Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20123 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e l’aggiunta di nuove norme di riferimento C/2025/1304 GU L 2025/424 del 6.3.2025 Entrata in vigore: 06.03.2025 I punti 1), 4), 6), 8), 10), 13), 15) e 17) dell’al [...]

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536 / Fornitura o posa in opera di calcestruzzo: redazione del POS  ID 23383 | 30.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536 - Fornitura o posa in opera di calcestruzzo: redazione del POS  Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536Dott. RAMACCI Luca - PresidenteDott. GALTERIO Donatella - Consigliere rel.Dott. LIBERATI Giovanni - ConsigliereDott. MACRÌ Ubalda - ConsigliereDott. AM [...]

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica e medica della protezione dalle radiazioni ionizzanti. (GU n.113 del 03.05.1973) CollegatiDPR 13 febbraio 1964 n. 185Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti [...]

Linea guida Min. della Salute del 19 marzo 2024 - Istanze usi minori

Linea guida Ministero della Salute del 19 marzo 2024 - Istanze usi minori ID 21690 | 15.04.2024 / In allegato La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (ex D.G.I.S.A.N. - Ufficio 7 - Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari) ha predisposto un documento che illustra la procedura nazionale per la gestione delle richieste di autorizzazione per usi minori, secondo quanto disposto dall'art.51 del Reg.1107/2009, per i prodotti ad uso [...]

Decreto Direttoriale n.73 del 12 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.73 del 12 giugno 2023 / Iscrizione Ente Bilaterale Bresciano del Commercio e dei Servizi nel RNOP ID 19800 | 13.06.2023 Decreto Direttoriale n.73 del 12 giugno 2023 - Iscrizione dell’Ente Bilaterale Bresciano del Commercio e dei Servizi nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organism [...]

Net-Zero Strategic Projects - Guide for Applicants

Net-Zero Strategic Projects - Guide for Applicants ID 22433 | 13.08.2024 The Net-Zero Industry Act (NZIA) introduces the notion of “Net-Zero Strategic Projects”, which provides the possibility for net-zero technology manufacturing projects to apply for strategic project status. Net-Zero Strategic Projects are deemed essential for reinforcing the resilience, strategic autonomy, and competitiveness of the EU’s net-zero industry. These projects will make a significant [...]

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento.  (GU n.141 del 29.05.1976) Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle formato accessibile. (GU n.88 del 14.04.2006 - S.O. n. 96) [...]

Safety Gate Report 01 del 05/01/2024 N. 21 A12/03139/23 Repubblica Ceca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 01 del 05/01/2024 N. 21 A12/03139/23 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Bambola di plastica Il prodotto CoComelou 3+ Panenka, mod. 8820, Barcode 8411693103190 è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazion [...]

Safety Gate Report 11 del 15/03/2024 N. 8 A12/00694/24 Lituania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 15/03/2024 N. 08 A12/00694/24 Lituania Approfondimento tecnico: Sedia pieghevole Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. HXC-12-G, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla seguente norma tecnica: - EN [...]

Nota MLPS n. 1110 del 17 gennaio 2019

Nota MLPS n. 1110 del 17 gennaio 2019 ID 20674 | 29.10.2023 Oggetto: Richiesta di parere. Contratto di apprendistato e formazione in distacco ex articolo 30 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n. 1118 del 17 gennaio 2019, ha risposto ad un quesito posto da un Ispettorato del lavoro territoriale in riferimento alla possibilità di distaccare un lavoratore assunto con un contratto di apprendistato. I [...]

UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025

UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025 ID 23660 | 20.03.2025 / In allegato Preview UNI CEI CEN/CLC/TR 18115:2025Governance dei dati e qualità per l’Intelligenza Artificiale nel contesto europeo Il rapporto tecnico fornisce una panoramica sugli standard connessi all'Intelligenza Artificiale, con un focus sui dati e sui cicli di vita dei dati, dedicata a organizzazioni, agenzie, aziende, sviluppatori, università, ricercatori, focus group, utenti e altri stakeholder che stanno viv [...]

