Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19919 articoli.

Hazard Classification and Labelling of Petroleum Substances in the EC Area

Hazard Classification and Labelling of Petroleum Substances in the European Economic Area This report contains an assessment of the hazardous properties of petroleum substances against the criteria of the CLP Regulation (EC 1272/2008) up to and including the 13th ATP (EU, 2018b) and Corrigendum to Annex VI (EU, 2013c). This report has been developed as industry guidance for the classification, labelling and packaging of petroleum substances under CLP, which introduces the GHS into the [...]

Regolamento (CE) n. 1336/2008

Regolamento (CE) n. 1336/2008 Regolamento (CE) n. 1336/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 354, 31.12.2008) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Valori limite Clorito nelle acque consumo umano

Valori limite Clorito nelle acque consumo umano ID 18795 | 26.01.2023 / In allegato Il clorito, insieme a clorato e a ioni cloruro, è un sottoprodotto della disinfezione dell’acqua con biossido di cloro. Il clorito è la specie predominante e la reazione è favorita dal pH alcalino. Il clorito di sodio si usa per la produzione di biossido di cloro e come agente sbiancante in vari processi industriali. Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo [...]

Legge 6 dicembre 1991 n. 394

Legge 6 dicembre 1991 n. 394 Legge quadro sulle aree protette (GU Serie Generale n.292 del 13-12-1991 - Suppl. Ordinario n. 83) Entrata in vigore della legge: 28/12/1991 ______ Testo consolidato 2020 Modifiche/abrogazioni: DECRETO-LEGGE 28 agosto 1995, n. 361 (in G.U. 29/08/1995, n.201) convertito con modificazioni dalla L. 27 ottobre 1995, n. 437 (in G.U. 28/10/1995 n. 253)DECRETO-LEGGE 23 ottobre 1996, n. 548 (in G.U. 23/10/1996, n.249) convertito con modificazioni dalla L. 20 dicem [...]

Dichiarazione Schuman: 9 Maggio 1950

Dichiarazione Schuman: 9 Maggio1950 ID 19591 | 09.05.2023 / Download scheda La dichiarazione Schuman, rilasciata dall'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA), i cui membri avrebbero messo in comune le produzioni di carbone e acciaio. La CECA (paesi fondatori): - Francia,- Germania occidentale, - Italia, - Paesi Bassi, - Belgio - Lussemburgo) è stata la prima [...]

UNI 11835:2021

UNI 11835:2021 Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità Il nuovo documento definisce la figura del posatore di sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali, delineandone: - i requisiti fondamentali,- l’insieme di conoscenze,- abilità e autonomia,- responsabilità che [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione, del 21 marzo 2019, che modifica gli allegati da I a V della direttiva 2000/29/CE del Consiglio concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità GU L 86 del 28.3.2019  ... [...]

Decreto legislativo 15 novembre 2011 n. 208

Decreto legislativo 15 novembre 2011 n. 208 Disciplina dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e sicurezza, in attuazione della direttiva 2009/81/CE. (GU n.292 del 16.12.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2012 ... Testo consolidato al 16.07.2020, contenente le seguenti modificazioni/abrogazioni: - Il DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76 (in SO n.24, relativo alla G.U. 16/07/2020, n.178), ha disposto (con l'art. 8, comma 11 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032 della Commissione, del 20 novembre 2018, che modifica il regolamento (CE) n. 416/2007 della Commissione concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti GU L 332/1 del 28.12.2018 Entrata in vigore: 17.01.2019 Articolo 1 L'allegato del regolamento (CE) n. 416/2007 è sostituito dal testo dell'allegato del presente regolamento. ______ ALLEGATO 1. DISPOSIZIONI GENERALI1.1 Definizioni 1.2. Funzioni e req [...]

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2023)

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2023) ID 17948 | 28.10.2022 The ADR is a regulatory instrument that applies to international transport in 53 countries. it applies to national transportation by road in many countries (in particular the countries of the European Union). The ADR lays down requirements for transport operations, driver training and the construction and approval of vehicles. The 2023 edition has been prepared on the basis of amend [...]

