Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20123 articoli.

TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013

TARI - Fabbisogni standard - Art. 1 co. 653 Legge n. 147 del 2013 / Aggiornamento Linee guida 2025 ID 23441 | 10.02.2025 / Linee guida in allegato Aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013 per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l'anno 2025. Il comma 653 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, prevede che “a partire dal 2018, [...]

Decreto Direttoriale MLPS n. 79 del 07 Luglio 2023

Decreto Direttoriale MLPS n. 79 del 07 Luglio 2023 ID 19988 | 16.07.2023 Decreto direttoriale MLPS n. 79 del 07 Luglio 2023 - Integrazione/Modificazione d.d. n. 71/2023... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) All’articolo 1 del decreto direttoriale n. 71 dell’8 giugno 2023, dopo il comma 1 è aggiunto il seguente:“1 bis. Sono iscritte al medesimo n. 12 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici anche le sedi opera [...]

Decreto 3 luglio 2024

Decreto 3 luglio 2024 / Tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale ID 22475 | 27.08.2024 Decreto 3 luglio 2024 Disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale. (GU n.200 del 27.08.2024) ... Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Il presente decreto, in attuazione di quanto previsto all’art. 7, comma 5, della legge n. 206/2023, stabilisce i criteri e le modalità di attuazione della procedura di subentro nella titolari [...]

Direttiva 2014/54/UE

Direttiva 2014/54/UE  ID 23927 | 04.05.2025 Direttiva 2014/54/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU L 128 del 30.4.2014) Recepimento Legge 23 dicembre 2021 n. 238Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020. (GU n.12 del 17.01.202 [...]

DPCM 14 ottobre 1997 n. 412

DPCM 14 ottobre 1997 n. 412 / Attivita' lavorative a rischio elevato vigilanza Ispettorati del lavoro DPL ID 22994 | 23.11.2024 / In allegato Regolamento recante l'individuazione delle attività lavorative comportanti rischi particolarmente elevati, per le quali l'attività di vigilanza può essere esercitata dagli ispettorati del lavoro delle direzioni provinciali del lavoro. (GU n.280 del 01.12.1997)_______ Art. 1. 1. Le attività comportanti rischi particol [...]

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e le informazioni per l'uso dei robot in ambiente industriale. Questo documento tratta il robot come macchina incompleta. Questo documento non è applicabile ai seguenti usi e prodotti: sott [...]

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la transizione digitale ed ecologica, è ormai inserita ai primi posti nelle agende politico-economiche di tutti i Paesi con sistemi economici avanzati. Per limitare la dipendenza delle forn [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811  ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di rapportazione navale GU L 2025/811 del 28.4.2025 Entrata in vigore: 18.04.2025 _______ CollegatiDirettiva delegata (UE) 2025/811 [...]

Decreto 27 marzo 2024

Decreto 27 marzo 2024 ID 21620 | 03.04.2024 Decreto 27 marzo 2024 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza xilazina ed inserimento nella tabella dei medicinali sezione D dei medicinali a base di xilazina per uso veterina [...]

UNI 11018-2:2024 | Facciate ventilate - Parte 2

UNI 11018-2:2024 | Facciate ventilate - Parte 2 ID 22515 | 06.09.2024 / Preview in allegato UNI 11018-2:2024 Facciate ventilate - Parte 2: Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione di rivestimenti lapidei e ceramici La norma specifica le istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione dei rivestimenti lapidei e ceramici e relativi sistemi di ancoraggio per facciate ventilate a montaggio meccanico. ... Fonte: UNI CollegatiUNI 11018-1:2023 - Facciat [...]

Relazione speciale 01/2024: Emissioni di biossido di carbonio autovetture

Relazione speciale 01/2024: Emissioni di biossido di carbonio autovetture ID 21240 | 25.01.2024 / In allegato Relazione speciale 01/2024: Ridurre le emissioni di biossido di carbonio delle autovetture Nel 2020, 11 anni dopo l’entrata in vigore del primo regolamento sulle emissioni di CO₂ delle auto, le emissioni di CO₂ prodotte dalle autovetture nuove hanno iniziato a diminuire sensibilmente. Questo calo è stato reso possibile principalmente dalla notevole diffus [...]

