Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.324
/ Documenti scaricati: 31.959.804
/ Documenti scaricati: 31.959.804
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
Disciplina delle cooperative sociali.
(GU n.283 del 03.12.1991)
...
In allegato Testo consolidato con modifiche/abrogazioni di cui, in ordine cronologico:
10/02/1996
La LEGGE 6 febbraio 1996, n. 52 (in SO n.24, relativo alla G.U. 10/02/1996, n.34) ha disposto (con l'art. 20, comma 1) la modifica dell'art. 5.
13/07/2000
La LEGGE 22 giugno 2000, n. 193 (in G.U. 13/07/2000, n.162) ha disposto (con gli art.1) la modifica dell'art. 4 commi 1 e [...]
ID 24496 | 29.08.2025
Il Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 (GU n.149 del 30.06.2025) convertito in Legge 8 agosto 2025 n. 118 (GU n.184 del 09.08.2025), riporta all'Art. 6-quater (articolo introdotto in fase di conversione) "Interpretazione autentica del comma 3-bis dell'articolo 3 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81" che è relativo al "campo di applicazione" del D.lgs. 81/2008, relativamente alle:
- cooperative sociali di cui [...]
ID 22944 | 17.11.2024 / In allegato Modello docx/pdf
In 1a stesura, Modello di DVR ambienti confinati in accordo con UNI 11958:2024. Il Modello di DVR segue coerentemente i punti della norma e annota/suggerisce i vari step. Per ogni capitolo/sezione del DVR è riportato quanto previsto dalla norma.
E’ prevista una integrazione successiva del Modello per la stesura delle procedure operative (Cap. 3), e per la stesura di Check list [...]
ID 562 | Ed. 3.0 del 02.06.2025 / Documento slides in allegato
L'Ed. 3.0 del 02 Giugno 2025 della presentazione pptx, è arricchita nella parte normativa e grafica.
Documento composto da n. 131 slides (pptx modificabile), strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione dei conducenti di carrelli elevatori, i cui contenuti sono indicati nell'Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il [...]
ID 0036 | Update 29 Agosto 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/69 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.
In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato, scorri la pagina per scaricare tutte le Tabelle PDF.
Dal [...]
ID 24492 | 28.08.2025 / In allegato
Nell’ambito del progetto di ricerca NORM (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Istituto Superiore di Sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl di Toscana sud-est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge.
Viene qui presentata la sua applicazione al settore [...]
ID 14493 | 28.08.2025
Decreto 21 luglio 2025
Procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli e di eventuale regolazione del flusso veicolare. Auto di sicurezza - Safety car.
(GU n.191 del 19.08.2025)
__________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente decreto stabilisce le modalità di esecuzione della procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli, fino al possibile arresto, e dell’eventuale regolazione del flusso veicolare sulle strade con carreggiate indipendenti o separate da [...]
ID 23967 | 13.05.2025 / In allegato
Regolamento (UE) 2025/877 della Commissione, del 12 maggio 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione
C/2025/2736
GU L 2025/877 del 13.5.2025
Entrata in vigore: 02.06.2025
Applicazione a decorrere dal 1° settembre [...]
ID 24495 | 28.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235
Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna dei vertici della Srl per omessa gestione del rischio
Fatto
1. Con sentenza in data 29.10.2024 la Corte d'Appello di Genova, in riforma della sentenza del Tribunale di [...]
ID 24372 | 01.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730
Caduta dall'alto di un corpo contundente e decesso del lavoratore.
Confermata la responsabilità del datore per omessa valutazione del rischio di caduta oggetti e mancata formazione del lavoratore.
___________
Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730
Dott. MONTAGNI Andrea - Presidente
Dott. CALAFIORE Daniela - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Relatore
ID 8658 | Update Rev. 21.0 del 27.08.2025 | Fonte CCTS/altri
Changelog (allegato) degli aggiornamenti al Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015 come modificato dal DM 18 ottobre 2019) previsioni anni 2019/2025. (N)
Bozza RTV autorimesse (aggiornamento Decreto 15 maggio 2020)
Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di autorimessa. (GU Serie Generale n.132 del 23.05.2020)
Update Rev. 20.0 del 03.12.2022
ID 24380 | 04.08.2025 / Documento completo in allegato
L’Accordo n. 59 CSR del 17 aprile 2025, alla Parte II punto 5, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza dell’Accordo SR 07/07/2016* per i moduli A e C, per il quali è riconosciuto credito formativo totale,
ID 24385 | 05.08.2025 / In allegato
UNI/PdR 177:2025
Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione – Tecnologie robotiche no-man entry
Data disponibilità: 05 agosto 2025
La prassi di riferimento fornisce una descrizione delle pratiche di utilizzo delle tecnologie robotiche per rimuovere materiale e rifiuti all’interno di cantieri e impianti industriali oltre che ispezionare, monitorare e riparare condotte e [...]
ID 24488 | 27.08.2025
ISO/DIS 14001
Environmental management systems - Requirements with guidance for use
Edition : 4
Stage: Full report circulated - DIS approved for registration as FDIS [40.99]
ISO 14001 specifies the requirements for an environmental management system that an organization can use to enhance its environmental performance. ISO 14001 is intended for use by an organization seeking to manage its environmental responsibilities in a systematic manner that contributes to the environmental pillar of [...]
ID 24393 | 07.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025, n. 28427
Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427
Composta da:
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. CALAFIORE Daniela - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela [...]
ID 324 | Rev. 2.0 del 19.06.2025 / Documento di lavoro e foglio di calcolo in allegato
Documento di approfondimento basato sulla norma EN ISO 14119:2025. La norma specifica i principi per la progettazione e la scelta, indipendentemente dalla natura della fonte di energia, dei dispositivi di interblocco associati ai ripari.
