Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19919 articoli.

Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta

Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta 27 giugno 2014 Rapporto sullo stato delle conoscenze riguardo alle possibili relazioni tra attività antropiche e sismicità indotta/innescata in Italia A seguito della Nota del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Prot. 0042579/GAB dell’8 agosto 2013, nella quale si chiedeva a ISPRA “sulla base delle conoscenze e dell’esperienza possedute nell’ambito anche della geologia de [...]

Criteri EU GPP Copia e carta grafica

Criteri EU GPP Copia e carta grafica (2008) La presente scheda riguarda gli acquisti di carta per copia e carta grafica e comprende la carta non stampata per scrivere, stampare e copiare (fino a 170 g/m2 ) venduta in fogli o rotoli. Sono esclusi dalla presente scheda i prodotti finiti di carta, quali blocchetti per appunti, cartelle da disegno, calendari, manuali, ecc. I criteri sono ripresi dall’etichetta ecologica europea (ecolabel) e dalle etichette Nordic Swan e Blue Angel. Si [...]

Decreto 12 settembre 2023

Decreto 12 settembre 2023 / 6° Elenco degli alberi monumentali d'Italia ID 20483 | 28.09.2023 Decreto 12 settembre 2023 Approvazione e aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.227 del 28.09.2023) Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da trecentoventi alberi o sistemi omogenei di alberi r [...]

UNI/TS 11300-4: Pompe di calore Nota interpretativa CTI

UNI/TS 11300-4 - Pompe di calore / Nota interpretativa CTI 21.06.2021 Nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria FAQ relativa alla UNI/TS 11300-4 "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di generazione - Pompe di calore" UNI/TS 11300-4 Pompe di caloreCome devono essere utilizzati i dati prestazionali delle pompe di calore aria-acqua dichiarati secondo UNI EN 14825 ai fini della UNI/TS 11300-4 e del calcolo della prestazio [...]

Regolamenti UE connessioni reti elettriche

Regolamenti UE connessioni reti elettriche ID 15545 | ARERA 2017 Documento per la consultazione 68/2017/r/eel Orientamenti in merito ai criteri per la concessione delle deroghe ai requisiti previsti dai regolamenti: RFG - Requirements for generators, DCC - Demand Connection Code e HVDC -High-Voltage Direct Current, in materia di connessioni alle reti elettriche Nei mesi di aprile e agosto 2016 la Commissione europea ha approvato tre regolamenti relativi alle connessioni alle reti elettric [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 20 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 20 Novembre 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.290 del 21.11.2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nella Regione Abruzzo 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020, le misure di cui all’art. 3 del medesim [...]

Sentenza CP n. 14636 del 20 aprile 2021

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2021, n. 14636 - Crollo del palco in allestimento per il concerto di Laura Pausini  (5 marzo 2012) ID 13868 | 28.06.2021 Condanne definitive al processo sul crollo del palco in allestimento per il concerto di Laura Pausini che si sarebbe dovuto tenere al PalaCalafiore di Reggio Calabria, che provocò la morte dell'operaio Matteo Armellini il 5 marzo 2012. La quarta sezione penale della Cassazione, dopo un'udienza svota il 23 marzo [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 113th Sess. May 2023

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 113th Sess. May 2023 ID 19757 | 06.06.2023 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 113th session (15 - 17 May 2023) - (Report 05 June 2023) - ECE/TRANS WP.15/262  Add more in attachment CollegatiADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidate listADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR [...]

Corte di Giustizia Sentenza Sez. 5 del 17 marzo 2021 n. 585

Corte di Giustizia Sentenza Sez. 5 del 17 marzo 2021 n. 585 Periodo minimo di riposo giornaliero del lavoratore SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) 17 marzo 2021 C-585/19«Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Organizzazione dell’orario di lavoro – Direttiva 2003/88/CE – Articolo 2 – Nozione di “orario di lavoro” – Articolo 3 – Periodo minimo di riposo gi [...]

Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 194

Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 194  Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2019/4 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 relativo alla fabbricazione, all'immissione sul mercato e all'utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/167/CEE del Consiglio, ai sensi dell'articolo 16 della legge 4 agosto 2022, n. 127. (GU n.294 del 18.12.2 [...]

