Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

Decreto-Legge 31 maggio 2005 n. 90

Decreto-Legge 31 maggio 2005 n. 90 Disposizioni urgenti in materia di protezione civile. (GU n.125 del 31-5-2005)Entrata in vigore del decreto: 1-6-2005. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge n.152 del 26.07.2005 (in G.U. 30/07/2005, n.176).________ Aggiornamenti all'atto 30/07/2005 LEGGE 26 luglio 2005, n. 152 (in G.U. 30/07/2005, n.176) 30/11/2005 DECRETO-LEGGE 30 novembre 2005, n. 245 (in G.U. 30/11/2005, n.279) convertito con modificazioni dalla L. 27 genn [...]

Decreto 22 Dicembre 2022

Decreto 22 Dicembre 2022 / Procedure autorizzazione nuove stazioni ATP private ID 18824 | Update 30.06.2025 / In allegato Decreto 22 Dicembre 2022 - Procedure per l'autorizzazione delle nuove stazioni di prova ATP private. (GU n.21 del 26.01.2023)________Modifiche:- Decreto 26 ottobre 2023 (GU n.274 del 23.11.2023)- Decreto 27 maggio 2025 ((GU n. 145 del 25.06.2025) Decreto 22 Dicembre 2022 - modifica: Decreto 26 ottobre 2023 (GU n.274 del 23.11.2023) Art [...]

Principi Guida nei casi di incidente chimico OCSE

Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione, la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) / OECD Orientamenti per le industrie (responsabili aziendali e lavoratori compresi), le autorità pubbliche, le comunità ed altri soggetti interessati Questa seconda edizione dei Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico [...]

Decreto 21 giugno 2021

Decreto 21 giugno 2021 / Modifica Alleg. 1 e 7 Dlgs 75/2010 Aggiornamento degli allegati 1 e 7 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, recante «Riordino e revisione delle discipline in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.273 del 16.11.2021) ... Art. 1. 1. All’allegato 1 «Concimi nazionali» del decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010 recante «Riordino e revisione della dis [...]

Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica

Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica ID 20234 | 24.08.2023 / In allegato Le Linee Guida propongono un percorso metodologico per l’identificazione e la gestione dei materiali di riporto nell’ambito dei procedimenti di bonifica di cui alla Parte Quarta, Titolo V del D.Lgs. 152/06 alla luce delle recenti modifiche normative introdotte dalla legge 108 del 29/07/2021. La procedura proposta, confermando la cent [...]

Legge 6 giugno 2016 n. 106

Legge 6 giugno 2016 n. 106  Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. (GU n.141 del 18-06-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 03/07/2016 Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 02/08/2017 Il DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117 (in SO n.43, relativo alla G.U. 02/08/2017, n.179) 19/05/2020 DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 (in SO n.21, relativo alla G.U. 19/05 [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNIData pubblicazione: 12/09/2018 Ritenuto Con sentenza in data 7 ottobre 2013, la Corte d'appello di Palermo rigettava l'appello proposto da V.A.B. e A.T. avverso la sentenza di primo grado, che aveva condannato il primo alla corresponsione, a titolo di danno morale in conseguenza del decesso del suo dipendente C. [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 17656 | 25 Agosto 2020

Cassazione Civile Sez. 6 del 25 agosto 2020 n. 17656 Inalazione di polveri di cuoio, coloranti e solventi e adenocarcinoma. Ai fini della prescrizione rileva il momento in cui l'esistenza della malattia sia riconosciuta o riconoscibile dall'interessato Civile Ord. Sez. 6 Num. 17656 Anno 2020Presidente: DORONZO ADRIANARelatore: RIVERSO ROBERTOData pubblicazione: 25/08/2020 Ritenuto la Corte d'appello di Ancona ha rigettato l'appello, proposto da C.G., avverso la sentenza che aveva respin [...]

Vademecum redazione DUVRI CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I) / Dic. 2020 ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo l datore di lavoro (DL) committente che affida attività lavorative a ditte esterne, ai sensi dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, ha l'obbligo di promuovere la cooperazione e il coordi [...]

Raccomandazione (UE) 2022/2337

Raccomandazione (UE) 2022/2337 / Elenco europeo delle malattie professionali ID 18229 | 30.11.2022 Raccomandazione (UE) 2022/2337 della Commissione del 28 novembre 2022 sull’elenco europeo delle malattie professionali (GU L 309/12 del 30.11.2022)_______ La presente raccomandazione tiene conto del parere del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (CCSS) ed inserisce la COVID-19 nell’allegato I della raccomandazione. Il termine «assist [...]

