Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19919 articoli.

Decreto-Legge 11 ottobre 2024 n. 145

Decreto-Legge 11 ottobre 2024 n. 145 Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali. (GU n.239 del 11.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 11/10/2024 Conversione in Legge Legge 9 dicembre 2024 n. 187Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145 [...]

Linee guida Ministero della Salute Ostreopsis Ovata

Linee guida Gestione del rischio associato alle fioriture di Ostreopsis ovata nelle coste italiane Ministero della Salute 2007 La proliferazione di microalghe in acque costiere fino al raggiungimento di densità molto elevate (superiori a decine di milioni di cellule per litro) è nota da molto tempo ed è stata descritta riferendosi alla colorazione assunta dalle acque stesse, dovuta al pigmento dominante nella microalga. E’ possibile pertanto che l’acqua ass [...]

Legge 27 febbraio 2017 n. 19

Legge 27 febbraio 2017 n. 19 / Milleproroghe 2017 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l'esercizio di deleghe legislative. (GU n.49 del 28.02.2017 - S.O. n. 14)_______ Aggiornamenti all'atto 27/03/2017 Errata Corrige (in G.U. 27/03/2017, n.72) relativo all'allegato. CollegatiDecreto-Legge 30 dicembre 2016 n. 244Decreto Milleproroghe 2017In Gazzetta il Milleproroghe 2017 [...]

Coronavirus - Fase 3: ulteriori disposizioni emergenza Covid. Lavoro agile

Coronavirus - fase 3: ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza in tutta Italia. Lavoro agile INAIL, Dicembre 2020 Modello Informativa lavoratori lavoro agile formato doc Con il D.P.C.M. del 3 dicembre 2020 sono previste ulteriori misure per il contenimento dell'emergenza con decorrenza dal 4 dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021. Con il D.P.C.M. 3 dicembre 2020 sono confermate le misure già adottate con i precedenti decreti sull’uso dei dispositi [...]

Dossier scuola 2023

Dossier scuola 2023 ID 20821 | 22.11.2023 / In allegato La pubblicazione raccoglie dettagliatamente tutte le attività portate avanti dalle strutture centrali e territoriali dell’Inail nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza tra gli studenti. Nel testo, anche un riepilogo degli investimenti per l’edilizia scolastica e un focus sull’andamento infortunistico 2020-2022 nelle scuole. Il dossier [...]

CEI EN 62446-1:2019

CEI EN 62446-1:2019 Classificazione CEI: 82-56 Sistemi fotovoltaici (FV) - Prescrizioni per le prove, la documentazione e la manutenzioneParte 1: Sistemi fotovoltaici collegati alla rete elettrica - Documentazione, prove di accettazione e verifica ispettiva   La presente Norma definisce i requisiti di informazione e documentazione da fornire ad un cliente a seguito dell'installazione di un sistema fotovoltaico collegato alla rete elettrica. La Norma descrive inoltre le prove di accetta [...]

ISO 37001:2025

ISO 37001:2025 / Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione (Ed. 2 2025) ID 23732 | 02.04.2025 / Preview allegata Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente versione del 2016 (ISO 37001:2016). ISO 37001:2025 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo La UNI ISO 37001 specifica requ [...]

D.P.R. 25 luglio 1991

Decreto del Presidente della Repubblica 25 luglio 1991 Modifiche dell'atto di indirizzo e coordinamento in materia di emissioni poco significative e di attivita' a ridotto inquinamento atmosferico, emanato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 luglio 1989. (GU  n.175 del 27.07.1991) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152   [...]

Decreto MASE n. 147 del 16 aprile 2024

Decreto del Ministro n. 147 del 16 aprile 2024 / Registro informatico nazionale PFU / In GU ID 21852 | 14.05.2024 / In allegato Decreto del Ministro n. 147 del 16 aprile 2024  - Istituzione del registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione di PFU e che detta le modalità operative dello stesso (GU n.118 del 22.05.2024) ________ Articolo 1 (Oggetto e finalità) 1. È istituito il Registro informat [...]