Allegato foglio di calcolo per la valutazione della possibile elusione dei dispositivi di interblocco di [...]
ID 21639 | Update Rev. 1.0 dell'11 Agosto 2025 / Documento completo in allegato
La norma UNI ISO 18878 fornisce metodi per preparare materiali di formazione e dare una formazione standardizzata per gli operatori (conducenti) delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).
In allegato si forniscono inoltre, esempi di modelli, in formato pdf/.doc, relativi a:
- Scheda di valutazione delle conoscenze PLE di tipo 1, tipo 2 e [...]
ID 7102 | Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025* / Documento completo allegato - Download Preview
Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione del Codice DM [...]
ID 3944 | Rev. 2.0 del 17.06.2024 / Documento di approfondimento allegato
Documento di approfondimento sulle corrette modalità operative di lavoro eseguite sugli con o nelle vicinanze di un impianto elettrico in accordo alla norma tecnica EN 50110-1:2013 (pubblicata Ed. 2024 in applicazione dal 29.05.2026).
Nella Revisione 2.0 2024 del presente documento è segnalata la:
pubblicazione dal CEI, a Maggio 2024, dell'Ed. 2024 delle norme CEI EN 50110-1:2024 e CEI EN 50110-2:2024.
La Norma CEI EN [...]
ID 24487 | 26.08.2025 / In allegato
Lo strumento di valutazione definisce i criteri di protezione della salute per dieci aspetti relativi alla sistemazione della postazione di lavoro e valuta le posture e i movimenti compiuti durante il lavoro di cinque parti del corpo (schiena, nuca, spalle/braccia, mani, anche/gambe). Si riferisce allo stato attuale della tecnica nell’ambito della protezione della salute stabilita dalla legge conformemente all’ordinanza 3 concernente [...]
ID 14917 | Rev. 102.0 del 26.08.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato
In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025.
Ultimi inseriti:
Update 26.08.2025 | ||
n. | Data Interpello | Sezione |
173 | 15.08.2025 | Sostenibilità dei prodotti e dei consumi |
- Interpello ambientale 15.08.2025 - POP / Smaltimento apparecchiature contenenti PCB | ||
172 | 11.08.2025 | Tutela dell'acqua |
- Interpello ambientale 11.08.2025 - Utilizzo acque reflue [...] |
ID 24486 | 26 Agosto 2025 / In allegato
22 Agosto 2025 - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) hanno pubblicato un nuovo rapporto congiunto e delle linee guida che evidenziano le crescenti sfide per la salute globale poste dal caldo estremo sul posto di lavoro.
Il rapporto descrive in dettaglio gli impatti fisiologici, socioeconomici e sulla salute mentale dello stress da [...]
ID 8617 | Update 26.08.2025 / In allegato
Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti
(GU L 169/45 del 25.06.2019)
Entrata in vigore: 15.07.2019
______
In allegato:
- testo consolidato 04.08.2025 Official
- testo consolidato 17.10.2024 Official
- testo consolidato 28.08.2023 Official
- testo consolidato 18.08.2023 Official
- testo consolidato 06.2023 Official
- testo consolidato 12.2022
- testo consolidato 11.2022
- testo consolidato 05.2022
- testo consolidato 03.2021
- testo consolidato 02.2021
-
ID 5591 | Update news 26.08.2025
Timeline CEI 0-16:
CEI 0-16:2025 (Versione consolidata)
CEI 0-16; V4:2025-03
CEI 0-16; V3:2024-01
CEI 0-16; V2:2023-05
CEI 0-16; V1:2022-12
CEI 0-16:2022
CEI 0-16; V1:2020-12
CEI 0-16:2019
Update 26.08.2025
Pubblicata ad Aprile 2025 la CEI 0-16 Versione consolidata
Aggiunto CEI 0-16 IS1 Foglio di interpretazione
Update 23.03.2025
Pubblicata a Marzo 2025 la CEI 0-16;V4:2025-03
CEI 0-16;V4:2025-03
Pubblicata, nel mese di Marzo 2025, la nuova Norma CEI [...]
ID 24485 | 26.08.2025 / In allegato
Quesiti in materia di prevenzione incendi - risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di attività disciplinate dal DPR n.151/2011 e da altre normative antincendio - trasmissione.
1. Attività n. 73 dell’allegato I al D.P.R. 01.08.2011 n. 151.
2. Separazione tra autorimessa e vano scala: RTV.
ID 1458 | Update Ed. 27.0 del 14 Agosto 2025
Testo consolidato Direttiva macchine e norme armonizzate - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2024 e norme tecniche armonizzate in vigore 2025 disponibile EPUB/PDF.
L'Ed. 27.0 contiene l'Elenco delle Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE ad Agosto 2025, aggiornato, a seguito della pubblicazione nella GU L 2025/1740 del 14.8.2025, della Decisione di esecuzione (UE) 2025/1740 della Commissione del 13 agosto 2025.
ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni)
Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.
Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS.
Inserimenti Rev. 9.0 (110 punti)
49. Definita procedura amministrativa unica per la possibilità di lavorazioni nei [...]
ID 24229 | 05.07.2025 / In allegato
Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025
Quesiti in materia di prevenzione incendi.
In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di seguito le valutazioni di carattere generale della scrivente Direzione centrale, distinte per ciascun punto:
a) Attività n. 73 dell’allegato I al D.P.R. 01.08.2011 n. 151.
Relativamente all’attività n. 73 dell’allegato I al [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024