Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2025/816

Decisione di esecuzione (UE) 2025/816 ID 23898 | 29.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/816 del Consiglio, del 14 aprile 2025, che autorizza l’Italia ad applicare, in determinate zone geografiche, aliquote d’imposta ridotte al gasolio e al gas di petrolio liquefatto utilizzati per riscaldamento GU L 2025/816 del 29.4.2025 Applicazione dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2028. ... Articolo 1 1. L’Italia è autorizzata ad applicare aliquote di ta [...]

Sostenibilità di processi di bonifica di acque di falda

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali. Sostenibilità di processi di bonifica di acque di falda ID 21355 | 13.02.2024 La richiesta di una gestione sostenibile delle bonifiche, secondo la quale le esigenze di risanamento ambientale e di sicurezza igienico-sanitaria siano affrontate congiuntamente contenendo i costi e con recupero economico delle aree bonificate, è tema di crescente attualità. In tal senso, la bonifica dei siti contaminati rappresenta un&rs [...]

The European Union

The European Union / Maps and Summay data ID 19953 | 10.07.2023 / in allegato Mappa dell'Unione e dati di sintesi Stati menbri  THE EUROPEAN UNION EU population: 446 828 803 Member States: 27 Accession candidates: 8 Members of the EP: 705 Ofcial languages: 24 Korte Vijverberg 5/6, NL- 2513 AB Den Haag, Nederland Tel: +31 70 313 5400 [...]

Ordinanza 9 gennaio 2024

Ordinanza 9 gennaio 2024 ID 21361 | 14.02.2024 Ordinanza 9 gennaio 2024 Rimozione dei materiali e dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali e ubicati presso i siti di primo raggruppamento o, comunque, nei luoghi allo scopo individuati dai comuni. (Ordinanza n. 17/2024) (GU Serie Generale n.37 del 14.02.2024) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. La presente ordinanza disciplina le modalità per più celere rimozione dei materiali e dei rifiuti derivanti dagli even [...]

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie (rifusione). (GU L 122 del 16.5.2009) Recepimento Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113  Attuazione della direttiva 2009/38/CE riguardante l'istituzione [...]

Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025

Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025 ID 24165 | 25.06.2025 Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025Commissione consultiva permanente per la sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6, Decreto legislativo 9 aprile 2008, 81 - Sostituzione del rappresentante effettivo dell'Associazione bancaria italiana - ABI ... Fonte: MLPS CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.it [...]

Valutazione tossicologica miscele di micotossine 2022-23 - Raccomandazioni CNSA

Valutazione tossicologica miscele di micotossine 2022-23 - Raccomandazioni CNSA ID 19883 | 26.06.2023 Ministero della Salute - CNSA Anno 2023 L’obiettivo del presente documento di lavoro è quello di aggiornare il quadro e le conclusioni cui il gruppo di lavoro era giunto nel 2021. Le micotossine sono metaboliti secondari prodotti principalmente da funghi delle specie Aspergillus, Penicillium e Fusarium. Sono contaminanti naturali dei prodotti di origine vegetale, trovandosi prevalentemente n... [...]

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority, EFSA) evidenzia l’importanza di integrare i dati sul microbioma nella valutazione del rischio p [...]

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali ID 21012 | 20.12.2023 Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali: Monitoraggio e valutazione degli impatti di bioraffinerie microalgali Attualmente è crescente l’interesse per processi biotecnologici che prevedano l’impiego di microalghe, che contribuiscono, direttamente o indirettamente, a tutti i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile elencati nella Agenda 2030 delle Nazioni Unit [...]

D.P.R. 21 novembre 2007 n. 235

D.P.R. 21 novembre 2007 n. 235  Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.  (GU n.293 del 18.12.2007) CollegatiD.P.R. 24 giugno 1998 n. 249 [...]