5° relazione semestrale sulle bonifiche delle discariche abusive

5° relazione semestrale sulle bonifiche delle discariche abusive 08.05.2020 - Bonificate 41 discariche in 36 mesi: l’infrazione semestrale diminuisce dai 42 milioni del 2014 agli attuali 8.600.000 Ad oggi, su 81 discariche consegnate nelle mani del Commissario di Governo per la bonifica dei siti inquinati nel 24 marzo 2017, 41 siti sono stati espunti dalla procedura di infrazione, permettendo all’Italia di risparmiare 16milioni e 400mila euro ogni anno. La sanzione europea [...]

Decreto Legislativo 31 ottobre 2024 n. 164

Decreto Legislativo 31 ottobre 2024 n. 164 ID 22915 | 11.11.2024 Decreto Legislativo 31 ottobre 2024 n. 164Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle pe [...]

Linee di indirizzo aggiornamento competenza professionale Ingegneri - Testo Unico 2025

Linee di indirizzo aggiornamento competenza professionale Ingegneri - Testo Unico 2025 / Dicembre 2024 ID 23227 | 02.01.2025 / In allegato Le presenti Linee di Indirizzo, applicative del “Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale” adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (di seguito anche CNI) nella seduta del 21 giugno 2013 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013, vincolano, in conformit&a [...]

Circolare MATTM Prot. n. 0049801 del 7 novembre 2013

Circolare MATTM Prot. n. 0049801 del 7 novembre 2013 / Regolamento AUA ID 20536 | 08.10.2023 Circolare MATTM Prot. n. 0049801 del 7 novembre 2013Circolare recante chiarimenti interpretativi relativi alla disciplina dell'autorizzazione unica ambientale nella fase di prima applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59. Al fine di corrispondere alle numerose richieste di chiarimento pervenute riguardo alla corretta interpretazione del DPR n. 59/2013, recante la [...]

UNI/PdR 113:2021 | Linee guida convegni in sicurezza biologica

UNI/PdR 113:2021 | Linee guida convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica UNI/PdR 113:2021 "Linee guida sui provvedimenti di natura igienicosanitaria e comportamentale per l’organizzazione di convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica in epoca di pandemia COVID-19". La prassi di riferimento ha l'obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel comparto eventi, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei partecipanti, nella prevenzione d [...]

IWA 48:2024 Framework for implementing ESG principles

IWA 48:2024 / Framework for implementing environmental, social and governance (ESG) principles - ISO 11.2024 ID 23020 | 27.11.2024 / Full attached - International Workshop Agreement (IWA) 48:2024 This document provides a high-level framework and set of principles to give guidance on how to implement and embed environmental, social and governance (ESG) within the culture of an organization to support management of ESG performance, measurement and reporting, enabling consistency, com [...]

Linee guida FER Regione Lombardia Aprile 2012

DGR Lombardia n. 3298 del 18.04.2012 Linee Guida FER 2012 Linee guida disapplicate / Vedere DGR Lombardia n. 4803 del 31.05.21 Con DGR Lombardia n. 4803 del 31.05.21 sono disapplicate, a far data dalla presente deliberazione, le “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER) mediante recepimento della normativa nazionale in materia” approvate con la DGR n. 3298 del 18/04/2012 [...]

Direttiva 96/3/CE

Direttiva 96/3/CE Direttiva 96/3/Euratom, CECA, CE della Commissione, del 26 gennaio 1996, recante deroga a talune norme della direttiva 93/43/CEE del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari, con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi sfusi. (GU L 21 del 27.1.1996) Abrogata da: Regolamento (UE) n. 579/2014 Recepita da: Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 155 CollegatiRegolamento (CE) 852/2004D.Lgs. 26 maggio 1997 n. 155 [...]

Linee guida ILO sui rischi biologici 2022

Linee guida ILO rischi biologici 2022 / Technical guidelines on biological hazards 2022 ID 17073 | 11.07.2022 / Allegato The technical guidelines on biological hazards apply to all workers in all branches of economic activity. The aim of the guidelines shall be to provide advice to governments, employers, workers and their representatives on what should be done to prevent and control work-related injuries, ill health, diseases, and deaths related to exposure to biological hazards in [...]

UNI CEN/TS 17607:2021

UNI CEN/TS 17607:2021 UNI CEN/TS 17607:2021 Utilizzo, assistenza, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchi di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti Recepisce: CEN/TS 17607:2021 Data entrata in vigore : 29 aprile 2021 La specifica tecnica fornisce informazioni tecniche per l'utilizzo, assistenza, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchi di refrigerazione, condizion [...]

