Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Legge 17 aprile 2015 n. 43

Legge 17 aprile 2015 n. 43  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonche' proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione [...]

Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ID 42935 | 12.02.2025 La strategia Europa 2020 (Comunicazione (COM(2010) 2020 final)) mira a fare in modo che la ripresa economica dell'Unione europea (UE) in seguito alla crisi economica e finanziaria si accompagni a una serie di riforme che stabiliscano fondamenta solide per la crescita e la creazione di occupazione da qui al 2020. Se da un lato affronta le debolezze strutturali dell'economia dell'UE e le questi... [...]

Legge 4 agosto 1965 n. 1103

Legge 4 agosto 1965 n. 1103 Regolamentazione giuridica dell'esercizio dell'arte ausiliaria sanitaria di tecnico di radiologia medica. (GU n.247 del 01.10.1965)______ Aggiornamenti all'atto 09/02/1983 LEGGE 31 gennaio 1983, n. 25 (in G.U. 09/02/1983, n.38) CollegatiDecreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124Legge 20 febbraio 1958 n. 93 [...]

DPCM 14 ottobre 1997 n. 412

DPCM 14 ottobre 1997 n. 412 / Attivita' lavorative a rischio elevato vigilanza Ispettorati del lavoro DPL ID 22994 | 23.11.2024 / In allegato Regolamento recante l'individuazione delle attività lavorative comportanti rischi particolarmente elevati, per le quali l'attività di vigilanza può essere esercitata dagli ispettorati del lavoro delle direzioni provinciali del lavoro. (GU n.280 del 01.12.1997)_______ Art. 1. 1. Le attività comportanti rischi particol [...]

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - bioraffinerie microalgali ID 21012 | 20.12.2023 Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali: Monitoraggio e valutazione degli impatti di bioraffinerie microalgali Attualmente è crescente l’interesse per processi biotecnologici che prevedano l’impiego di microalghe, che contribuiscono, direttamente o indirettamente, a tutti i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile elencati nella Agenda 2030 delle Nazioni Unit [...]

Lettera Circolare MLPS n. 1727 del 06 febbraio 2009

Lettera Circolare MLPS n. 1727 del 06 febbraio 2009 Apprendistato professionalizzante - trasformazione anticipata del rapporto - Obbligo formativo. Pervengono alle scrivente Direzione generale alcuni quesiti concernenti la trasformazione del rapporto di apprendistato in rappo1to di lavoro a tempo indetem1inato antecedentemente alla scadenza prefissata nel piano formativo individuate e, in particolare, in ordine alla permanenza degli obblighi formativi in capo al datore di lavoro, a [...]

UNI/TS 11963:2024 | Linee guida rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi

UNI/TS 11963:2024 | Linee guida trattamento rifiuti miscugli acqua/idrocarburi ID 22986 | 22.11.2024 / In allegato Preview UNI/TS 11963:2024 Linee guida per il trattamento, finalizzato al recupero, di rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi di origine minerale e definizione dei prodotti ottenuti La specifica tecnica definisce delle linee guida per il trattamento di rifiuti, principalmente acque di sentina, costituiti da miscugli acqua/idrocarburi. Il documento inoltre defin [...]

Decreto 30 novembre 2022

Decreto 30 novembre 2022 ID 18960 | 13.02.2023 Decreto Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del  30 novembre 2022 Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) 2021/2115 sui piani strategici della politica agricola comune, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell'apicoltura. (GU n. 36 del 13.02.2023) ... CollegatiRegolamento (UE) 2021/2115 [...]

Sentenza CP 25 febbraio 2024 n. 6773

Sentenza CP 25 febbraio 2024 n. 6773 / Responsabilità del sindaco disinfezione acque (delitto di corrompimento colposo di acque) ID 21556 | 22.03.2024 Delitto di corrompimento colposo di acque del sindaco responsabile della gestione del servizio idrico e dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione. L'imputato, quale sindaco, responsabile della gestione del servizio idrico e dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione, per colpa, aveva [...]

