Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19921 articoli.

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide | Update 2021

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide | Update 2021 CECE, January 2021 The purpose of this frequently asked questions (hereinafter ‘FAQ’) document is to contribute to a clear understanding of the Regulation (EU) 2016/1628, as amended by Regulation (EU) 2020/1040 (hereafter referred to as ‘the regulation’) and the relevant supplementing legislation: a) Commission Delegated Regulation (EU) 2017/654 with regard to technical and general requirement [...]

ISO 9612:2025

ISO 9612:2025 / Acustica - Determinazione dell'esposizione al rumore professionale - Metodologia / 3a Ed. 2025 ID 24033 | 27.05.2025 / In allegato Preview Il presente documento specifica un metodo per misurare l'esposizione dei lavoratori al rumore in un ambiente di lavoro e calcolare il livello di esposizione al rumore. Il documento tratta i livelli ponderati A, ma è applicabile anche ai livelli ponderati C. Vengono specificate tre diverse strategie di misurazi [...]

Vademecum redazione DUVRI CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I) / Dic. 2020 ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo l datore di lavoro (DL) committente che affida attività lavorative a ditte esterne, ai sensi dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, ha l'obbligo di promuovere la cooperazione e il coordi [...]

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali GPDP Documento di indirizzo 13 Maggio 2021 La realizzazione dei piani vaccinali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro è stata prevista dal “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luog [...]

Modello di formulario - allegato "A" Deliberazione del. n. 14/2021

Modello di formulario - allegato "A" Deliberazione del. n. 14/2021 ID 16783 | 06.06.2022 / In allegato Facsimile FIR Dal 1° giugno 2022 è disponibile sul portale dell’Albo nazionale gestori ambientali (Area riservata – Sezione “FIR Art. 230 c.5”) il modello di formulario (FIR) per i rifiuti derivanti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie (Allegato “A” alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021). Fino al 30 giugno [...]

Linee guida del 20 febbraio 2014 della Conferenza Stato-Regioni

Linee guida del 20 febbraio 2014 della Conferenza Stato-Regioni ID 18781 | 25.01.2023 Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere L'accordo - sottoscritto in data 20 febbraio 2014 - ha previsto alcune modifiche al percorso formativo che deve garantire ai giovani, durante l’esperienza del contratto di apprendistato, una effettiva formazione. Inoltre, si semplifica la procedura che deve essere seguita dalle aziende e [...]

The Gothenburg Protocol

The Gothenburg Protocol 1999 1999 Gothenburg Protocol under the LRTAP Convention / Download Access EU / Accesso UE - Council decision of 13 june 2003 (OJ L 179, 17.7.2003) - Decisione el Consiglio del 13 giugno 2003 (GU L 179, 17.7.2003) The Executive Body adopted the Gothenburg Protocol (GP) on 30 November 1999. The Protocol entered into force on 17 May 2005. Download Status of ratification The objective of the 1999 Protocol was to control and re [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 161

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 161  Modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni. (GU n.305 del 31-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2020... [...]

Validazione straordinaria / Deroga DPI: cessata

  Validazione straordinaria ed in deroga DPI: cessata Non è più consentito produrre mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale in deroga alle vigenti disposizioni. E' cessata, quindi, la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuale (dpi) attribuita all’INAL. La legge 17 giugno 2021, n. 87, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per l [...]

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025 ID 23862 | 23.04.2025 A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono chiamati, oltre che a designare il sostituto punto di contatto, a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo 7, commi 4 e 5, del decreto NIS (Determina ACN nr. 136117/2025).  In particolare, sarà necessario segnalare all’Agenzia i componenti degli organi di amministrazione e direttivi, gli indirizzi IP (pubblici e [...]

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi  Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di nitrito, melamina, Ambrosia spp. e carry-over di alcuni coccidiostatici e istomonostatici e che consolida gli allegati I e II. (GU L 159, 17.6.2011) CollegatiDirettiva [...]

Legge 26 settembre 2023 n. 138

Legge 26 settembre 2023 n. 138 / Omicidio nautico ID | 10.10.2023 Legge 26 settembre 2023 n. 138 Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche. (GU n.237 del 10.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 25/10/2023 [...]

Decisione 2007/363/CE

Decisione 2007/363/CE Decisione della Commissione, del 21 maggio 2007 , che stabilisce orientamenti per aiutare gli Stati membri a elaborare il piano di controllo nazionale pluriennale integrato unico previsto dal regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2007) 2099]. (GU L 138 del 30.5.2007) CollegatiRegolamento (CE) N. 882/2004 [...]

Sentenza Cassazione Penale n. 2536/2016

Sentenza Cassazione Penale n. 2536/2016 Cassazione Penale, Sez. 4, 21 gennaio 2016, n. 2536 - Crollo dell'edificio che ospitava il Convitto nazionale in l'Aquila. Omicidio colposo a carico del dirigente scolastico e di quello del settore edilizia e pubblica istruzione Fatto 1. Il Tribunale di L'Aquila ha affermato la responsabilità di B.L. in ordine ai reati di omicidio colposo in danno di Ce.Lu., N.O. e Z.M. e di lesioni colpose in danno di Co.Mi. e C.L.; ed ha invece assolto M.V. dalle mede... [...]

Misure Covid Luoghi di lavoro personale CNVVF

Misure Covid Luoghi di lavoro VVF VVF, Presentazione 2020 Misure per il contrasto al rischio da contagio da sarscov-2 nei luoghi di lavoro per il personale del corpo nazionale dei vigili del fuoco.______ Il CNVVF attua il contrasto al rischio di contagio da SARSCOV-2:- per gli interventi di soccorso pubblico- nei luoghi di lavoro per il personale del Corpo.. Titolo X del D.Lgs. 81/08 “Il rischio biologico in ambiente di lavoro si identifica con la determinazione del [...]