Legge 31 gennaio 1983 n. 25

Legge 31 gennaio 1983 n. 25 ID 22582 | 19.09.2024 / In allegato Legge 31 gennaio 1983 n. 25Modifiche ed integrazioni alla legge 4 agosto 1965, n. 1103, e al decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968, n. 680, sulla regolamentazione giuridica dell'esercizio della attività di tecnico sanitario di radiologia medica. (GU n.38 del 09-02-1983) CollegatiDecreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680Legge 4 agosto 1965 n. 1103Legge 20 febbraio 1958 n. 93D.P.R. 30 giug [...]

Decreto 5 aprile 1989

Decreto 5 aprile 1989  Aggiornamenti e modificazioni al decreto ministeriale 24 giugno 1987 concernente programma sistematico di interventi miranti alla piu' efficace lotta contro le frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.  (GU n.99 del 29.04.1989) CollegatiDecreto 24 giugno 1987 [...]

Raccomandazione (UE) 2025/1179 - Principi guida dell’efficienza idrica al primo posto

Raccomandazione (UE) 2025/1179 - Principi guida dell’efficienza idrica al primo posto ID 24123 | 16.06.2025 / In allegato Raccomandazione (UE) 2025/1179 della Commissione, del 4 giugno 2025, relativa ai principi guida dell’efficienza idrica al primo posto GU L 2025/1179 del 16.6.2025 [...] Principali pratiche efficienti sotto il profilo idrico per attuare i principi guida dell’efficienza idrica al primo posto (1) Miglior controllo delle risorse Mantenere bilanci idr [...]

Regio Decreto 20 settembre 1934 n. 2011

Regio Decreto 20 settembre 1934 n. 2011 / Consigli  e Uffici provinciali economia corporativa Approvazione del testo unico delle leggi sui Consigli provinciali dell'economia corporativa e sugli Uffici provinciali dell'economia corporativa. (GU n.299 del 21.12.1934)_______ Aggiornamenti all'atto 07/11/1936 REGIO DECRETO-LEGGE 3 settembre 1936, n. 1900 (in G.U. 07/11/1936, n.258) convertito, con modificazioni, dalla L. 3 giugno 1937, n. 1000 (in G.U. 08/07/1937, n.156) 16/03/1937 REGIO DEC [...]

Linee guida protezione delle banche dati rischio di utilizzo improprio

Linee guida per il rafforzamento della protezione delle banche dati rispetto al rischio di utilizzo improprio ID 23007 | 25.11.2024 / In allegato Negli ultimi mesi sono emersi diversi casi di utilizzo improprio di banche dati di rilevanza nazionale da parte di soggetti o organizzazioni che, con differenti tecniche e finalità, sono riusciti ad ottenere l'accesso alle informazioni in esse contenute senza averne titolo. Secondo quanto riportato dai media, tali organizzazioni rea [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 04.03.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 04.03.2025 ID 23559 | Last update: 04.03.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023  ID 21008 | 20.12.2023 Decreto 26 ottobre 2023 - Modifica al decreto 30 marzo 2023, relativo alle disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europeo e successive modificazioni e integrazioni, per quanto riguarda l'applicazione dell'intervento della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione. (GU n.295 del 19.12.2023) ... CollegatiRegolamento (UE) n. 1308/2013Decreto 30 marzo 2023 [...]

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti medico-legali- Le professioni sanitarie e socio-sanitarie a rischio aggressioni- Le malattie professionali in Italia: un'analisi delle denunce INAIL negli anni 2019-2023- Sost [...]

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali e celle di robot industriali. Vengono trattati i seguenti aspetti: - la progettazione, l'integrazione, la messa in funzione, il funzionamento, la manutenzione, la dismissione e lo smaltimento; [...]

