Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.301
/ Documenti scaricati: 33.845.720
/ Documenti scaricati: 33.845.720
Il Quaderno si rivolge sia al pubblico esperto e dei ricercatori sia a un pubblico più vasto con lo scopo di sottolineare l’importanza del Regno dei Funghi come componenti essenziali di biodiversità degli ecosistemi terrestri e di promuoverne lo studio e la conoscenza nei programmi di educazione ambientale.
Il Quaderno contiene cinque capitoli che riguardano il Regno dei Funghi e le sue molteplici forme, la diversità micologica, la bioindicazione, le nuove frontiere e prospettive dell’utilizzo dei funghi e il compito delle istituzioni e delle associazioni micologiche nella loro tutela e conservazione.
La pubblicazione è il risultato di una convenzione fra ISPRA, ARPA Umbria, Università degli Studi di Perugia e Centro Micologico Naturalistico Perugino stipulata nel 2021.
...
Fonte: Quaderno ISPRA n. 18/2022

ID 21590 | 27.03.2024
Direttiva 2005/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa all'inquinamento provocato da...

ANCI 15 Febbraio 2018
Il VII rapporto “Raccolta Differenziata e Riciclo” basato sulle informazioni della banca dati ANCI-CONAI, presenta il lavoro svol...
ID 20401 | 15.09.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 della Commissione del 17 agosto 2023 recante modalità di applic...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024