Legge 2 agosto 1952 n. 1305

Legge 2 agosto 1952 n. 1305 Ratifica ed esecuzione di ventisette convenzioni internazionali del lavoro (Convenzione ILO n. 81/1947) (GU n.242 del 17-10-1952 - S.O.) CollegatiConvenzione ILO n. 81/1947 [...]

Nota Ministero dell’Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260

Nota Min. Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260 | Verifica green pass Ministero dell’Istruzione, prot. 30 agosto 2021, n. 1260 - Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico - Informazioni e suggerimenti ... 1. LA CERTIFICAZIONE VERDE COSA ATTESTA E CHI NE É ESENTATO? L’articolo 9, decreto-legge n. 52/2021, convertito dalla legge n. 87/2021, definisce le condizioni che la certificazione verde COVID-19 attesta e la relativa validità te [...]

Regolamento (UE) n. 135/2012

Regolamento (UE) n. 135/2012 Regolamento (UE) n. 135/2012 della Commissione, del 16 febbraio 2012, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcuni rifiuti non classificati nell’allegato III B. (GU L 46 del 17.2.2012) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

UNI/TS 11429:2020

UNI/TS 11429:2020 UNI/TS 11429:2020 Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione di biocarburanti e bioliquidi ai fini della rintracciabilità e del sistema di equilibrio di massa Data entrata in vigore: 15 ottobre 2020 La specifica tecnica definisce uno schema di qualificazione per tutte le organizzazioni, qui definite "operatori economici", che operano nell'ambito delle filiere di produzione dei biocarburanti, escluso il [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1085

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1085 della Commissione del 25 giugno 2019 che rinnova l'approvazione della sostanza attiva 1-metilciclopropene in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione e l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 della Commissione GU L 171 [...]

Decreto 27 aprile 2004

Decreto 27 aprile 2004  Elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, e successive modificazioni e integrazioni.  (GU n.134 del 10.06.2004)ù CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124 [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 3 del 3 marzo 2020

Circolare n. 3 del 3 marzo 2020 Albo nazionale gestori ambientali Chiarimenti sull’iscrizione all'Albo delle comunità montane e unioni di comuni ... Fonte: Albo nazionale gestori ambientali Collegati:Guida Responsabile Tecnico RifiutiResponsabile Tecnico Rifiuti [...]

Decisione 2001/119/CE

Decisione 2001/119/CE Decisione 2001/119/CE della Commissione, del 22 gennaio 2001, che modifica la decisione 2000/532/CE che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la decisione 94/904/CE del Consiglio che istituisce un elenco di rifiuti pericolosi ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE relativa ai rifiuti pericolosi (Testo rilevante [...]

DPCM 30 Ottobre 2020

DPCM 30 Ottobre 2020 / Numero verde violenza e di stalking n. 1522 ID 12406 | 21.12.2020 / In allegato DPCM 30 Ottobre 2020Modelli dei cartelli, contenuti, lingue da utilizzare nonche' modalita' e tempistiche per l'esposizione del numero verde di pubblica utilita' per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking n. 1522. (GU n.316 del 21.12.2020) DPCM Sostituito da:  DPCM 11 aprile 2024 Art. 1. 1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 1, comma [...]

Rinnovo contratto Dipendenti pubblici: aumenti salariali e smart working

Rinnovo contratto Dipendenti pubblici: aumenti salariali e smart working Marzo 2021 Dipendenti pubblici, nel rinnovo del contratto è in arrivo un aumento medio di 107 euro e la possibilità di prestare il proprio lavoro tramite lo smart working. E' questa una delle novità che i futuri contratti collettivi nazionali del pubblico impiego si propongono di definire in base agli impegni presi da governo e sindacati [...]

UNI/TS 11693:2017 / Impianti di adduzione gas GPL

UNI/TS 11693:2017 / Impianti di adduzione gas GPL ID 21037 | 22.12.2023 UNI/TS 11693:2017Impianti a gas per uso domestico e similare - Impianti di adduzione gas alimentati da rete di distribuzione, da bidoni e serbatoi fissi di GPL, realizzati con sistemi di tubi compositi di rame e polietilene e raccordi a pressare - Progettazione, installazione e messa in servizio Data disponibilità: 31 ottobre 2017 La specifica tecnica fornisce i criteri per la progettazione, l'installa [...]