Raccomandazione 2009/C 151/01

Raccomandazione del Consiglio del 9 giugno 2009 (2009/C 151/01) ID 23658 | 19.03.2025 Raccomandazione del Consiglio del 9 giugno 2009 sulla sicurezza dei pazienti, comprese la prevenzione e il controllo delle infezioni associate all'assistenza sanitaria (OJ C 151, 3.7.2009)... [...]

Valutazione tossicologica miscele di micotossine 2022-23 - Raccomandazioni CNSA

Valutazione tossicologica miscele di micotossine 2022-23 - Raccomandazioni CNSA ID 19883 | 26.06.2023 Ministero della Salute - CNSA Anno 2023 L’obiettivo del presente documento di lavoro è quello di aggiornare il quadro e le conclusioni cui il gruppo di lavoro era giunto nel 2021. Le micotossine sono metaboliti secondari prodotti principalmente da funghi delle specie Aspergillus, Penicillium e Fusarium. Sono contaminanti naturali dei prodotti di origine vegetale, trovandosi prevalentemente n... [...]

Linea guida Min. della Salute del 19 marzo 2024 - Istanze usi minori

Linea guida Ministero della Salute del 19 marzo 2024 - Istanze usi minori ID 21690 | 15.04.2024 / In allegato La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (ex D.G.I.S.A.N. - Ufficio 7 - Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari) ha predisposto un documento che illustra la procedura nazionale per la gestione delle richieste di autorizzazione per usi minori, secondo quanto disposto dall'art.51 del Reg.1107/2009, per i prodotti ad uso [...]

Prospetto informatico comunicazione Contributo PFU anno 2025

Prospetto informatico comunicazione Contributo PFU anno 2025 ID 22784 | 23.10.2024 / In allegato Pubblicato il prospetto informatico per la comunicazione del contributo ambientale per la gestione degli PFU nel 2025 predisposto secondo le disposizioni del D.M. 182/2019. Si evidenzia che il prospetto informatico deve essere compilato e inviato esclusivamente in formato Excel al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abili [...]

Decreto Registro pneumatici

Decreto Registro pneumatici ID 21715 | 18.04.2024 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica istituisce il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici per facilitare e garantire la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU). Il decreto prevede l’iscrizione dei soggetti obbligati al Registro per via telematica, attraverso il Portale messo a disposizione dalle Camere di commercio. Gli operatori, le amministrazioni e i cittadini possono consul [...]

Safety Gate Report 15 dell’11/04/2025 N. 03 SR/01323/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 dell'11/04/2025 N. 03 SR/01323/25 Francia Approfondimento tecnico: Piastrelle Il prodotto, di marca MOSAIC FACTORY, mod. 1014, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruz [...]

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Incidente mortale dopo il turno di lavoro notturno ID | 16.12.2024 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Incidente mortale dopo il turno di lavoro notturno Dott. DI SALVO Emanuele - PresidenteDott. ARENA Maria Teresa - ConsigliereDott. D'ANDREA Alessandro - ConsigliereDott. DAWAN Daniela - ConsigliereDott. CIRESE Marina - Relatore __________ SENTENZAsul ricorso proposto da:A.A. nato a N il (omis [...]

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority, EFSA) evidenzia l’importanza di integrare i dati sul microbioma nella valutazione del rischio p [...]

In situ generated active substances and their products

In situ generated active substances and their products / ECHA Aprile 2025 ID 24087 | 07.06.2025 / Version 2 April 2025 Information requirements and risk assessment for approval and authorisation Recommendations of the BPC Working Groups.________ Il presente documento ha lo scopo di assistere gli utenti nell'adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento sui Biocidi, in particolare tratta l’uso di sostanze attive generate in situ e dei loro precursori nell’ambit [...]

