Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453 ID 18407 | 19.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453 della Commissione del 30 novembre 2022 che modifica le norme tecniche di attuazione stabilite dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 per quanto riguarda l’informativa sui rischi ambientali, sociali e di governance (GU L 324/1 del 19.12.2022) ... CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2021/637 [...]

D.P.R. 26 dicembre 1960, n. 1843

D.P.R. 26 dicembre 1960, n. 1843 Norme sulla previdenza e l'assistenza aziendale ai lavoratori della ceramica e degli abrasivi soggetti alla silicosi.  (GU n.51 del 27-2-1961 - S.O n. 1) CollegatiRischio silice: quadro normativo e documentiValutazione esposizione professionale a silice libera cristallinaGuida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice [...]

9° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2020

Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica 2020 Il 9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza le politiche e gli strumenti attuati per migliorare l’efficienza negli usi finali, e le relative connessioni con il contesto economico e lo sviluppo tecnologico, fornendo una fotografia dello stato dell’efficienza energetica a livello nazionale. Quest’anno, vista l’emergenza sanitaria, si è resa necessaria una attenta rilettura [...]

Decreto 21 marzo 2024

Decreto 21 marzo 2024 ID 21603 | 30.03.2024 Decreto 21 marzo 2024 Designazione del laboratorio nazionale di riferimento nonche' definizione dei requisiti dei laboratori che intendono proporsi come laboratori ufficiali per l'effettuazione di prove di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali effettuati dagli organismi di controllo, intesi a verificare il rispetto della normativa in materia di produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici. (GU n.76 del 30.03.2024) ____ [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 / Modello di avviso di richiamo ID 21935 | 27.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 della Commissione, del 24 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione del modello di avviso di richiamo GU L 2024/1435 del 27.5.2024 Entrata in vigore:  16.06.2024 Applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2024 [...]

Raccomandazione (UE) 2023/2407 sulla povertà energetica

Raccomandazione (UE) 2023/2407 sulla povertà energetica ID 20639 | 23.10.2023 Raccomandazione (UE) 2023/2407 della Commissione, del 20 ottobre 2023, sulla povertà energetica GU L 2023/2407 del 23.10.2023 ... Sezione I – Attuazione del quadro giuridico 1. di adottare misure rapide e recepire e attuare nel diritto nazionale la definizione di povertà energetica di cui all'articolo 2, punto 52, della direttiva (UE) 2023/1791. La definizione nazionale dovrebbe di [...]

UNI EN 17485:2021

UNI EN 17485:2021 Manutenzione - Manutenzione nella gestione di beni fisici - Quadro per migliorare il valore di beni fisici durante il loro intero ciclo di vita Recepisce: EN 17485:2021 Data entrata in vigore: 26 agosto 2021 La norma specifica i metodi e le procedure per la gestione di beni fisici in modalità strutturata per prendere in considerazione la manutenzione come fattore influenzante nelle decisioni strategiche e tattiche di un'organizzazione sui propri beni fisici e quando si appl... [...]

Sentenza Corte costituzionale aprile 2023 n. 113

Sentenza Corte costituzionale aprile 2023 n. 113 ID 20031 | 23.07.2023 Sentenza Corte costituzionale aprile 2023 n. 113 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione di veicoli immatricolati all'estero - Divieto, inserito in sede di conversione di decreto-legge, per chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre sessanta giorni - Effetti della violazione - Sanzione amministrativa pecuniaria, sequestro amministrativo [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021

  Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021 INAIL, 23.07.2021 In giugno i contagi sul lavoro da Covid-19 al minimo storico. Da inizio pandemia sono quasi 177mila Il 18esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail conferma il trend decrescente iniziato a febbraio. Rispetto al monitoraggio precedente, i casi in più sono 1.602 (+0,9%), ma solo 157 sono riferiti all’ultimo mese di rilevazione. È il numero [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 7/2024

Istanza di Interpello n. 7 del 21 Novembre 2024 / Aggiornamento dei preposti ID 23055 | 03.12.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta e [...]

