Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.933
/ Documenti scaricati: 31.191.935
/ Documenti scaricati: 31.191.935
Misure finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.291 del 23.11.2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2020
[box-info]I 4 "Decreti ristori"
I 4 "Decreti ristori" emanati e gli effetti prodotti, sono confluiti in un unica Legge di conversione: Legge 18 dicembre 2020 n. 176.
1 | Decreto ristori (Ottobre) | Decreto-Legge 28 ottobre 2020 n. 137 | Convertito | Legge 18 dicembre 2020 n. 176 |
2 | Decreto ristori bis (Novembre) | Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. |
VVF, Presentazione 2020
Misure per il contrasto al rischio da contagio da sarscov-2 nei luoghi di lavoro per il personale del corpo nazionale dei vigili del fuoco.
______
Il CNVVF attua il contrasto al rischio di contagio da SARSCOV-2:
- per gli interventi di soccorso pubblico
- nei luoghi di lavoro per il personale del Corpo
..
Titolo X del D.Lgs. 81/08 “Il rischio biologico in ambiente di lavoro si identifica con la determinazione del rischio di esposizione ad agenti biologici [...]
INAIL 23.11.2020
Il nuovo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, dopo il rallentamento post lockdown conferma la recrudescenza della "seconda ondata" dei contagi sul lavoro, già rilevata dal monitoraggio precedente al 30 settembre
Dati nazionali - Scheda regionale covid 31 Ottobre 2020
Abruzzo - Scheda regionale covid 31 Ottobre 2020
Basilicata - Scheda regionale covid 31 Ottobre 2020
Calabria - Scheda [...]
This report provides an overview of policies and practices that envisage prevention and control of industrial emissions to air, water or soil for 7 OECD Member and Partner Countries, namely: the United States, European Union, India, People’s Republic of China, Japan, Russian Federation and New Zealand. The overview includes information on the: type of policy instrument, pollutants to which it apply, sectors/activities to which it [...]
ID 10463 | 28.03.2020
Il presente documento riporta le caratteristiche delle diverse tipologie di mascherine approvate secondo gli standard NIOSH. Una maschera classificata secondo NIOSH potrebbe anche essere certificata in accordo al Regolamento (UE) 2016/425 (DPI) e quindi commerciabile in UE. Se marcata solo NIOSH non è commerciabile in UE. Esempio confronto efficienza filtrante EN 149:2001 - NIOSH.
[panel]La classificazione per la filtrazione dell'aria NIOSH è la classificazione dei respiratori con filtro del National Institute for [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.290 del 21.11.2020)
Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nella Regione Abruzzo
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020, le misure di cui all’art. 3 del medesimo decreto sono applicate alla Regione Abruzzo.
Art. 2. Disposizioni [...]
Cittadinanzaattiva 20 Novembre 2020
Cinquanta fra episodi di crolli, distacchi di intonaco, caduta di finestre, muri di recinzione ed alberi in prossimità delle scuole. Sono quelli che Cittadinanzattiva ha censito tra agosto 2019 e novembre 2020, dal 2013 si contano 326 episodi di questo genere, da settembre di quest’anno se ne sono registrati già 11.
17.343 scuole (il 43% dei 40.160 istituti scolastici italiani) sono situate in zone a rischio sismico elevato [...]
(GU n.289 del 20.11.2020)
Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nelle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta.
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, l’ordinanza del Ministro della salute 4 novembre 2020 relativa alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta, è rinnovata fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dagli articoli 2 e 3, comma 3, del decreto [...]
ID 12090 | 19.11.2020 / Documento completo in allegato
Le maschere facciali con valvola di espirazione offrono una efficace protezione delle vie respiratorie filtrando polveri/particolato/altro proveniente dall’esterno della maschera stessa durante la fase di inspirazione.
Queste tipologie di maschere, grazie alla presenza di una valvola che si apre durante la fase di espirazione e si chiude durante l’inspirazione, possono essere indossate continuativamente per diverse ore grazie al confort termico che riescono a [...]