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco Prosiel 2020 Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica” Norme, percezioni, proposte e i risultati dell’indagine dell’Istituto Piepoli Il contenuto principale di questa pubblicazione è il risultato di una indagine conoscitiva di tipo qualitativo e quantitativo, che Prosiel ha commissionato all’istituto Piepoli proprio per approfondire il tema della scarsa conoscenza dell’impianto elettrico e, conseguentemente, della quas [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2392

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2392  - Norme armonizzate RED Ottobre 2023 ID 20506 | 04.10.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2392 della Commissione, del 3 ottobre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per le apparecchiature di reti cellulari di telecomunicazioni mobili internazionali, le apparecchiature trasmittenti per servizi di trasmissioni audio digitali e Digital Radio Mondiale, i segnala [...]

Direttiva 2008/43/CE

Direttiva 2008/43/CE Direttiva 2008/43/CE della Commissione, del 4 aprile 2008, relativa all'istituzione, a norma della direttiva 93/15/CEE del Consiglio, di un sistema di identificazione e tracciabilità degli esplosivi per uso civile  (GU L 94/8 del 5.4.2008) _____ Testo consolidato al 14.03.2012 Modifiche: Direttiva 2012/4/UE della Commissione, del 22 febbraio 2012 , che modifica la direttiva 2008/43/CE, relativa all’istituzione, a norma della direttiva 93/15/C [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 30170 | 05 Luglio 2018

Mancanza di impianti elettrici a norma nei plessi scolastici Penale Sent. Sez. 3 Num. 30170 Anno 2018 Presidente: DI NICOLA VITORelatore: CORBETTA STEFANOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto 1. Con l'impugnata sentenza, il tribunale di Patti condannava E.S. alla pena di euro 3.000 di ammenda, condizionalmente sospesa, perché ritenuto responsabile del reato di cui all'art. 70, comma 1, in relazione all'art. 87, comma 2, lett. a) d.lgs. n. 81 del 2008, perché, nella sua [...]

Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields

Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields (100 kHz to 300 GHz) International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) - 2020 I campi elettromagnetici a radiofrequenza (EMF) vengono utilizzati per numerosi dispositivi: telefoni, Wi-Fi e Bluetooth ecc.. I campi elettromagnetici a radiofrequenza con livelli di potenza sufficientemente elevati possono influire negativamente sulla salute. Nel corso degli anni ci sono stati numerosi studi che hanno affronta [...]

UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività | Suolo

UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività | Suolo UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni Data entrata in vigore: 27 febbraio 2020 La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da materiali di costruzione, dalla produzione e dalle [...]

Serie norme EN ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso

Serie norme ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso ID 13305 | 12.04.2021 In allegato Preview Serie norme EN ISO 7886:X riguardanti le siringhe sterili monouso, nel dettaglio: ISO EN 7886-1:2018Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 1: Siringhe per uso manuale ISO 7886-2:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 2: Siringhe da utilizzare con pompe a siringa motorizzate ISO 7886-3:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 3: siringhe auto disabilitate per immunizza [...]

Guide for applicants of PPP and for authorization in Italy

Guide for applicants of Plant Protection Product and for authorization in Italy Comparative assessment and substition This document provides guidance for comparative assessment (CA), in the authorisation process of a plant protection product (PPP) which contains an active substance that has been identified as a candidate for substitution (Regulation (EC) No 1107/2009, article 24 and 50) and provides assistance to applicants in collecting the necessary information. It is based on Guidance [...]

Regolamento (UE) n. 1380/2013

Regolamento (UE) n. 1380/2013 Regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell' 11 dicembre 2013 relativo alla politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 1954/2003 e (CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 2371/2002 e (CE) n. 639/2004 del Consiglio, nonché la decisione 2004/585/CE del Consiglio GU L 354/22 del 28.12.2013 _______ In allegato Testo consolidato al 14.09.2019 Modificato da: REGOLAMENTO (UE) N. 1385/2013 ... [...]

Interpello ambientale 19.05.2023 - Utilizzo dei materiali di dragaggio

Interpello ambientale 19.05.2023 - Utilizzo dei materiali di dragaggio ID 19667 | 22.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in mater [...]