Relazione speciale 06/2025 - Inquinamento marino causato dalle navi

Relazione speciale 06/2025: Inquinamento marino causato dalle navi ID 23561 | 05.03.2025 / In allegato Relazione speciale 06/2025: Le azioni dell’UE volte a contrastare l’inquinamento marino causato dalle navi - Ancora in cattive acque La relazione della Corte dei conti europea suona l’allarme: navi e imbarcazioni continuano ad inquinare i mari dell’UE. Sebbene la normativa dell’UE mostri miglioramenti e sia a volte più rigorosa delle norme inter [...]

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022 ID 21105 | 09.01.2024 / In allegato Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022” (CNIT 2021-2022), redatto dall'Ufficio di Statistica del Ministero, inserito all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, che opera all’interno del Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasporto [...]

Rapporto ISTISAN 24/18 - Impatto dell’amianto sulla mortalità 2010-2020

Rapporto ISTISAN 24/18 - Impatto dell’amianto sulla mortalità. Italia, 2010-2020 ID 22740 | 17.10.2024 / In allegato Il Rapporto analizza la mortalità per mesotelioma maligno nei comuni italiani nella popolazione generale e nella sottopopolazione ≤ 50 anni. Nel periodo 2010-2020, 16.993 persone sono decedute per mesotelioma maligno (3,79 per 100.000): 12.276 maschi, 4.717 femmine. Il trend temporale è in decremento, particolarmente nei giovani (≤ 50 anni [...]

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore infrastrutture stradali ID 23789 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11160:2025Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali La norma specifica i requisiti per la progettazione, esecuzione e collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali Data entrata in vigore: 10 aprile 2025 Sostituisce: UNI 11160:2005 ... Fonte: UNI [...]

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse progettate principalmente per modellare il metallo mediante molatura: - Gruppo 1: rettificatrici a controllo manuale senza assi motorizzate e senza controllo numerico; - Gruppo 2: rettificatrici [...]

Report ESENER 2023: Accommodation and food service activities

Report ESENER 2023: Accommodation and food service activities  ID 19498 | 25.04.2023 Accommodation and food service activities Evidence from the European survey of enterprises on new and emerging risks (ESENER): report 2023 The Accommodation and Food and Beverage Service (AFBS) sector is an important economic, social and cultural activity sector in Europe. On the one hand, it is at the heart of the tourism industry. On the other hand, it caters to local people and businesses in the [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023  Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti. (GU n.131 del 06.06.2024)_________ Art. 2. Termine finale di efficacia del regime sperimentale 1. È fissato al 31 dicembre 2024 il termine finale di efficacia del regime sperimentale previsto: a) dal decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico 26 luglio 2017, recante «Indicazione dell’origine in eti... [...]

Cities in transition: Italian municipalities towards environmental sustainability

Cities in transition: Italian municipalities towards environmental sustainability ID 19921 | 04.07.2023 Report SNPA n. 31 bis/2022 / Integrated assessment of urban environment. Summery document Cities play a central role in the transition towards sustainability, they are key drivers of change.“Cities in transition: Italian regional capitals towards environmental sustainability” has the ambition to explore environmental sustainability through three strategic lens: quality of li [...]

Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024

Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024 ID 21492 | 13.03.2024 Rettifica della decisione (UE) 2022/1244 della Commissione, del 13 luglio 2022, che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai substrati di coltivazione e agli ammendanti  GU L 2024/9017 del 13.03.2024 ... Pagina 2, considerando 11, anziché: «Tenuto conto del ciclo di innovazione per il gruppo di prodotti, i nuovi criteri [...]