Ordinanza Min. Salute 19 dicembre 2016

Ordinanza Min. Salute 19 dicembre 2016  Proroga e modifica dell'ordinanza 26 agosto 2005, e successive modificazioni, concernente «Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile».  (GU n.305 del 31.12.2016)_______ CollegatiOrdinanza Min. Salute 26 agosto 2005Ordinanza Min. Salute 10 dicembre 2019 [...]

Strategia Italiana per le Realtà Virtuali e Aumentate

Strategia Italiana per le Realtà Virtuali e Aumentate / In consultazione fino al 24.05.2025 ID 23882 | 27.04.2025 / In allegato La “Strategia Italiana per le Realtà Virtuali e Aumentate come strumento di modernizzazione nelle filiere produttive” si configura come un intervento strategico volto a promuovere la diffusione e l’integrazione delle tecnologie immersive nei settori produttivi e nei servizi pubblici. Il documento è stato sviluppato dal Mini [...]

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258  ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus pesanti e l’inclusione dei veicoli alimentati a idrogeno e altre nuove tecnologie e il regolamento (UE) n. 582/2011 per quanto riguarda le norme applicabili alla de [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 0006845 del 29 maggio 2025

Circolare Min. Interno Prot. n. 0006845 del 29 maggio 2025 ID 24082 | 06.06.2025 / In allegato Applicativo SANA - Modalità di custodia e di trasmissione delle patenti di guida sospese e revocate. Chiarimenti in merito. ______ Come noto, l'utilizzo dell'applicativo ministeriale SANA, già in uso per la trattazione dei ricorsi avverso i verbali del Codice della Strada, è operativo anche con riferimento ai procedimenti di adozione dei provvedimenti prefettizi di sospension [...]

Safety Gate Report 19 del 09/05/2025 N. 17 SR/01750/25 Estonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 09/05/2025 N. 17 SR/01750/25 Estonia Approfondimento tecnico: Giacca per bambini Il prodotto, di marca Y.X.L. Yixinlong, mod. 3062, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica europea EN 146 [...]

Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024

Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024 ID 22507 | 04.09.2024 / In allegato Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024 - Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati ... Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati) Sono nominati i seguenti componenti supplenti, in rappresentanza del Ministero de [...]

UNI/PdR 173-2:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2

UNI/PdR 173-2:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2 ID 23459 | 13.02.2025 UNI/PdR 173-2:2025Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali coinvolte nei processi di sanificazione e degli organismi di valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale di: a) operatore specializzato nei sistemi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il formato tipo del piano nazionale di ripristino (GU L 2025/912 del 20.5.2025) Entrata in vigore: 09.06.2025 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul [...]

Direttiva (UE) 2014/55

Direttiva (UE) 2014/55 Direttiva 2014/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014 , relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 133 del 6.5.2014) Attuazione: Decreto Legislativo 27 dicembre 2018 n. 148 CollegatiDecreto Legislativo 27 dicembre 2018 n. 148 [...]

Decreto Legislativo 4 ottobre 2019 n. 125

Decreto Legislativo 4 ottobre 2019 n. 125 Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonche' attuazione della direttiva (UE) 2018/843 che modifica la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e che modifica le direttive 2009/138/CE e 2013/36/UE. (GU n.252 del 26.10.2019) Allegato:Atto e' integrato con le co [...]

Decreto Legislativo 30 dicembre 2020 n. 187

Decreto Legislativo 30 dicembre 2020 n. 187  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 68, di attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, relativa alla distribuzione assicurativa. (GU n.19 del 25.01.2021) CollegatiDirettiva (UE) 2016/97Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 68 [...]

Decreto 1 agosto 2023

Decreto 1 agosto 2023  ID 20180 | 14.08.2023 Decreto 1 agosto 2023 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze: 2'-fluoro-2-fluoro-3-metilfentanil; N-cicloesil butilone; ADMB-3TMS-PRINACA. (GU n.189 del 14.08.2023) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024