ISO 8102-2:2021

ISO 8102-2:2021 Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 2: Electromagnetic compatibility with regard to immunity This document specifies the immunity performance criteria and test levels for apparatus used in lifts, escalators and moving walks which are intended to be permanently installed in buildings including the basic safety requirements in regard to their electromagnetic environment. These levels represent essential EMC requirements. This document refers to [...]

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare ID 20783 | 16.11.2023 / Preview in allegato UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione La norma: - definisce i criteri di base per l'odorizzazione dei gas combustibili; - stabilisce le modalità per determinare le concentrazioni di odorizzante che, presenti nel gas combustibile, garantiscono il conferimento al gas stesso di una sufficiente inten [...]

Rapporto Annuale ISTAT 2023

Rapporto Annuale ISTAT 2023 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Presentato venerdì 7 luglio 2023 a Roma presso Palazzo Montecitorio) L’edizione 2023 del Rapporto Annuale fornisce una base informativa e di analisi ampia e rigorosa non solo per misurarsi con la complessità del presente, dovuta al susseguirsi di crisi a livello internazionale e nazionale, ma anche per progettare una nuova fase di sviluppo sostenibile ed inclusivo. CAPITOLO 1 | [...]

Festa del lavoro: festa del 1° Maggio

  Festa del lavoro: festa del 1° Maggio ID 21787 | 30.04.2024 / Download Scheda-Poster La Festa del lavoro - o dei lavoratori - ha una lunga tradizione: il primo "Primo Maggio" nasce infatti a Parigi il 20 luglio del 1889. L’idea venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale, in quei giorni era riunito nella capitale francese. Durante i lavori venne indetta una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la giornata la [...]

Regolamento (UE) 2018/1091

Regolamento (UE) 2018/1091 Regolamento (UE) 2018/1091 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, relativo alle statistiche integrate sulle aziende agricole e che abroga i regolamenti (CE) n. 1166/2008 e (UE) n. 1337/2011. (GU L 200, 7.8.2018) Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2021/2269 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 (GU L 457 1 21.12.2021) [...]

Decreto 4 febbraio 2022

Decreto 4 febbraio 2022 Disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, sue successive modifiche e pertinenti regolamenti delegati di integrazione e regolamenti di esecuzione in materia di controlli ufficiali sull'attivita' di importazione di prodotti biologici e in conversione dai P [...]

Comunicazione Commissione (UE) 2021/C 267/01

Comunicazione della Commissione (UE) 2021/C 267/01 Orientamenti in materia di appalti per l'innovazione Gli appalti per l'innovazione possono migliorare la ripresa economica dell'UE dopo la crisi della COVID-19 con investimenti pubblici migliori. Si tratta di uno strumento importante per promuovere la trasformazione della nostra economia verso un'economia verde e digitale. Adottato nel contesto della comunicazione «Una nuova agenda europea per la ricerca e l'innovazione — l'opportunità per l'... [...]

Protocollo ILO 22 giugno 1995

Protocollo ILO 22 giugno 1995 Protocollo alla Convenzione sulle ispezioni 81/1947 - Integrazione 22 giugno 1995 Entrata in vigore: 9 giugno1998 Ratifica: Non ratificato dall'Italia Protocollo ILO 22 giugno 1995 Geneva, 22 giugno 1995 The General Conference of the International Labour Organization, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office and having met in its Eighty-second Session on 6 June 1995, andNoting that the provisions of the La [...]

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020 EEA, 01.06.2021 La relazione annuale sulle acque di balneazione pubblicata il 1° giugno 2021, evidenzia che nel 2020 quasi l'83 % dei siti di balneazione europei ha rispettato gli standard di qualità più severi dell'Unione europea, meritandosi la classificazione "eccellente". L'ultima valutazione, elaborata dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) in collaborazione con la Commissione europea, si basa sul monitora [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 | 13 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33547 Lesioni personali gravi dell'addetto allo scarico merci e rischi interferenti. La designazione del RSPP non costituisce delega e non basta a sollevare il datore di lavoro da responsabilità Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 08/03/2022 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunal [...]

