Store
Prodotti realizzati su Standard riconosciuti
Documento compreso nell'Abbonamento Full Plus
Acquistando il servizio di Abbonamento si ha la possibilità di scaricare tutti documenti presenti nel sito del Tema Full Plus segnalati come riservati "Abbonati".
Il servizio di abbonamento ha validità di 1 anno.
Testo consolidato del D.Lgs. n. 196/2003 con il D.Lgs. n. 101/2018 e successivi decreti di modifica ed integrazione.
Ed 6.0 (Rev. 9a 2024) del 03 Marzo 2024
Disponibile il D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR | Consolidato 2024, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Sicurezza o in acquisto Store. I Gentili Clienti che hanno acquistato il prodotto dal nostro Store, possono scaricare per un anno dalla data di acquisto, le nuove Edizioni/Revisioni dalla propria Area Riservata.
Download Indice e Preview Ed. 6.0 Marzo 2024
Il Testo consolidato del D.Lgs. n. 196/2003 GDPR Ed. 6.0 2024 è aggiornato con:
Ed. 6.0 del 03 Marzo 2024
- Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (GU n.52 del 02.03.2024). Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2024
Modifiche:
- Articolo 2-sexies comma 1-bis. Inserita nota (N1)
- Articolo 2-sexies comma 1-ter. Inserita nota (N2)
...
Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196
Codice in materia di protezione dei dati personali recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.
(GU n.174 del 29-7-2003 - Suppl. Ordinario n. 123)
Disponibile, in allegato, il testo consolidato 2019 Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.
A seguito della pubblicazione in GU del D.lgs n. 101 del 10 agosto 2018, recante "Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) sono stai introdotte importanti disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Il D.lgs n. 101/2018 è entrato in vigore il 19.09.2018.
Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). (GUUE L 119/1 del 4 maggio 2016), si applica al trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito delle attività di uno stabilimento da parte di un titolare del trattamento o di un responsabile del trattamento nell'Unione, indipendentemente dal fatto che il trattamento sia effettuato o meno nell'Unione.
Il regolamento si applica al trattamento dei dati personali di interessati che si trovano nell'Unione, effettuato da un titolare del trattamento o da un responsabile del trattamento che non è stabilito nell'Unione, quando le attività di trattamento riguardano:
a) l'offerta di beni o la prestazione di servizi ai suddetti interessati nell'Unione, indipendentemente dall'obbligatorietà di un pagamento dell'interessato; oppure
b) il monitoraggio del loro comportamento nella misura in cui tale comportamento ha luogo all'interno dell'Unione.
Il regolamento si applica al trattamento dei dati personali effettuato da un titolare del trattamento che non è stabilito nell'Unione, ma in un luogo soggetto al diritto di uno Stato membro in virtù del diritto internazionale pubblico.
Il regolamento stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati.
Il regolamento protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, la libera circolazione dei dati personali nell'Unione non può essere limitata né vietata per motivi attinenti alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Il regolamento è entrato in vigore il ventesimo giorno (24 Maggio 2016) successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (4 maggio 2016) e si applica a decorrere dal 25 maggio 2018.
La direttiva 95/46/CE è abrogata a decorrere da 25 maggio 2018.
Formato: pdf
Pagine: +110
Edizione: 6.0
Pubblicato: 03/03/2024
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN: 9788898550272
Abbonati: Full Plus
Sono anche disponibili le versioni ebook mobile:
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024