Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Rapporto annuale sul Geodatabase delle Installazioni AIA. Edizione 2025

Rapporto annuale sul Geodatabase delle Installazioni AIA. Edizione 2025 ID 23960 | 12.05.2025 / In allegato Il Rapporto è redatto a seguito della realizzazione del lavoro di progettazione e realizzazione, ad opera della Sezione VAL-RTEC-IPPC di ISPRA, di un database georeferenziato delle installazioni soggette alle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) di competenza Statale e Regionale, di potenziale utilità e supporto a diversi servizi del dipartimento VAL nelle valutaz [...]

Circolare applicativa NSG del 27 ottobre 2020

Circolare applicativa NSG del 27 ottobre 2020 / Schede tecniche degli indicatori NSG ID 23531 | 27.02.2025 / In allegato Circolare applicativa del 27 ottobre 2020 del Decreto interministeriale 12 marzo 2019 “Nuovo Sistema di Garanzia per il monitoraggio dell’assistenza sanitaria” Art.3, comma 1 CollegatiDecreto 12 marzo 2019 [...]

Systems of sanctions for EU Labour Inspectorates

Systems of sanctions for EU Labour Inspectorates Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements - European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures Labour inspections are critical to promote compliance with occupational safety and health regulations. The profound transformations in the workplace, due to new technologies and work arrangements, has opened the discussion on the role of Labour Inspectorates in this changing world of work. This discussion paper r... [...]

Nuovi spettri per la visione

Nuovi spettri per la visione / INAIL 2024 ID 21500 | 13.03.2024 / In allegato Gli spettri di emissione dei “nuovi” sistemi a LED (lampade di illuminazione, monitor, display dei tablet e degli smartphone) sono diversi dagli spettri emessi dai dispositivi “tradizionali” come le lampade ad incandescenza e a fluorescenza e contengono una maggiore emissione di luce blu. Questa partecipa alla regolazione del ciclo sonno/veglia ma può essere potenzialmente lesiva [...]

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La norma fornisce le indicazioni per le verifiche periodiche delle attrezzature manuali gas per saldatura, taglio e tecniche affini e connesse poste a valle della valvola delle bombole o, in caso d... [...]

Decreto 9 novembre 2022

Decreto 9 novembre 2022 ID 18721 | 20.01.2023 Corso di formazione del personale da immettere nel Comando Carabinieri per la tutela della salute. (GU n.16 del 20.01.2023) ... CollegatiDecreto 19 maggio 2016Decreto 30 luglio 2015 [...]

DPR 9 giugno 1975 n. 482

DPR 9 giugno 1975 n. 482  ID 21293 | 04.02.2024 DPR 9 giugno 1975 n. 482 Modificazioni e integrazioni alle tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura, allegati numeri 4 e 5 al decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124. (GU n.269 del 09.10.1975) ... CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023Decreto 10 ottobre 2023Decreto 11 dicembre 2009Decreto 10 giugno 2014La Sorveglianza [...]

Rapporto ISTISAN 24/18 - Impatto dell’amianto sulla mortalità 2010-2020

Rapporto ISTISAN 24/18 - Impatto dell’amianto sulla mortalità. Italia, 2010-2020 ID 22740 | 17.10.2024 / In allegato Il Rapporto analizza la mortalità per mesotelioma maligno nei comuni italiani nella popolazione generale e nella sottopopolazione ≤ 50 anni. Nel periodo 2010-2020, 16.993 persone sono decedute per mesotelioma maligno (3,79 per 100.000): 12.276 maschi, 4.717 femmine. Il trend temporale è in decremento, particolarmente nei giovani (≤ 50 anni [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.06.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.06.2024 ID 22096 | Last update: 17.06.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of A [...]

Safety Gate Report 10 dell’08/03/2024 N. 13 A12/00608/24 Italia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 10 dell'08/03/2024 N. 13 A12/00608/24 Italia Approfondimento tecnico: Dopobarba Il prodotto, di marca Denim, barcode 8008970004051, è stato sottoposto alla misura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4 [...]