IARC Monographs Volume 83

IARC Monographs Volume 83 / Tobacco Smoke and Involuntary Smoking Ed. 2004 IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 83 This monograph presents a series of review studies linking tobacco smoke and involuntary (passive) smoking to several cancers. Evidence of synergy between smoking and several occupational causes of lung cancer (arsenic, asbestos and radon), and between smoking and alcohol consumption for cancers of the oral cavity, pharynx, larynx and oesop [...]

Linee guida monitoraggio rumore infrastrutture stradali

Linee guida per il monitoraggio del rumore derivante da infrastrutture stradali Delibera del Consiglio Federale Seduta del 20.10.2012 Doc. n. 24/12/CF La Linea guida ha lo scopo di indicare criteri generali e fornire indicazioni per pianificare, progettare e svolgere il monitoraggio dell’inquinamento acustico delle infrastrutture di trasporto stradale. Il documento è rivolto prioritariamente ai gestori delle infrastrutture stradali, ma può fornire valido supporto alle C [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32892 | 17 Luglio 2018

Prevenzione incendi Soggetto obbligato al rispetto delle prescrizioni di sicurezza  Penale Sent. Sez. 3 Num. 32892 Anno 2018 Presidente: RAMACCI LUCARelatore: GENTILI ANDREAData Udienza: 16/03/2018 Ritenuto in fatto Il Tribunale di Viterbo, con sentenza del 14 settembre 2016, ha dichiarato la penale responsabilità di G.A. in ordine ai reati a lei ascritti, connessi alla violazione della disciplina antinfortunistica contenuta nel dlgs n. 81 del 2008 e la ha, pertanto, co [...]

Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 | 04.02.2020

Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 | 04.02.2020 Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 328 del 21 dicembre 2018) GU L 31/10 del 04.02.2020 ... Sostituire dappertutto nel testo «contabilizzatore di calore» con «ripartitore dei costi di riscaldamento», «contabilizza [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023 ID 20493 | 30.09.2023 / In allegato Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023 Contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Servizi congiunti coi Medici e personale sanitario della Polizia di Stato. Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, 19 novembre 2023 ... CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 | Indicazioni sulle attività di balneazione

Indicazioni sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2 Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 - Versione del 31 maggio 2020 Questo documento, indirizzato alle autorità regionali ambientali e sanitarie e agli enti territoriali, fornisce alcuni elementi di analisi di rischio correlata alle attività di balneazione, alla luce della pandemia COVID-19. Con riferimento allo scenario epidemiologico corrente e allo stato attuale delle conoscenze s [...]

Decreto 3 aprile 2019

Decreto 3 aprile 2019  Modifica del decreto ministeriale 30 luglio 2010, recante disposizioni per l'attuazione del regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008, recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda l'introduzione di modalita' di applicazione relativa alla produzione di animali e di alghe marine dell'acquacoltura biologica. (GU n.134 del 10-06-2019) ... Collegati:Decreto 30 lugli [...]

Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio online

Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio online INAIL, 05/11/2020 A decorrere dal 5 novembre 2020 è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio online per l’inoltro delle richieste di visita medica per Sorveglianza sanitaria eccezionale. La legge n. 126 del 13 ottobre 2020, di conversione del decreto legge n. 104 del 14 agosto 2020, ha disposto la proroga delle disposizioni di cui all’art. 83 del decreto legge n. 34 del 19 mag [...]

UNI EN 474-9:2022 - Macchine movimento terra: posatubi

UNI EN 474-9:2022 - Macchine movimento terra: posatubi ID 17671 | 23.09.2022 / In allegato Preview UNI EN 474-9:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 9: Requisiti per posatubi La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai posatubi quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come desc [...]

