Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.184.699
/ Documenti scaricati: 31.184.699
ID 18722 | 20.01.2023 / In allegato Circolare e nuovi Moduli aggiornati
Circolare VVF Prot. 739 del 19.01.2023
OGGETTO: Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012.
Modelli aggiornati:
- PIN 1-2023 Valutazione Progetto (Istanza di valutazione del progetto)
- PIN 2-2023 S.C.I.A (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
- PIN 2.2-2023 Cert. REI (Certificazione di [...]
ID 18707 | 19.01.2023 / In allegato
Con il Decreto 25 novembre 2022 n. 208 (GU n.15 del 19.01.2023), in vigore dal 03.02.2023, è aggiornato l’elenco degli acciai inossidabili MOCA di cui al DM 21 Marzo 1973.
[box-note]Decreto 25 novembre 2022, n. 208
Regolamento recante l'aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o [...]
ID 11362 | 06.01.2023 - Documento completo allegato
Il Documento analizza il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (attuazione della Direttiva 2013/59/EURATOM) per le parti inerenti i lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti, con la loro classificazione, la classificazione degli ambienti di lavoro e con riferimenti normativi della sorveglianza dosimetrica. Documenti allegati d’interesse.
[box-note]Update 06.01.2023
Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203
Disposizioni [...]
ID 18713 | 20.01.2023
JRC (CE) - 18.01.2023 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (integrated pollution prevention and control)
The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for the Textiles Industry is part of a series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review and - where necessary - update BAT reference documents as [...]
ID 18710 | 20.01.2023
Infor.MO, Fattori causali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici
La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nei settori della fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici e registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Informo.
Nel dettaglio oltre a presentare l’andamento infortunistico dei [...]
ID 18703 | 19.01.2023
Decreto 25 novembre 2022 n. 208 - Regolamento recante l'aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente agli acciai inossidabili.
(GU n.15 del 19.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/2023
...
Art. 1. Inserimento di nuovi acciai
1. La [...]
ID 18702 | 19.01.2023 / Linee guida in allegato
Rapporto ISTISAN 22/31 - Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti presso i posti di controllo frontalieri.
Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello dell’Unione Europea dal Regolamento (CE) 1935/2004, detto anche “Regolamento Quadro”, che stabilisce i requisiti sanitari generali per i MOCA.
ID 18672 | 17.01.2023 / Documento completo allegato
Il Registro Imprese Legno (RIL) è stato istituito dal Decreto 9 febbraio 2021 ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs 178/2014 a cui devono obbligatoriamente iscriversi gli operatori EUTR (European Union Timber Regulation / Regolamento (UE) 995/2010).
[box-info]Iscrizione annualità 2023
L'iscrizione per l'annualità 2023 va rinnovata dal 16 gennaio 2023 in poi, comunque prima della data in cui si intende effettuare nel 2023 la commercializzazione, ovvero l'immissione sul territorio UE di legno o [...]
ID 18701 | 19.01.2023
Dal 12 gennaio 2023 è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2022 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori da presentare entro il 31 marzo 2023.
La scadenza per la presentazione della comunicazione, prevista dal Decreto Legislativo 188 del 2008, è il 31 marzo 2023.
La scrivania personale è
ID 18691 | 18.01.2023 / In allegato
Il CCNL Edilizia sottoscritto il 3 Marzo 2022 (vedasi in allegato verbale e firme), prevede, per quanto riguarda la formazione dei lavoratori, che l'aggiornamento debba essere effettuato con periodicità di 3 anni, rispetto ai cinque dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre (Cap. 9).
________
CCNL Edilizia 2022
LEGACOOP Produzione e Servizi,
CONFCOOPERATIVE Lavoro e Servizi
AGCI Produzione e Lavoro
e
FENEAL UIL,
FILCA CISL
FILLEA CGIL
si [...]
ID 18694 | 18.01.2023
JRC (CE) - 17.01.2023 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (integrated pollution prevention and control)
The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for Common Waste Gas Management and Treatment Systems in the Chemical Sector is part of a series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the [...]
ID 18680 | 17.01.2023 / In allegato Deliberazione
Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022: Attestazione di idoneità dei veicoli e delle carrozzerie mobili. Pubblicata il 13/01/2023
La presente deliberazione entra in vigore il 15 marzo 2023.
Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alla delibera n. 6 del 9 settembre 2014)
1. L’allegato “A” alla delibera n. 6 del 9 settembre 2014, è
ID 18695 | 18.01.2023 / In allegato documento INAIL 2022
Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una convenzione tra l’Inail - Dr Campania e il LEAS dell’Università Federico II.
Obiettivo del progetto è stato quello di rendere disponibili una serie di manuali operativi su tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati predisposti sei fascicoli. Il presente rappresenta il secondo e si riferisce alla tematica “valutare [...]
ID 3185 | Rev. 3.0 del 17.01.2023 / In allegato
Disponibili in allegato documenti in formato .doc dello schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 3, lettera a), del D.M. 3 giugno 2014 n. 120, del modello di comunicazione dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione dei soggetti di cui all’art. 16, comma 1, lettera a), del DM 120/2014 e della comunicazione ai fini dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione all’albo nella categoria 2bis di cui all’articolo [...]
ID 18693 | 18.01.2023
Decreto Direttoriale n. 23 del 13 gennaio 2023 di approvazione delle Regole Applicative del Decreto Ministeriale n. 340 del 15 settembre 2022 recante disposizioni per l’incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale - MISSIONE 2 "Rivoluzione verde e transizione ecologica", Componente 2 "Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile", Investimento 1.4 - Sviluppo del biometano, secondo criteri per promuovere l'economia circolare
Le “Regole" disciplinano [...]