Decreto 2 agosto 2013 n. 106

Decreto 2 agosto 2013 n. 106  Regolamento recante integrazioni e modificazioni al decreto del Ministro della giustizia 20 luglio 2012, n. 140, concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolamentate vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.  (GU n.223 del 23.09.201 [...]

Legge 13 marzo 1958 n. 308

Legge 13 marzo 1958 n. 308 Norme per l'assunzione obbligatoria al lavoro dei sordomuti. (GU n.91 del 15.04.1958) CollegatiLegge 2 aprile 1968 n. 482Legge 12 marzo 1999 n. 68   [...]

Legge 4 luglio 1959 n. 463

Legge 4 luglio 1959 n. 463  ID 22595 | 21.09.2024 Legge 4 luglio 1959 n. 463 Estensione dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli artigiani ed ai loro familiari. (GU n.165 del 13.07.1959)... [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/1103 - 17.05.2024

Rettifica regolamento (UE) 2024/1103 - 17.05.2024 ID 21874 | 17.05.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1103 della Commissione, del 18 aprile 2024, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche di progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale e dei dispositivi di controllo separati e che abroga il regolamento (UE) 2015/1188 della Commissione (Ga [...]

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile / INAIL 2025 ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione professionale Gli studi epidemiologici sulla valutazione dell'esposizione professionale ad acrilonitrile contribuiscono a identificare i rischi connessi alle attività produttive, a implementare politiche di salute e sicurezza sul lavoro e a monitorare l'esposizione per ridurre i fat [...]

Legge 16 marzo 2001 n. 108

Legge 16 marzo 2001 n. 108 / Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Aarhus ID 22303 | 05.08.2024 Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale, con due allegati, fatta ad Aarhus il 25 giugno 1998. (GU n.85 del 11.04.2001 - SO o n. 80) CollegatiConvenzione di AarhusDecisione 2005/370/CEConvenzione di Aarhus: Rapporto nazionaleRegolamento (CE) n. 13 [...]

Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52

Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52 / Spending review ID 23922 | 03.05.2025 Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.(GU n.106 del 08.05.2012) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 6 luglio 2012 n. 94 (in G.U. 6/7/2012, n. 156). ________ Aggiornamenti all'atto: 06/07/2012 LEGGE 6 luglio 2012, n. 94 (in G.U. 06/07/2012, n.156) 06/07/2012 DECRETO-LEGGE 6 luglio 2012, n. 95 (in SO n.141, r [...]

Decreto "Salva casa": deroghe superfici ed altezze locali / Note

Decreto "Salva casa": deroghe superfici ed altezze locali / Note 2025 ID 24370 | 31.07.2025 / Download Scheda allegata Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica", come convertito con Legge 24 luglio 2024, n. 105, entrato in vigore lo scorso 28 luglio 2024, ha previsto l’integrazione del D.P.R. 380/2001 (art. 24), riguardante la segnalazione certificata di agibilità degli edifici. In particolare, sono stati ins [...]

Infor.MO Rapporto Inail 2025 - Regioni sulle cause degli infortuni mortali e gravi

Infor.MO Rapporto Inail 2025 - Regioni sulle cause degli infortuni mortali e gravi ID 24529 | 04.09.2025 / In allegato Il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Infor.MO rientra tra le fonti indicate dal Piano Nazionale della Prevenzione in termini di strumenti di conoscenza utili alla programmazione di interventi di prevenzione mirati negli ambienti di lavoro. Il rapporto 2025, sviluppato nell’ambito della rete collaborativa Inail-Regioni-Asl, presenta la struttu [...]

Multilateral Agreement M359

Multilateral Agreement M359 / Italy signed ID 22205 | 08.07.2024 M359 - Marking of non-UN acetylene cylinders carrying UN No 1001 acetylene, dissolved and UN No 3374 acetylene, solvant free COUNTRY SIGNED REVOKED France 3/05/2024   Italy 4/07/2024   Germany 17/07/2024   San Marino 03/12/2024   Valid until 1 January 2027 _________ Multilateral Agreement M359 under section 1.5.1 of ADR on the marking of non-UN [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024