Decreto-Legge 29 dicembre 2011 n. 216

Decreto-Legge 29 dicembre 2011 n. 216 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU n.302 del 29-12-2011) Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2011 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 febbraio 2012, n. 14 (G.U. n. 48 del  27-02-2012 S.O. n. 36) In allegato Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 27/02/2012 LEGGE 24 febbraio 2012, n. 14 (in SO n.36, relativo alla G.U. 27/02/2012, n.48) 28/06/2012 DECRET [...]

Declaration of compliance MOCA - Cina

Dichiarazione Conformità Utensili plastica MOCA - Cina (template) Dichiarazione da fornire per ogni partita di utensili per cucina in plastica a base di poliammide e di melammina originaria della Repubblica popolare cinese e della regione amministrativa speciale di Hong Kong, Cina, o da esse proveniente Elenco dei documenti allegati attestanti che la partita è conforme ai requisiti relativi al rilascio di amine aromatiche primarie o di formaldeide stabiliti dalla direttiva 2002 [...]

Bollettino informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute"

Bollettino "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" luglio 2019 Bollettino d'informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" luglio 2019 (anno 10° – numero 2). Il numero di luglio 2019 del bollettino d'informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute", del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare illustra lo strumento della consultazione pubblica, procedura volta a garantire la partecipazione dei cittadini e delle parti interessate ai div [...]

ENAC Nota Utilizzo droni emergenza Covid 19

ENAC Nota Utilizzo droni emergenza Covid 19 23 marzo 2020 Ferme rimanendo le previsioni dettate con i diversi DPCM che si sono susseguiti dall'8 marzo 2020 in materia di restrizioni dovute all'emergenza Covid 19, questo Ente ha diramato, per le operazioni con APR, specifiche disposizioni valide unicamente per le Forze di Polizia (Nazionali e Locali) presenti sul territorio.______ Oggetto: Provvedimenti governativi emergenziali in vigore fino al 03/04/2020 - Utililizzo droni. N [...]

Direttiva (UE) 2016/2102

Direttiva (UE) 2016/2102  Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici  GU L 327/1 del 2.12.2016 Entrata in vigore: 22.12.2016 Attuazione IT: Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106 ____ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Al fine di migliorare il funzionamento del mercato interno, la presente direttiva mira al ravvicinamento d [...]

Legge 6 novembre 2023 n. 155

Legge 6 novembre 2023 n. 155 / Convers. in Legge DL n. 121/2023 ID 20749 | 11.11.2023 Legge 6 novembre 2023 n. 155 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2023, n. 121, recante misure urgenti in materia di pianificazione della qualita' dell'aria e limitazioni della circolazione stradale. (GU n.264 dell'11.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/11/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 12 settembre 2023 n. 121Monito UE Italia emissioni PM10Stima [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3217 | 23 gennaio 2019

Infortunio durante la pulizia di un macchinario Mancanza di formazione e responsabilità dei preposti Penale Sent. Sez. 4 Num. 3217 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 09/01/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado che ha condannato alla pena di euro 1000,00 di multa A.G. e P.S. per il reato di cui agli artt. 110, 590, secondo e terzo comma, cod.pen., perché, in qualit&agrav [...]

Decreto 4 marzo 2024

Decreto 4 marzo 2024 / Contributo acquisto prodotti alternativi a quelli in plastica monouso ID 21686 | 13.04.2024 Decreto 4 marzo 2024 Criteri e modalita' di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di promuovere l'acquisto e l'utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.  (GU n.87 del 13.04.2024) ... Art. 2. Oggetto, finalità e dotazione finanziaria 1. Il presente decreto definisce, [...]

Direttiva 2009/34/CE

Direttiva 2009/34/CE Direttiva 2009/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico GU L 106/7 del 28.4.20094 Attuazione Decreto 4 marzo 2011 Attuazione della direttiva 2009/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009, relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico  (GU n. 115 del 19 m [...]

UNI EN ISO 19085-7:2019

UNI EN ISO 19085-7:2019 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 7: Piallatrici a filo, piallatrici a spessore, piallatrici combinate a filo e a spessore Data entrata in vigore: 24 ottobre 2019 La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per macchine stazionarie e trasportabili per: - piallatrici a filo;- piallatrici a spessore;- piallatrici combinate a filo e a spessore. Le macchine sono progettate per tagliare legno massiccio e materiali con caratteristiche [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024