Interpello ambientale 24.06.2024 - Combustibili ammessi in un impianto post-combustore

Interpello ambientale 24.06.2024 -  Combustibili ammessi in un impianto post-combustore ID 22690 | 08.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS ID 23100 | 12.12.2024 / In allegato Preview UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico La specifica tecnica fornisce i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico. Data entrata in vigore: 12 dicembre 2024 Sostituisce: UNI/TS 11597:2015 CollegatiC [...]

ISO/DTR 21260

ISO/DTR 21260 / Mechanical limit determination for physical contacts from moving parts of machinery to persons ID 24187 | 28.06.2025 ISO/DTR 21260Safety of machinery - Mechanical limit determination for physical contacts from moving parts of machinery to persons Status: Under development / This draft is in the approval phase. Stage : 17.06.2025 Final text received or FDIS registered for formal approval [50.00] Lyfe cicle NOW ... Fonte: ISO CollegatiISO/DIS 21260:2018 | [...]

Ordinanza 9 agosto 2023

Ordinanza 9 agosto 2023  ID 20241 | 25.08.2023 Ordinanza 9 agosto 2023 Proroga dell'ordinanza concernente: «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati». (GU n.198 del 25.08.2023) ... Art. 1. 1. Il termine di validità dell’ordinanza del Ministro della salute 12 luglio 2019, prorogato, da ultimo, con l’ordinanza 8 agosto 2022, è prorogato di dodici mesi a decorrere dalla data del 25 agosto 2023. [...]

Safety Gate Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia Approfondimento tecnico: Altalena in plastica Il prodotto, di marca 4IQ group, mod. GAD000035, è stato sottoposta alle procedure di ritiro dal mercato e rimozione dai siti internet sui quali era venduto perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocat [...]

Decreto 24 giugno 1987

Decreto 24 giugno 1987 Programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.  (GU n. 165 del 17 luglio 1987)_______ Modificato da: - Decreto 5 aprile 1989- Decreto 29 settembre 1990 CollegatiDecreto 5 aprile 1989 Decreto 29 settembre 1990 [...]

Regolamento (CEE) n. 3037/90

Regolamento (CEE) n. 3037/90 Regolamento (CEE) n. 3037/90 del Consiglio, del 9 ottobre 1990, relativo alla classificazione statistica delle attività economiche nelle Comunità europee (NACE) (GU L 293, 24.10.1990)_______ Modificato da: - M1 Regolamento (CEE) n. 761/93 della Commissione del 24 marzo 1993 (GU L 83 1 3.4.1993)- M2 Regolamento (CE) n. 29/2002 della Commissione del 19 dicembre 2001 (GU L 6 3 10.1.2002)- M3 Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del [...]

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione dal rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi Serie Ordinaria n. 26 - Lunedì 23 giugno 2025 DELIBERA per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralment [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/807

Regolamento delegato (UE) 2023/807  ID 19674 | 24.05.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/807 della Commissione del 15 dicembre 2022 che rivede il fattore di energia primaria per l’energia elettrica in applicazione della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 101/16 del 14.4.2023 Entrata in vigore: 04.05.2023 _________ Articolo 1 L’allegato IV della direttiva 2012/27/UE è modificato conformemente all’allegato del [...]

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 146

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 146  ID 22717 | 12.10.2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 146Attuazione della direttiva di esecuzione (UE) 2022/2438, che modifica la direttiva 93/49/CEE e la direttiva di esecuzione 2014/98/UE, per quanto riguarda gli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l'Unione sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali, sui materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e sulle piante da frutto destinate a [...]

Decreto 27 giugno 2024 - Aggiornamento elenco attrazioni spettacolo viaggiante

Decreto 27 giugno 2024 - Aggiornamento elenco attrazioni spettacolo viaggiante ID 22265 | 16.07.2024 Decreto 27 giugno 2024 Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante.  (GU n.165 del 16.07.2024) __________ Art. 1. L’elenco delle attività spettacolari, dei trattenimenti e delle attrazioni, di cui all’art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337, è integrato con l’inserimento della sottoelencata nuova attività di spetta [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024