ID 18696 | 18.01.2023
Regolamento recante istituzione del registro nazionale degli impianti protesici mammari.
(GU n.14 del 18.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2023
...
Art. 1. Definizioni [...]
Art. 2. Oggetto
Il presente regolamento disciplina:
a) i tempi e le modalità di raccolta dei dati nel registro nazionale, istituito presso la Direzione generale competente in materia di dispositivi medici e servizio farmaceutico del [...]
ID 3274 | 18.01.2023 / Link alle banche dati in allegato
Elenco delle principali banche date Italiane ed Europee sulle sostanze chimiche.
Banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate)
La banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) raggruppa, in modo omogeneo e sintetico, le informazioni di base sui divieti, le restrizioni e gli obblighi di autorizzazione stabiliti a livello europeo attraverso i Regolamenti 1907/2006 “REACH”, 850/2004 “POP”, sostituito dal Regolamento (UE)
ID 10458 | 18.01.2023
Serie norme UNI EN ISO 11665-X | Aria: radon-222:
[panel]- UNI EN ISO 11665-1:2019 Misura della radioattività nell'ambiente - Aria: radon-222 - Parte 1: Origini del radon e dei suoi prodotti di decadimento a vita media breve e relativi metodi di misura
- UNI EN ISO 11665-2:2019 Misura della radioattività nell'ambiente - Aria: radon-222 - Parte 2: Metodo di misura ad integrazione per la determinazione della concentrazione di energia potenziale alfa [...]
ID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022
L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto.
L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle variabili tipo di malattia (classe ICD-10), genere, grado di menomazione, settore di attività e territorio fornisce un [...]
ID 18683 | 17.01.2023
Legge 13 gennaio 2023 n. 6 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
(GU n. 13 del 17.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/01/2023
...
Collegati
[box-note]Decreti Aiuti 2022 / Timeline
Decreto-Legge 18 novembre 2022 n. 176
Decreto-Legge 23 novembre 2022 n. 179
Decreto-Legge 23 settembre 2022 [...]
ID 18684 | 17.01.2023
Decreto 20 dicembre 2022 - Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2018.
(GU n. 13 del 17.01.2023)
______
Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, ed in particolare, l’art. 35 rubricato «Revisione delle patenti di abilitazione»;
Vista la legge [...]
ID 18673 | 17.01.2023
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 Gennaio 2023
Con il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 Gennaio 2023, è stato adottato il trentaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 [...]
ID 18669 | 17.01.2023 / Download Scheda pdf
Helsinki, 17 Gennaio 2023 - L'ECHA ha aggiunto nove sostanze chimiche (totale 233) all'elenco delle sostanze candidate a causa delle loro proprietà pericolose. Sono utilizzati ad esempio in ritardanti di fiamma, vernici e rivestimenti, inchiostri e toner, prodotti di rivestimento, plastificanti e nella produzione di cellulosa e carta.
Voci aggiunte alla Candidate List il 17 gennaio 2023:
# | Nome della sostanza | Numero CE | numero CAS | Motivo dell'inclusione |
---|
ID 18678 | 17.01.2023 / In allegato Schema DLgs e Relazione illustrativa
Schema di decreto legislativo nuovo codice dei contratti pubblici
Atto del Governo: 019
Stato iter: In corso di esame
Trasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78
Annuncio all'Assemblea: 9 gennaio 2023
Assegnazione ed esito:
- VIII Ambiente (Assegnato il 9 gennaio 2023 - Termine l'8 febbraio 2023)
- V Bilancio e Tesoro (Assegnato il 9 gennaio [...]
ID 18677 | 17.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 18656 | 15.01.2023 / Documento completo in allegato
Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 per quanto riguarda il Nulla osta per le pratiche con sorgenti di radiazioni ionizzanti. Per determinati impieghi (pratiche), è possibile chiedere il rilascio dell’autorizzazione (Nulla osta) per la detenzione e l’utilizzo di sorgenti di radiazioni ionizzanti, tramite apposita istanza.
Pubblicato nella GU n. 2 [...]
ID 18662 | 16.01.2023 / In allegato
La convenzione originale è entrata in vigore il 8 febbraio 1987. Con l’adozione della decisione 2007/513, l’Unione europea ha approvato l’adesione dell’Euratom alla convenzione modificata in data 10 luglio 2007.
La modifica alla CPPNM è entrata in vigore l’8 maggio 2016.
(GU L 34 del 8.2.2008)
La convenzione intende:
- proteggere le materie nucleari e gli impianti nucleari;
- criminalizzare alcuni reati in questo [...]
ID 18146 | 22.11.2022 / In allegato Pubblicazione INAIL 2022
Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad uffici, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 22 febbraio 2006 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.4, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.
...
Attività uffici - la [...]
ID 4037 | Rev. 2.0 del 31 Ottobre 2022
Documento sulla "Security" del trasporto di merci pericolose su strada ADR, aggiornato ADR 2023, completo di:
- Illustrazione della norma Cap. ADR 1.10
- Procedure secondo i punti del Cap. ADR 1.10
- Modello Piano Security.
[box-info]In allegato Modello di piano di security aziendale formato .doc riservato Abbonati[/box-info]
In rosso le modifiche ADR 2023
Nel trasporto di merci pericolose ADR, si intendono per "Sicurezza" (nel contesto del documento [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024