Regolamento delegato (UE) 2015/1187

Regolamento delegato (UE) 2015/1187 ID 21364 | 15.02.2024 Regolamento delegato (UE) 2015/1187 della Commissione, del 27 aprile 2015, che integra la direttiva 2010/30/UE per quanto riguarda l'etichettatura energetica delle caldaie a combustibile solido e degli insiemi di caldaia a combustibile solido, apparecchi di riscaldamento supplementari, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari  GU L 193/43 del 21.7.2015 ______ In allegato Testo consolidato 2017 ... [...]

Programma di lavoro annuale dell’Unione normazione europea 2025

Programma di lavoro annuale dell’Unione normazione europea 2025 ID 23692 | 27.03.2025 Comunicazione della Commissione - Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2025 (C/2025/1654) GU C/2025/1818 del 27.3.2025 ... L'articolo 8 del regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea, stabilisce che la Commissione deve adottare un programma di lavoro annuale dell'Unione per la normazione europea. Conformemente alle rispettive norme, la p [...]

Ordinanza 9 agosto 2023

Ordinanza 9 agosto 2023  ID 20241 | 25.08.2023 Ordinanza 9 agosto 2023 Proroga dell'ordinanza concernente: «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati». (GU n.198 del 25.08.2023) ... Art. 1. 1. Il termine di validità dell’ordinanza del Ministro della salute 12 luglio 2019, prorogato, da ultimo, con l’ordinanza 8 agosto 2022, è prorogato di dodici mesi a decorrere dalla data del 25 agosto 2023. [...]

Messaggio INPS del 26 luglio 2024 n. 2736

Messaggio INPS del 26 luglio 2024 n. 2736 / Integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo ID 22352 | 30.07.2024 Messaggio INPS del 26 luglio 2024 n. 2736 - Richieste di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo. Indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria In considerazione dell’eccezionale ondata di calo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/816

Decisione di esecuzione (UE) 2025/816 ID 23898 | 29.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/816 del Consiglio, del 14 aprile 2025, che autorizza l’Italia ad applicare, in determinate zone geografiche, aliquote d’imposta ridotte al gasolio e al gas di petrolio liquefatto utilizzati per riscaldamento GU L 2025/816 del 29.4.2025 Applicazione dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2028. ... Articolo 1 1. L’Italia è autorizzata ad applicare aliquote di ta [...]

Annuario Statistico Italiano 2024

Annuario Statistico Italiano (ASI) - ISTAT 2024 ID 23319 | 17.01.2024 / In allegato L’Annuario Statistico Italiano quest’anno giunge alla 146esima edizione, confermando di essere uno strumento essenziale per analizzare il nostro Paese in tutte le sue dimensioni più importanti. Attraverso i suoi ventiquattro capitoli si illustrano in modo approfondito i dati che meglio descrivono la popolazione, la società, l’ambiente, l’economia, le istituzioni, i ser [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020  ID 22338 | 29.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020 della Commissione, del 26 luglio 2024, che modifica e rettifica l’allegato III del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati per l’ingresso nell’Unione di partite di determinate categorie di animali e di determinati prodotti di origine animale destinati al consumo umano, e che rettifica il regolamento di esecuz [...]

Guidelines for transportation security

Guidelines for transportation security / CEFIC November 2024 ID 23018 | 26.11.2024 / Attached The transportation of chemicals, particularly dangerous goods, poses significant security risks that must be managed effectively to ensure the safety of people, property, and the environment. The guidelines provided in this document are designed to address these risks and offer a framework for mitigating and managing them within the chemical supply chain. It is important to understand and impleme [...]

Decreto 8 febbraio 2023

Decreto 8 febbraio 2023 Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2023. (GU n.83 del 07.04.2023)________ Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto detta la disciplina in materia di sostegno pubblico alla gestione del rischio in agricoltura sugli interventi ex ante per la campagna 2023, ai sensi di quanto disposto dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, dal regolamento (UE) n. 2115/2021, dal Piano strategico della PAC 2023 - 2027, salvo quanto previsto al comma 2 e disc [...]

