-resistenza in agricoltura: un allarme globale

Antifungino-resistenza in agricoltura: un allarme globale / INAIL 2025 ID 23697 | 27.03.2025 / In allegato Factsheet INAIL 2025 L’uso improprio di antibiotici, i cambiamenti climatici e la globalizzazione possono favorire l’insorgenza di micosi secondarie, contribuire al fenomeno delle resistenze e rendere le infezioni fungine difficilmente controllabili. Tuttavia, si ritiene che l’acquisizione della resistenza ad antifungini abbia anche un’origine ambientale cons [...]

Linee guida energivori green GSE

LG Controlli assolvimento obblighi riduzione impronta carbonio nel consumo elettrico - Energivori green ID 23131 | 16.12.2024 / GSE - In allegato Il presente documento illustra le modalità e i termini con cui le imprese energivore che accedono al regime delle agevolazioni sugli oneri generali di sistema a favore delle stesse, riformato dall’articolo 3 del DL 131/2023 in coerenza con la nuova Disciplina in materia di aiuti di Stato dell’Unione Europea (comunicazione [...]

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75 ID 24115 | 16.06.2025 Le risorse del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025 superano i 12 milioni di euro. Con il Decreto ministeriale 28 maggio 2025, n. 75, registrato dalla Corte dei conti il 12 giugno sono stati infatti ridefiniti gli importi del beneficio a carico del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’anno in corso. G [...]

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2023

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2023 ID 22835 | 30.10.2025 / ANSFISA - In allegato La Relazione ha l’obiettivo ambizioso di fornire un quadro il più possibile preciso della salute del sistema ferroviario nazionale in termini di sicurezza, attraverso i ritorni derivanti dallo svolgimento delle attività di competenza dell’Agenzia. Oltre a proporre una disamina attenta e dettagliata delle casistiche e delle cause de [...]

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal mandate and also commenced implementation of several new tasks. Our role continues to expand, and in 2024, we supported decision makers as they prepared for the introduction of further new [...]

Interpello ambientale 08.10.2024 - Sorveglianza radiometrica e impianti autodemolizione

Interpello ambientale 08.10.2024 - Sorveglianza radiometrica e impianti autodemolizione ID 22732 | 15.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Decreto-Legge 21 ottobre 1996 n. 536

Decreto-Legge 21 ottobre 1996 n. 536 Misure per il contenimento della spesa farmaceutica e la rideterminazione del tetto di spesa per l'anno 1996. (GU n.248 del 22.10.1996)________ Decreto-Legge convertito dalla L. 23 dicembre 1996, n. 648 (in G.U. 23/12/1996, n.300).   CollegatiLegge 23 dicembre 1996 n. 648 [...]

Safety Gate Report 07 del 14/02/2025 N. 61 SR/00577/25 Lituania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 07 del 14/02/2025 N. 61 SR/00577/25 Lituania Approfondimento tecnico: Liquido lavavetri Il prodotto Wertteile, mod. 76D0-T0PD-Q00S-RSP2, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la res [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/196

Regolamento delegato (UE) 2023/196 / Precursori di droghe Regolamento delegato (UE) 2023/196 della Commissione del 25 novembre 2022 recante modifica del regolamento (CE) n. 273/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e del regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio per quanto concerne l’inclusione di determinati precursori di droghe nell’elenco delle sostanze classificate. C/2022/8440 (OJ L 27, 31.1.2023) CollegatiRegolamento (CE) n. 273/2004Regolamento [...]

Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 / Revisione biennale tachigrafo

Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 / Revisione biennale del tachigrafo e aspetti sanzionatori ID 23050 | 02.12.2024 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 - Richiesta chiarimenti sulla revisione biennale del tachigrafo e aspetti sanzionatori (Circ. n. 300/STRAD/1/0000036498.U/2024 del 29/11/2024 del 29 novembre 2024) ... Fonte: Ministero dell'Interno CollegatiIl cronotachigrafo intelligenteLinee guida Tachigrafi | EC 2018  [...]

Dati INAIL 5/2025 - Infortuni all’estero e riders / RRA

Dati INAIL 5/2025 - Infortuni all’estero e riders / RRA ID 24902 | 09.06.2025 / In allegato Infortuni sul lavoro accaduti all’estero - Infortuni sul lavoro dei riders - Retribuzioni dei lavoratori della gestione Industria, Commercio e Servizi - Responsabile rischio amianto: competenze e responsabilità In media ogni anno sono un migliaio le denunce pervenute all’Istituto per eventi accaduti a lavoratori di ditte italiane che operano oltre confine. Per qu [...]

UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025

UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025 ID 23660 | 20.03.2025 / In allegato Preview UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025Governance dei dati e qualità per l’Intelligenza Artificiale nel contesto europeo Il rapporto tecnico fornisce una panoramica sugli standard connessi all'Intelligenza Artificiale, con un focus sui dati e sui cicli di vita dei dati, dedicata a organizzazioni, agenzie, aziende, sviluppatori, università, ricercatori, focus group, utenti e altri stakeholder che stanno viv [...]