Direttiva 1999/13/CE

Direttiva 1999/13/CE Direttiva 1999/13/CE del Consiglio dell'11 marzo 1999 sulla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all'uso di solventi organici in talune attività e in taluni impianti (GU L 85 del 29.3.1999) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE (IED) Industrial Emissions Directive CollegatiDirettiva 2010/75/UEDirettiva 2004/42/CE | Direttiva COVTabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE)   [...]

La professione dell'ingegnere in ottica di genere

La professione dell'ingegnere in ottica di genere INAIL, 2021 La professione dell'ingegnere in ottica di genere - Uno studio diretto sulle professioni tecniche Lo studio condotto inquadra le diverse attività svolte dalle donne impegnate nelle professioni tecniche che, oltre a un corposo lavoro di concetto, effettuano sopralluoghi in ambienti ad alto rischio come i cantieri temporanei e mobili, lavori in sotterraneo, opifici spetto situati in aree industriali delocalizzate rispetto [...]

Linee guida gestione in sicurezza attività educative emergenza COVID-19

Ordinanza Ministero della Salute e Ministero delle Pari opportunità del 21 Maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza COVID-19 ... Art. 1 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività educative e ricreative per i minori devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di attivit&ag [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/2192

Regolamento delegato (UE) 2020/2192 Regolamento delegato (UE) 2020/2192 della Commissione del 7 dicembre 2020 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il marchio di identificazione da utilizzare per determinati prodotti di origine animale nel Regno Unito nei confronti dell’Irlanda del Nord (GU L 434/10 del 23.12.2020) Entrata in vigore: 26.12.2021 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio [...]

Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021

Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021 /  Falsa attribuzione EER rifiuto è punibile Art. 484 CP Falsità in registri e notificazioni ID 14507 | 09.09.2021 / Sentenza in allegato Falsa attribuzione EER rifiuto è punibile per il reato di cui all'Art. 484 CP - Falsità in registri e notificazioni. La Corte di cassazione, con la Sentenza n. 32604 del 1° settembre 2021, si è pronunciata sulla fattispecie di contenuto indicato falsamente s [...]

Interpello ambientale 05.05.2023 - VIA impianti fotovoltaici in aree dei SIN

Interpello ambientale 05.05.2023 - VIA impianti fotovoltaici in aree dei SIN ID 19796 | 12.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

Strage di Viareggio: le motivazioni della sentenza di 2° grado

Strage di Viareggio: le motivazioni della sentenza di 2° grado Corte di Appello di Firenze, III sezione penale, 16 dicembre 2019 (ud. 20 giugno 2019), n. 3733Presidente Masi, Estensori Perini – Favi In allegato motivazioni della sentenza pronunciata dalla Corte di Appello di Firenze in relazione alla cd. strage di Viareggio del 29 giugno 2009. CollegatiStrage di Viareggio 29 giugno 2009Strage di Viareggio: le motivazioni della sentenza di 1° gradoStrage di Viareg [...]

Attestazione SOA: ANAC aggiorna il coefficiente di rivalutazione R 2019

Attestazione SOA: ANAC aggiorna il coefficiente di rivalutazione R 2019 In attesa del decreto del MIT previsto all’articolo 84, comma 12 del Codice dei contratti di cui al D.lgs. n. 50/2016, riguardante le modalità di qualificazione delle stazioni appaltanti, l'ANAC ha aggiornato il la tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione prevista dal DPR n. 207/2010. D.lgs. n. 50/2016...Art. 84  (Sistema unico di qualif [...]

Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024

Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024 / Rilascio autorizzazione controllo a distanza ID 22765 | 21.10.2024 / In allegato Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024 - Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ex art. 4 L. 300/1970. Sono pervenute richieste di chiarimento in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4, co. 1, della L. n. 300/1970 nelle ipotesi in cui, in sede istruttoria del relativo procedimento ammi [...]

UNI EN 17127:2019 | Punti di rifornimento di idrogeno all'aperto

UNI EN 17127:2019 Punti di rifornimento di idrogeno all'aperto che erogano idrogeno gassoso e che incorporano i protocolli di riempimentoData entrata in vigore: 31 gennaio 2019 La norma definisce i requisiti minimi per garantire l'interoperabilità dei punti di rifornimento di idrogeno pubblici compresi i protocolli di rifornimento che erogano idrogeno gassoso ai veicoli stradali (per esempio veicoli a celle di combustibile elettriche) nel rispetto delle regolamentazioni applicabili. [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024