Circolare MiC n. 19/2025

Circolare MIC n. 19/2025 / Chiarimenti MiC ruolo Soprintendenza sul Salvacasa ID 23774 | 08.04.2025 Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 36-bis del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali. _________ Parere entro 90 giorn [...]

Decreto 30 gennaio 2024

Decreto 30 gennaio 2024  / Produzione biologica ed etichettatura ID 21335 | 08.02.2024 Modifica del decreto 20 maggio 2022, recante disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio e pertinenti regolamenti delegati e esecutivi, in relazione agli obblighi degli operatori e de [...]

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector Comparison among Italy and the biggest European countries Rapporto ISPRA, 346/2021 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori di efficienza e decarbonizzazione in relazione al consumo di energia ed alle emissioni gas a effetto serra. Gli indicatori nazionali sono confrontati con quelli dei principali paesi Europei. È stato analizzato il ruolo dei fattori determinant [...]

Convenzione di Ginevra

Convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza ID 17203 | 31.07.2022 / Download scheda pdf Convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza - Risoluzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza GU n. L 171/13 del 27/06/1981 ... Con la Convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, le parti (ovvero i paesi che l’hanno ratificata) s [...]

Dichiarazione MITE: Stato Preallarme approvvigionamento gas naturale

Dichiarazione MITE: Stato di Preallarme approvvigionamento gas naturale / 27 Febbraio 2022 ID 15902 | 27.02.2022 / Download comunicato MITE Roma, 27 febbraio 2022 - Il Ministero della Transizione Ecologica, Autorità Competente per la sicurezza degli approvvigionamenti di gas naturale, - considerato l'attuale stato di guerra presente tra la Federazione Russa e l'Ucraina e che tale situazione insiste sul territorio attraverso cui passa gran parte delle forniture di gas naturale [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 27653 | 30 Ottobre 2018

Indennità di rischio da esposizione a radiazioni ionizzanti Civile Ord. Sez. L Num. 27653 Anno 2018 Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPERelatore: DE FELICE ALFONSINAData pubblicazione: 30/10/2018 Ritenuto che: la Corte d'Appello di Roma, a conferma della pronuncia del Tribunale, ha accertato il diritto di F.B., dipendente Ispesl (ora Inail), addetto al compito di eseguire radiografie e raggi X presso la "XII l'Unità - Controlli non Distruttivi" del Dipartimento Tecnologie di Sic [...]

EN 1755:2024 | Requisiti carrelli industriali per zone ATEX

EN 1755:2024 | Requisiti carrelli industriali per zone ATEX ID 21232 | 24.01.2024 / Preview in allegato EN 1755:2024 Carrelli Industriali - Requisiti di sicurezza e verifica - Requisiti integrativi per il funzionamento in atmosfere potenzialmente esplosive Validità dal 17.01.2024 Il presente documento è applicabile ai carrelli industriali manuali e semimanuali semoventi e con propulsione a terra come definiti nella norma ISO 5053-1:2020, compresi i dispositivi di movi [...]

Legge di Bilancio 2024: le misure per lavoratori, imprese e famiglie

Legge di Bilancio 2024: le misure per lavoratori, imprese e famiglie ID 21071 | 02.01.2024 / Download Comunicato Comunicato MLPS 02 gennaio 2024 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 30 dicembre 2023, n. 213 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”. Di seguito, le principali misure in favore di lavoratori, imprese e famiglie. Conferma del taglio del cuneo fiscale. Conferma [...]

Confindustria | Nota di aggiornamento 18 agosto 2021

Nota Confindustria 18 agosto 2021 | Green pass ed accesso mense aziendali Nota Confindustria di aggiornamento 18 agosto 2021 - Il green pass quale condizione per l’accesso alle mense aziendali Il Governo, con una FAQ del 14 agosto scorso, ha chiarito che l’obbligo di esibire una delle certificazioni verdi Covid - 19 si applica anche alle mense aziendali. La presente nota, nel ripercorrere i tratti normativi della questione e la posizione di Confindustria, propone al [...]

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro ID 12502 | 04.01.2021 / Documento pdf in allegato È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021, che prevede numerosi interventi in materia di lavoro finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell'emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese: Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato per giov [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024