Legge 9 novembre 2001 n. 401

Legge 9 novembre 2001 n. 401 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, recante disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attivita' di protezione civile. (GU n.262 del 10.11.2001) CollegatiDecreto-Legge 7 settembre 2001 n. 343 [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/973

Regolamento delegato (UE) 2022/973 Regolamento delegato (UE) 2022/973 della Commissione del 14 marzo 2022 che integra il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo criteri in materia di efficienza agronomica e sicurezza per l’uso dei sottoprodotti nei prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 167/29 del 24.6.2022 Entrata in vigore: 14.07.2022 Applicazione: 16.07.2022 _______ Articolo 1 1. I sottoprodotti appartenenti alla categoria di mater [...]

Pest status guide 2021

Pest status guide 2021 Understanding the principal requirements for pest status determination This guide describes the steps that national plant protection organizations (NPPOs) should follow when determining the status of a pest in an area, starting with identifying the pest and the area under consideration. It provides guidance on gathering and evaluating information, assessing sources of uncertainty, and how to use pest records and other relevant information to determine whether a pest [...]

Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022

Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022 ID 18351 | 12.12.2022 / In allegato Report 2022 Il report ha l'obiettivo di monitorare l'esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente. Nella quarta edizione del Rapporto Indicatori dell’ISIN si è sostanzialmente mantenuto il core set di indicatori già utilizzati nelle prece [...]

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022 Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti, di prodotti chimici o prodotti petroliferi. Questo Comando generale, nell’esercizio delle proprie funzioni relative all’addestramento del personale navigante - di cui al D.P.C.M. n. 190/2020 come modificato dal D.P.C.M. n. 115/2021 - ha istituto, con decreti in data 1° aprile 2016, i Corsi d [...]

Circolare n. 7 del 28 luglio 2022

Circolare n. 7 del 28 luglio 2022 / Trasporto combinato transfrontaliero e cabotaggio di rifiuti Albo nazionale gestori ambientali Trasporto combinato transfrontaliero e cabotaggio di rifiuti ... Oggetto: Iscrizione all’Albo nelle categorie 1, 4, 5 o 6 per alcune fattispecie di trasporto Sono pervenute al Comitato nazionale richieste di chiarimento dalle Sezioni regionali e da alcune associazioni di categoria economica in ordine all’iscrizione all’Albo in talune [...]

Consiglio dei Ministri n. 21 del 28 Maggio 2021

Consiglio dei Ministri n. 21 del 28 Maggio 2021 | Approvato DL Semplificazioni Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 28 maggio 2021, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ______ DECRETO SEMPLIFICAZIONI Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (decret [...]

Trattenimento in servizio PA fino a 70 anni: Indicazioni operative

  Trattenimento in servizio PA fino a 70 anni: Indicazioni operative  ID 23346 | 23.01.2025 / Indicazioni allegate Il Ministro per la Pubblica amministrazione ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per es [...]

Convenzione ILO C103 del 04 giugno 1952

Convenzione ILO C103 del 04 giugno 1952 ID 14359 | 22.08.2021 Convenzione ILO C103 Protezione della maternità (riveduta), 1952. Ginevra, 04 giugno 1952 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1952 per la sua trentacinquesima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla protezione della maternità, questione che costituisc... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3712 | 30 gennaio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 gennaio 2023 n. 3712 Folgorazione da arco voltaico. Ruolo del responsabile di linea operativo con funzioni di preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 3712 Anno 2023Presidente: Relatore: CIAMPI FRANCESCO MARIAData Udienza: 25/10/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 7/5/2018 il Tribunale di Nola, in composizione monocratica, dichiarava l'odierno ricorrente P.F., nonché i coimputati O.V., Z.C. e N.A. colpevoli del reato loro ascritto e li condannava al [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024