Emissioni di gas serra: nel 2019 previsto un incremento

Emissioni di gas serra: nel 2019 previsto un incremento ISPRA, 12 Settembre 2019 Nel secondo trimestre del 2019 la stima tendenziale delle emissioni dei gas serra prevede un incremento rispetto all’anno precedente, pari allo 0,8% a fronte di una diminuzione del PIL pari a -0,1% rispetto all’anno precedente. Si verifica un disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico, non troppo confortante perchè a un decremento del PI [...]

Auguri di Buona Pasqua 2025

      Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua. Team Certifico Foto: Fontana Maggiore PG www.certifico.com è un sito diCertifico S.r.l.Via A. De Curtis, 28 06135 PerugiaVia Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - ITtel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43Assistenza 800 14 47 46www.certifico.comQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'informativa sul trattamento dei dati personali è [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2273

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2273 / Norme armonizzate BT Dicembre 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/2273 della Commissione del 20 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per prodotti laser, azionamenti elettrici a velocità variabile, convertitori elettronici di potenza, apparecchi di illuminazione, apparecchiature a bassa tensione, sistemi statici di continuità (UPS) e determinato altro mater [...]

Circolare INAIL n. 46 del 27 ottobre 2023

Circolare INAIL n. 46 del 27 ottobre 2023 ID 20695 | 31.10.2023 / In allegato Circolare INAIL n. 46 del 27 ottobre 2023 - Assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale ai sensi degli articoli 34 e 37 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36. Nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 settembre 2023 è stato pubblicato il d [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020 Aggiornato al 31 dicembre 2018 ISIN - 20.01.2020 L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), divenuto operativo dal 1 Agosto 2018, svolge, ai sensi del D.Lgs n. 45/2014 e successive modifiche, le funzioni di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione. Come è noto, dette funzioni sono state in precedenza svolte dall’ISPRA, nel [...]

Decisione 2001/573/CE

Decisione 2001/573/CE Decisione 2001/573/CE del Consiglio, del 23 luglio 2001, che modifica l'elenco di rifiuti contenuto nella decisione 2000/532/CE della Commissione. (GU L 203 28.7.2001) CollegatiDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 6567 | 20 Febbraio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 febbraio 2020 n. 6567 Infortunio con un impianto per la produzione di pannelli nobilitati. Facilità da parte del lavoratore di elusione del meccanismo di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 6567 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 17/10/2019 "Al riguardo della certificazione CE, va ribadito quanto affermato dalla giurisprudenza di legittimità sul punto, ossia che il datore di lavoro, quale responsabile de [...]

Interpello ambientale 17.11.2023 - Attività lavanolo qualifica di sottoprodotto

Interpello ambientale 17.11.2023 - Attività lavanolo qualifica di sottoprodotto ID 20825 | 22.11.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

DPR 19 marzo 1955 n. 520

DPR 19 marzo 1955 n. 520 Riorganizzazione centrale e periferica del Ministero del lavoro e della previdenza sociale. (GU n.149 del 01.07.1955)_______ Aggiornamenti all'atto 24/07/1965 LEGGE 13 luglio 1965, n. 846 (in G.U. 24/07/1965, n.184) 04/03/1974 DECRETO-LEGGE 2 marzo 1974, n. 30 (in G.U. 04/03/1974, n.59) convertito con modificazioni dalla L. 16 aprile 1974, n. 114 (in G.U. 02/05/1974, n.113) 26/01/1995 DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 1994, n. 758 (in SO n.9, relativo alla G.U. 26 [...]

Nuove denominazioni Ministeri | DL 173/2022

Nuove denominazioni Ministeri | DL 173/2022 ID 18068 | 13.11.2022 / Download scheda allegata Il Decreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173 "Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri", in GU n. 264 dell'11.11.2022, con l’articolo 1, modificando l’articolo 2 co. 1 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, cambia le denominazioni di alcuni Ministeri. In particolare: Precedente denominazione Riferimenti normativideno [...]

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile ID 17307 | 09.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024