Manuale ANAC qualificazione stazioni appaltanti

Qualificazione stazioni appaltanti: disponibile la nuova versione del Manuale utente ANAC ID 24118 | 16.06.2025 In linea con l'evoluzione prevista dal Correttivo del Codice dei contratti pubbliciÈ online la versione aggiornata del Manuale utente per la qualificazione delle stazioni appaltanti, che accompagna l’evoluzione del sistema prevista dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici.  Il manuale riflette lo stato attuale della piattaforma, che da aprile a fin [...]

UNI/PdR 166:2024 - Figure professionali delle Trenchless Technlogy

UNI/PdR 166:2024 -  Figure professionali delle Trenchless Technlogy (tecnologie a scavi ridotti) ID 22518 | 06.09.2024  UNI/PdR 166:2024 Figure professionali operanti nell'ambito delle tecnologie “a basso impatto ambientale” o Trenchless Technology - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Trenchless Manager e del Trenchless Specialist. Ta [...]

UNI/PdR 173-2:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2

UNI/PdR 173-2:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2 ID 23459 | 13.02.2025 UNI/PdR 173-2:2025Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali coinvolte nei processi di sanificazione e degli organismi di valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale di: a) operatore specializzato nei sistemi [...]

UNI/PdR 178:2025 - Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni

UNI/PdR 178:2025 - Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni ID 24322 | 23.07.2025 / In allegato UNI/PdR 178:2025Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni La prassi di riferimento UNI/PdR 178:2025 ha l’obiettivo di accompagnare il settore delle costruzioni verso la cultura della sostenibilità, rendendolo consapevole del valore che si genera in un cantiere impostato, nel suo processo esecutivo, a un concreto modello di organizzazione e comp [...]

Direttiva criminalità ambientale

Direttiva criminalità ambientale / Adottata dal CE 26.03.2024 ID 21588 | 27.03.2024 Il 26 marzo 2024 il Consiglio ha adottato formalmente una direttiva sulla tutela penale dell'ambiente che migliorerà le indagini e l'azione penale riguardanti i reati ambientali e sostituirà le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE. La direttiva fissa norme minime a livello di UE sulla definizione dei reati e delle sanzioni. Sostituisce la precedente normativa, che risale al 2008. [...]

Interpello ambientale 12.12.2024 - Esenzione VIA impianti eolici in aree idonee

Interpello ambientale 12.12.2024 - Esenzione VIA impianti eolici in aree idonee ID 23116 | 15.12.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Decreto 14 maggio 2025

Decreto 14 maggio 2025 ID 23975 | 14.05.2025 Decreto 14 maggio 2025 Revisione delle disposizioni in materia di accise. (GU n.110 del 14.05.2025) ... CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 [...]

FAQ in materia di accesso alle cartelle cliniche ai sensi del RGDP

FAQ in materia di accesso alle cartelle cliniche ai sensi del RGDP / Dicembre 2024 ID 23213 | 30.12.2024 / In allegato Accesso ai dati della cartella clinica ai sensi del RGDP - Le FAQ del Garante 1) Cosa si ottiene presentando istanza di accesso alla propria cartella clinica ai sensi dell’art. 15 del RGPD: copia dei dati personali o copia della documentazione? 2) Con la richiesta di accesso alla cartella clinica, presentata ai sensi dell’art. 15 del RGPD, l’interessat [...]