RAPEX 2023

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul me [...]

Regione Lombardia: a breve linee guida videosorveglianza impianti rifiuti

Regione Lombardia: a breve linee guida videosorveglianza impianti rifiuti Regione Lombardia, 17.09.2019 La Regione Lombardia emanerà a breve delle linee guida per le province per prevedere in sede autorizzativa l'installazione presso alcune tipologie di impianti di sistemi di video sorveglianza. Lo ha annunciato l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, durante il suo intervento in Consiglio Regionale. «L'assessore ha ricordato inoltre che L [...]

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector Comparison among Italy and the biggest European countries Rapporto ISPRA 366/2022 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori di efficienza e decarbonizzazione aggiornati al 2020 in relazione al consumo di energia ed alle emissioni gas a effetto serra. Il 2020 è l’anno di riferimento per verificare gli obiettivi dell'UE in materia di clima ed energia stabiliti [...]

Regolamento (UE) 2023/435

Regolamento (UE) 2023/435 / REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza EU ID 19085 | 28.02.2023 / In allegato Regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e [...]

Direttiva (UE) 2016/2102

Direttiva (UE) 2016/2102  Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici  GU L 327/1 del 2.12.2016 Entrata in vigore: 22.12.2016 Attuazione IT: Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106 ____ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Al fine di migliorare il funzionamento del mercato interno, la presente direttiva mira al ravvicinamento d [...]

CEI 23-57

CEI 23-57 Spine e prese per usi domestici e similariParte 2: Prescrizioni particolari per adattatori Classificazione CEI: 23-57 DATA PUBBLICAZIONE: 2020-08 La presente Norma specifica le prescrizioni particolari per gli adattatori, compresi quelli da viaggio, con tensione nominale superiore a 50 V fino ad un massimo di 250 V e con corrente nominale non superiore a 16 A, destinati ad essere utilizzati negli ambienti domestici e similari. La presente Norma copre le prescrizioni per gli adattat... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211 della Commissione del 22 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 263/13 del 23.7.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1257/2013 d [...]

Interpello ambientale 30.03.2023 / Estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico

Interpello ambientale 30.03.2023 / Estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico ID 19342 | 30.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appli [...]

Ordinanza Ministero della Salute 15 marzo 2020

Ordinanza Ministero della Salute 15 marzo 2020  Disposizioni urgenti per l'importazione di strumenti e apparecchi sanitari, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale.   (GU Serie Generale n.74 del 21-03-2020) ... Art. 1. 1. Per la durata dello stato di emergenza, indicato in premessa, ai fini dell’importazione di strumenti e apparecchi sanitari, nonché di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale, non aventi alcun intent [...]

Decreto 7 maggio 2024 / Redditometro 2024

Decreto 7 maggio 2024 / Redditometro 2024 / Sospeso ID 21904 | Update 23.05.2024 / Download Decreto (link diretto) Decreto 7 maggio 2024Determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche. (GU n. 116 del 20.05.2024) Con un Atto di indirizzo del 23 maggio 2024, il MEF ufficializza il rinvio dell'entrata in vigore del "nuovo" redditometro, come modificato dal DM del 7 maggio 2024, pubblicato in G.U. del 24 maggio 2024, di fatto annullandone qualsiasi effe [...]

UNI/PdR 115:2021: Gestione del legno di recupero

UNI/PdR 115:2021: Gestione del legno di recupero  UNI, 30.07.2021 Pubblicata la Prassi di riferimento UNI/PdR 115:2021 "Gestione del legno di recupero per la produzione di pannelli a base di legno": il documento descrive le buone pratiche per la gestione dei rifiuti di legno utilizzati nel processo di produzione dei pannelli truciolari e di fibre, in modo da garantire che il pannello a base di legno favorisca l’economia circolare come auspicato dall’Unione Europea, co [...]

Guide for applicants of PPP and for authorization in Italy

Guide for applicants of Plant Protection Product and for authorization in Italy Comparative assessment and substition This document provides guidance for comparative assessment (CA), in the authorisation process of a plant protection product (PPP) which contains an active substance that has been identified as a candidate for substitution (Regulation (EC) No 1107/2009, article 24 and 50) and provides assistance to applicants in collecting the necessary information. It is based on Guidance [...]

Decreto 21 marzo 2005

Decreto 21 marzo 2005 / Metodi ufficiali analisi mineralogica del suolo 2005 Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo. (GU n. 79 del 6 aprile 2005 S.O. n. 60) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- Decreto 23 ma [...]

Delibera n. 361/2023/R/eel

Delibera n. 361/2023/R/eel ID 20268 | 03.08.2023  Prime modifiche al testo integrato connessioni attive (TICA - Testo integrato delle connessioni attive) Delibera ARG/elt 99/08 CollegatiDeliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008 [...]

Legge 18 aprile 1975 n. 110

Legge 18 aprile 1975 n. 110 / Consolidato 04.2024 Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi. (GU n.105 del 21.04.1975)_______ Aggiornamenti all'atto 03/03/1981 LEGGE 25 febbraio 1981, n. 40 (in G.U. 03/03/1981, n.61) 20/07/1982 LEGGE 16 luglio 1982, n. 452 (in G.U. 20/07/1982, n.197) 03/04/1986 LEGGE 25 marzo 1986, n. 85 (in G.U. 03/04/1986, n.77) 16/12/1986 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 dicembre 1986, n. 865 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024