Direttiva criminalità ambientale

Direttiva criminalità ambientale / Adottata dal CE 26.03.2024 ID 21588 | 27.03.2024 Il 26 marzo 2024 il Consiglio ha adottato formalmente una direttiva sulla tutela penale dell'ambiente che migliorerà le indagini e l'azione penale riguardanti i reati ambientali e sostituirà le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE. La direttiva fissa norme minime a livello di UE sulla definizione dei reati e delle sanzioni. Sostituisce la precedente normativa, che risale al 2008. [...]

Decisione (UE) 2024/2543

Decisione (UE) 2024/2543 / Via libera UE a modifiche ADR/ADN ID 22636 | 30.09.2024 / In allegato Decisione (UE) 2024/2543 del Consiglio del 23 settembre 2024 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea riguardo alle modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie na [...]

Relazione al Parlamento attività antidoping anno 2020

Relazione al Parlamento attività antidoping anno 2020 ID 15148 | 13.12.2021 Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 14 dicembre 2000, n. 376, nonché sull’attività svolta dalla Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive - Anno 2020 ______ In allegato: - Relazione al Parlamento attività antidoping 2020 - Allegato 1 - Reporting System doping antidoping 2020- Allegat [...]

Decreto 17 ottobre 2024

Decreto 17 Ottobre 2024 / Modifica Allegato III Decreto RoHS II ID 23145 | 17.12.2024 Decreto 17 ottobre 2024 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, mediante modifica dell'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS II). (GU n.295 del 17.12.2024) Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2025 ... Art. 1. [...]

Delibera n. 2 del 28 giugno 2024

Delibera n. 2 del 28 giugno 2024 / Variazioni della dotazione dei veicoli ID 22153 | 01.07.2024 / In allegato La delibera n. 2 del 28 giugno 2024 modifica i termini di validità dell’accettazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa per le variazioni della dotazione dei veicoli. ... IL COMITATO NAZIONALE DELL’ ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Visto l’art. 212 del Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 e smi; [...]

DPCM 28 novembre 2022

DPCM 28 novembre 2022 Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita'. (GU Serie Generale n.28 del 03.02.2023) _______ Art. 1. Proroga dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità 1. L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità è prorogato per ulteriori tre anni, a decorrere dal 1° dicembre 2022. 2. I componenti dell’Osservatorio, fatta salva la necessit&ag [...]

31 luglio 1954: I 70 anni dalla prima salita del K2

  I 70 anni dalla prima salita del K2 22364 | 31/07/2024 / CNR - Download Scheda Settant’anni fa, alle 18 del 31 luglio 1954, la cordata di punta – composta da Achille Compagnoni e Lino Lacedelli - della spedizione italiana organizzata e guidata da Ardito Desio toccava la vetta del K2, fino a quel momento ancora inviolata. Da allora la seconda montagna più alta della Terra, in territorio pakistano e appartenente alla catena del Karakorum, sarebbe diventata la “ [...]

Workplace exposure to nanoparticles

Workplace exposure to nanoparticles / EU OSHA 2009 ID 21487 | 12.03.2024 / In allegato Nanomaterials possess various new properties and their industrial use creates new opportunities, but they also present new risks and uncertainties. Growing production and use of nanomaterials result in an increasing number of workers and consumers exposed to nanomaterials. This leads to a greater need for information on possible health and environmental effects of nanomaterials....add attached Colleg [...]

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso i docenti, come già stabilito dallo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998 [...]

Delibera ANAC 7 dicembre 2022

Delibera ANAC 7 dicembre 2022 ID 18580 | 07.01.2023 Regolamento per l'esercizio della vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza svolta dall'Autorita' nazionale anticorruzione. (Delibera n. 594/2022). (GU n.5 del 07.01.2023)... [...]

Decreto 21 ottobre 2022

Decreto 21 ottobre 2022 / Fondo italiano per il clima ID 18976 | 15.02.2023 Decreto 21 ottobre 2022 - Condizioni, criteri e modalita' per l'utilizzo delle risorse del «Fondo italiano per il clima». (GU n. 37 del 14.02.2023) [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024