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione

UNI ISO 16000-41:2025 / Aria interna: Valutazione e classificazione ID | 27.03.2025 / In allegato Preview UNI ISO 16000-41:2025Aria interna - Parte 41: Valutazione e classificazione La norma specifica una procedura per la valutazione della qualità dell'aria interna che è valida per tutti gli ambienti interni di edifici residenziali e non residenziali con ventilazione naturale o meccanica, in cui le persone non soggiornano solo temporaneamente. La norma è applicabile [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2785

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2785 ID 20975 | 15.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2785 della Commissione, del 14 dicembre 2023, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di talune autorità di controllo e taluni organismi di controllo ai fini dell’importazione di prodotti biologici nell’Unione GU L 2023/2785 del 15.12.2023 Entrata in vigore: 04.01.2023 ________ Articolo 1 Il regolamento d [...]

Ordinanza 27 dicembre 2022

Ordinanza 27 dicembre 2022 ID 18541 | 02.01.2023 Proroga delle misure di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b), punti ii e iii, dell'ordinanza n. 4/2022 del 28 giugno 2022, recante: «Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana». (Ordinanza n. 5/2022). (GU n.1 del 02.01.2023) _____ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. L’attuazione delle misure di cui all’art. 3, comma 1, lettera b) , punti ii e iii dell [...]

Decreto Legislativo 18 agosto 2015 n. 139

Decreto Legislativo 18 agosto 2015 n. 139 Attuazione della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d'esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, per la parte relativa alla disciplina del bilancio di esercizio e di quello consolidato per le società di capitali e gli altri soggetti individuati dalla legge.  Entrata in vigore d [...]

Dichiarazione di Sibiu

Dichiarazione di Sibiu ID 18371 | 14.12.2022 Il 19 maggio 2019 ha avuto luogo a Sibiu, in Romania, una riunione informale dei capi di Stato o di Governo, che ha riunito i leader dell'UE per un confronto sulle sfide e sulle priorità dell'Unione nei prossimi anni e la discussione dell'agenda strategica 2019-2024. E' stata approvata all'unanimità una Dichiarazione, che elenca dieci impegni intesi a "rendere questa nostra Unione più forte e il nostro futuro più prom [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2904

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2904 / Documenti EAD Novembre 2024 ID 22960 | 19.11.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/2904 della Commissione, del 14 novembre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea delle porte interne in profili metallici senza caratteristiche di resistenza al fuoco e di controllo dei fumi, del materiale sfuso in polistirene l [...]

Decreto 22 dicembre 2022

Decreto 22 dicembre 2022 Specifiche tecniche e modalita' operative inerenti la trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria da parte degli esercenti l'arte ausiliaria di ottico. (GU n.8 del 11.01.2023)... [...]

Decreto 21 febbraio 2025

Decreto 21 febbraio 2025 / Prestazione universale assistenziale persone anziane non autosufficienti ID 23865 | 23.04.2025 Decreto 21 febbraio 2025  Istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della domiciliarita' e dell'autonomia personale delle persone anziane non autosufficienti.  (GU n.93 del 22.04.2025)________ Art. 1. Prestazione universale 1. È istituit [...]

Sentenza Tribunale di Vicenza n. 343 del 19 luglio 2017

Sentenza Tribunale di Vicenza n. 343 del 19 luglio 2017  ID 22876 | 06.11.2024 Il Tribunale di Vicenza, con sentenza n. 343 depositata il 19 luglio 2017, ha statuito che il contratto di lavoro intermittente, in assenza del documento di valutazione dei rischi, si considera nullo, con conseguente riconducibilità del rapporto di lavoro alla fattispecie del contratto di lavoro a tempo indeterminato e ciò ai sensi dell'art. 1419 c.c.Secondo il Tribunale, [...]

Interpello ambientale 08.10.2024 - Sorveglianza radiometrica e impianti autodemolizione

Interpello ambientale 08.10.2024 - Sorveglianza radiometrica e impianti autodemolizione ID 22732 | 15.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Delibera ANAC 27 giugno 2023

Delibera ANAC 27 giugno 2023  Approvazione del bando tipo n. 1/2023. Procedura aperta per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo. (Delibera n. 309). (GU n.163 del 14.07.2023)... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024