Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.413.679
/ Documenti scaricati: 32.413.679
ID 15321 | 30.12.2021
Raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione del 15 dicembre 2021 sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni
GU L 471/1 del 30.12.2021
La raccomandazione 2013/179/UE della Commissione è abrogata.
Raccomandazione rettificata (intero documento) dalla Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 - 23.05.2022
La presente raccomandazione promuove l’uso dei metodi dell’impronta ambientale nelle politiche e nei programmi connessi alla misurazione e/o alla comunicazione delle prestazioni ambientali del ciclo di vita di tutti i tipi di prodotti (beni e servizi) e organizzazioni.
La presente raccomandazione è destinata agli Stati membri e alle organizzazioni pubbliche e private che misurano o intendono misurare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei propri prodotti o della propria organizzazione e/o comunicano o intendono comunicare le informazioni relative alle prestazioni ambientali del ciclo di vita ai portatori di interessi privati, pubblici o della società civile nell’UE.
La presente raccomandazione non si applica all’attuazione della legislazione vincolante dell’UE che prevede una metodologia specifica per il calcolo delle prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti o delle organizzazioni. La legislazione o le politiche dell’UE possono tuttavia indicare la presente raccomandazione come metodo per il calcolo delle prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti o delle organizzazioni.
Collegati
ID 13012 | 06.03.2021 / Documento illustrativo completo in allegato
Il CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Mineral...
ID 19783 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge ...
ID 21034 | 22.12.2023 / In allegato
Queste Linee Guida sono il risultato della sinergia di Autori con diver...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024