Nota Ministero dell'Istruzione 18 novembre 2020 - AOODGPER 36611
Oggetto: Dirigenti scolastici in condizione di fragilità - Indicazioni.
A seguito delle numerose richieste, si forniscono delucidazioni in riferimento agli specifici adempimenti di competenza dei direttori generali e dei dirigenti titolari degli Uffici scolastici regionali, in ordine alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19.
Le citate competenze sono rinvenibili sia nella circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro [...]
ID 11749 | 11.10.2020 / Scheda in allegato
La timeline delle revisioni delle Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19. Disponibile la Tavola di concordanza tra le linee guida Agosto 2020 / Ottobre 2020.
Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato [...]
ID 8683 | 05.07.2019
Estratto dagli atti del Convegno Nazionale “REACH 2017 - REACH e CLP".
I fluidi lubrorefrigeranti impiegati nel settore metalmeccanico
Il settore metalmeccanico nazionale è composto da circa 250.000 imprese, il 5% del totale delle aziende italiane, con un numero di persone esposte pari a circa 770.000 addetti. La diffusione di questa tipologia produttiva riguarda tutte le regioni italiane, ma in modo più evidente il centro-nord Italia.
I processi [...]
Conferenza Regioni Province autonome Ottobre 2020
Il presente Dossier è volto a fornire un quadro ricognitivo, sulle principali disposizioni adottate dalle Regioni e Province Autonome, a favore delle imprese, alla luce dell’emergenza sanitaria che ha profondamente colpito il nostro Paese, comportando di fatto notevoli ripercussioni sul sistema produttivo - a causa del protrarsi della limitazione/blocco delle attività - in termini sia di perdita di quote di mercato e di difficoltà a restare sugli stessi mercati sia di [...]
Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione del calore ricadenti nel campo di applicazione del DM 08/11/2019 - Quesiti
OGGETTO: Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione del calore ricadenti nel campo di applicazione del DM 08/11/2019. Quesiti.
Con riferimento ai quesiti pervenuti con le note a margine indicate e relativi alla valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione di calore alimentati [...]
ID 12019 | 11.11.2020 Dichiarazione di conformità pdf/doc in allegato
Modello di Dichiarazione UE di Conformità Equipaggiamento marittimo MED in accordo con l'articolo 16 della Direttiva 2014/90/UE.
Rev. 0.0 2020
______
Articolo 1 Obiettivo
L’obiettivo della presente direttiva è migliorare la sicurezza in mare e prevenire l’inquinamento marino mediante l’applicazione uniforme dei pertinenti strumenti internazionali relativi all’equipaggiamento marittimo da installare a bordo
delle navi UE e di garantire la libera circolazione di tale equipaggiamento all’interno [...]
Installazione di un impianto solare per la produzione di acqua sanitaria, salve eccezioni - centri storici e prescrizioni comunali, rientra in attività di edilizia libera
SENTENZA
[panel]sul ricorso numero di registro generale 145 del 2008, proposto da **** ****, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Giorgio Ricciardi e Paolo Ricciardi, con domicilio eletto presso lo studio di Paolo Ricciardi in Roma, viale Tiziano, 80;
contro
Roma [...]
ID 9215 | Rev. 1.0 del 19.09.2020 / In allegato
Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini, la disciplina dei centri di raccolta di cui al Decreto 8 aprile 2008, così come modificato dal Decreto 13 maggio 2009 e dal D.lgs. 3 Settembre 2020 n. 116.
[box-note]Update Rev. 1.0 del 19.09.2020
- D.lgs. 3 Settembre 2020 n. 116 Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti [...]
Min Salute, 14.11.2020
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus responsabile di Covid-19 il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i Presidenti delle Regioni interessate, ha firmato l'Ordinanza 13 novembre 2020 che individua le Regioni che in base all’analisi dei dati epidemiologici sulla diffusione dell’epidemia e agli scenari di rischio certificati nel report dell’Istituto superiore di sanità, passano dall'area gialla a quella arancione e rossa (rischio alto, scenario 3 l'area arancione; rischio [...]
Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabili (Biorepack)
(GU n.284 del 14.11.2020)
...
Art. 1. Statuto
1. È approvato, ai fini e per gli effetti dell’art. 223, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, lo statuto del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile (Biorepack) di cui all’allegato 1, che costituisce parte integrante del [...]
Regolamento delegato (UE) 2020/1677 della Commissione del 31 agosto 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele al fine di migliorare la praticabilità delle prescrizioni di informazione in materia di risposta di emergenza sanitaria
GU L 379/3 del 13.11.2020
Entrata in vigore: 14.11.2020
______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n.
ID 12026 | 12.11.2020
Raccolta RdS "Raccomandazioni di sicurezza" Assogastecnici.
Assogastecnici è l'Associazione delle aziende che operano nel campo della produzione e distribuzione dei gas tecnici, speciali e medicinali.
L'attività di Assogastecnici è da sempre orientata alla produzione di Linee Guida, Procedure di Sicurezza, Informazioni tecniche e documentazioni varie per contribuire ad una sempre più attenta politica di salvaguardia di Salute, Sicurezza e Ambiente.
Le RdS "Raccomandazioni di sicurezza" evidenziano i rischi e le [...]
Regolamento delegato (UE) 2020/1676 della Commissione del 31 agosto 2020 che modifica l’articolo 25 del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda le pitture personalizzate
GU L 379/1 del 13.11.2020
Entrata in vigore: 14.11.2020
...
La Commissione Europea
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla [...]
Under section 1.5.1 of ADR
Concerning driver training certificates in accordance with 8.2.2.8.2 of ADR and safety adviser certificates in accordance with 1.8.3.7 of ADR
(1) By derogation from the provisions of the first paragraph of 8.2.2.8.2 of ADR all driver training certificates the validity of which ends between 1 March 2020 and 1 February 2021 remain valid until 28 February 2021. These certificates shall be renewed for five years if the driver furnishes [...]
CGA - November 9, 2020 / FAQ in attachment
Some of the COVID-19 vaccines currently under development require storage and transportation at extremely low temperatures. Dry ice (solid carbon dioxide) is needed to reach and maintain those temperatures.
The majority of carbon dioxide (CO2) and dry ice in the U.S. and Canada is produced by member companies of the Compressed Gas Association (CGA).
According to CGA [...]
Aggiornamento: 30 Settembre 2020
Predisposto dalla Direzione Generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo - Divisione IV - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.
L’elenco viene aggiornato semestralmente.
Min Salute, 10.11.2020
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus responsabile di Covid-19 il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i Presidenti delle Regioni interessate, ha firmato l'Ordinanza che individua le Regioni che in base all’analisi dei dati epidemiologici sulla diffusione dell’epidemia e agli scenari di rischio certificati nel report dell’Istituto superiore di sanità, passano dall'area gialla a quella arancione e rossa (rischio alto, livello 3 l'area arancione; rischio alto,
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.279 del 09-11-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/11/2020
[box-info]I 4 "Decreti ristori" emanati e gli effetti prodotti, sono confluiti in un unica Legge di conversione: Legge 18 dicembre 2020 n. 176.
1 | Decreto ristori (Ottobre) | Decreto-Legge 28 ottobre 2020 n. 137 | Convertito | Legge 18 dicembre 2020 [...] |
ID 11637 | 28.09.2020
- Note Technical Documentation Regulation (EU) 2017/745 (MDR)
- Example Structure Model Rev. 1.0 sept. 2020
The following structure is based on Regulation (EU) 2017/745 (MDR) but is also suitable for technical documentation according to Directive 93/42/EEC.
1. Device description and specification
1.1. General description of the device, its variants and its intended purpose
1.1.1. Name and address of the manufacturer
1.1.2. Overview of devices/ device groups/device types e.g. table with designation and [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024