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge ID 24098 | 11.06.2025 / Attached The report introduces new topics to reflect ECHA’s growing responsibilities. It also covers emerging topics in waste and recycling that aim to support circularity and enhance Europe’s industrial competitiveness. For example, more specific research is needed on: - chemical emissions and exposure from the waste stage of materials to help create more accurate emission estimates to avoid potentially ov [...]

Decreto Legislativo 2 ottobre 2018 n. 124

Decreto Legislativo 2 ottobre 2018 n. 124  Riforma dell'ordinamento penitenziario in materia di vita detentiva e lavoro penitenziario, in attuazione della delega di cui all'articolo 1, commi 82, 83 e 85, lettere g), h) e r), della legge 23 giugno 2017, n. 103. (GU n.250 del 26.10.2018 - S.O. n. 50) CollegatiLegge n. 103 del 23 giugno 2017 [...]

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio 2024, n. 70. (GU n.150 del 01.07.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2025 ... CollegatiLegge 17 maggio 2024 n. 70 [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/691

Regolamento delegato (UE) 2020/691 ID 22695 | 09.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2020/691 della Commissione, del 30 gennaio 2020, che integra il regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative agli stabilimenti di acquacoltura e ai trasportatori di animali acquatici  GU L 174/345 del 3.6.2020 Entrata in vigore: 23.06.2020 Applicazione a decorrere dal 21 aprile 2021 ... CollegatiRegolamento (UE) 2016/429 [...]

TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013

TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013 / Aggiornamento Linee guida 2025 ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l'anno 2025. Il comma 653 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, prevede che “a partire dal 2018, [...]

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S  ID 22956 | 18.11.2024 / In allegato L’integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S per il monitoraggio dei fattori di rischio (Scheda n. 25/2024) La scheda illustra l’integrazione tra i sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S che permette di avere a disposizione maggiori informazioni sui fattori di rischio tecnici, procedurali e organizzativi presenti nei luoghi di lavoro, andando a coniugare la sorveglianza degli eventi dannos [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023 ID 19762 | Last update: 06.06.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, di determinati organismi di controllo competenti per eseguire controlli e rilasciare certificati biologici nei paesi terzi ai fini [...]

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2022

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2022 ID 22530 | 10.09.2024 / In allegato Il volume del “Diporto Nautico in Italia - Anno 2022”, realizzato in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, è da quasi mezzo secolo il compendio statistico ufficiale di settore, introdotto dalla Prefazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla Presentazione del Capo Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasport [...]

Linea Guida Esecuzione Diagnosi Energetica - Servizio Idrico Integrato

Linea Guida per l’Esecuzione della Diagnosi Energetica - Servizio Idrico Integrato ID 22526 | 08.09.2024 / In allegato Nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2012/27/CE sull’efficienza energetica, l’articolo 8 del decreto legislativo del 4 luglio 2014, n. 102, ha introdotto in Italia l’obbligo, per le grandi imprese, di eseguire “… una diagnosi energetica, … nei siti produttivi localizzati sul territorio nazionale entro il [...]

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie (rifusione). (GU L 122 del 16.5.2009) Recepimento Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113  Attuazione della direttiva 2009/38/CE riguardante l'istituzione [...]

EN ISO 19085-6:2024 - Fresatrici verticali monoalbero (toupies)

EN ISO 19085-6:2024 - Fresatrici verticali monoalbero (toupies) ID 21991 | 04.06.2024 / In allegato Preview EN ISO 19085-6:2024 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 6: Fresatrici verticali monoalbero (toupies) (ISO 19085-6:2024) Il presente documento specifica i requisiti e le misure di sicurezza per le macchine Fresatrici verticali monoalbero (definite in 3.1), adatte ad un uso produttivo continuo e di seguito denominate anche “macchine”. Vali [...]

Valutazione criteri del marchio Ecolabel UE carta grafica / JRC 2025

Valutazione criteri del marchio Ecolabel UE carta grafica / JRC 2025 ID 23888 | 10.03.2025 Valutazione dei criteri del marchio Ecolabel UE per la carta grafica e dei criteri del marchio Ecolabel UE per la carta tissue e i prodotti in tessuto non tessuto La Commissione ha eseguito una valutazione per verificare la continua idoneità e pertinenza dei criteri Ecolabel UE per la carta grafica e dei criteri Ecolabel UE per la carta tissue e i prodotti in tessuto (Decisione della Commiss [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 / Elenco dei prodotti finali delle tecnologie a zero emissioni nette  ID 24131 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’elenco dei prodotti finali delle tecnologie a zero emissioni nette e dei loro principali componenti specifici ai fini della valut [...]

Multilateral Agreement M359

Multilateral Agreement M359 / Italy signed ID 22205 | 08.07.2024 M359 - Marking of non-UN acetylene cylinders carrying UN No 1001 acetylene, dissolved and UN No 3374 acetylene, solvant free COUNTRY SIGNED REVOKED France 3/05/2024   Italy 4/07/2024   Germany 17/07/2024   San Marino 03/12/2024   Valid until 1 January 2027 _________ Multilateral Agreement M359 under section 1.5.1 of ADR on the marking of non-UN [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024