Regolamento (CE) n. 669/2008
Regolamento (CE) n. 669/2008
Leggi tuttoRegolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relati...
ID 2402 | Update 15.11.2024 / Allegato testo consolidato
Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
(GU n.73 del 28.03.2014 - SO n. 30)
_____
Entrata in vigore del provvedimento: 12/04/2014
Il nuovo decreto distingue due fasi di operatività:
- dalla data di entrata in vigore del D.Lgs 49/2014 sino al 14 agosto 2018 si applica alle apparecchiature elettriche ed elettroniche rientranti nelle categorie di cui all’Allegato I ed elencate a titolo esemplificativo all’Allegato II;
- dal 15 agosto 2018 a tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche, come classificate nelle categorie dell’Allegato III ed elencate a titolo esemplificativo nell’Allegato IV dal 15 agosto 2018.
Vedi Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018 e altri documenti
Vedi testo consolidato Certifico
_____
- Legge 14 novembre 2024 n. 166 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (GU n.267 del 14.11.2024). Entrata in vigore del provvedimento: 15/11/2024
Modifiche:
Articolo 10. Inserita nota (N2)
Articolo 11. Inserita nota (N)
Articolo 38. Inserita nota (N)
Legge 8 agosto 2024 n. 115 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (GU n.189 del 13.08.2024). Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/2024
Modifiche:
Articolo 10. Inserita nota (N1)
Articolo 24-bis. Inserita nota (N2)
- Legge 2 febbraio 2024 n. 11 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.31 del 07.02.2024). Entrata in vigore del provvedimento: 08/02/2024
Modifiche:
Articolo 24-bis, comma 1. Inserite Note (N) e (N1)
Articolo 40, comma 3. Inserita Nota (N)
Articolo 10 comma 10-bis. Inserita Nota (N)
La Legge 30 dicembre 2023 n. 214 (GU n.303 del 30-12-2023) ha disposto:
- con l'art. 6, comma 1 l'introduzione dei commi 3-bis, 3-ter e 3-quater all'art. 8.
- con l'art. 7, comma 2, lettera a) la modifica dell'art. 10, comma 10-bis.
- con l'art. 7, comma 2, lettera b) la modifica dell'art. 33, commi 3 e 5, alinea.
La Legge 29 dicembre 2021 n. 233 (GU n.310 del 31.12.2021 - SO n. 48) ha disposto (con l'art. 19) la modifica dell'art. 24-bis e del comma 3 dell'art. 40.
Il Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 (in G.U. 06/11/2021, n.265) ha disposto (con l'art. 19, comma 1, lettere a) b) e c)) la modifica dell'art. 24-bis, comma 1.
Art. 7. Abrogazioni e modifiche
[...]
d) il comma 8 dell’articolo 19 del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.
13.09.2020 Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 118 Attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano le direttive 2006/66/CE relative a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU Serie Generale n.227 del 12-09-2020) Modifiche ed abrogazioni al Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49
________
In allegato Testo consolidato 2024, riservato Abbonati, con le modifiche/abrogazioni di cui al:
- Decreto-Legge 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144), convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 (in S.O. n. 72, relativo alla G.U. 20/8/2014, n. 192)
- Legge 28 dicembre 2015, n. 221 (in G.U. 18/01/2016, n.13)
- Legge 4 agosto 2017, n. 124 (in G.U. 14/08/2017, n.189)
- Legge 3 maggio 2019, n. 37 (in G.U. 11/05/2019, n.109)
- Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 (in G.U. 17/03/2020, n.70) convertito con modificazioni nella Legge 24 aprile 2020 n. 27 (GU n. 70 del 17.03.2020)
- Legge 24 aprile 2020 n. 27 (in SO n.16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n.110)
- Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 116 (in G.U. 11/09/2020, n.226)
- Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 118 (in G.U. 12/09/2020, n.227)
- Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 (in GU n.265 del 06.11.2021)
- Legge 29 dicembre 2021 n. 233 (GU n.310 del 31.12.2021 - SO n. 48)
- Decreto-Legge 29 dicembre 2022, n. 198 (in G.U. 29/12/2022, n.303)
- Legge 24 febbraio 2023, n. 14 (in G.U. 27/02/2023, n.49)
- Legge 30 dicembre 2023, n. 214 (in G.U. 30/12/2023, n.303)
- Legge 2 febbraio 2024 n. 11 (GU n.31 del 07.02.2024).
- Legge 8 agosto 2024 n. 115 (GU n.189 del 13.08.2024)
- Legge 14 novembre 2024 n. 166 (GU n.267 del 14.11.2024)
Update 27.09.2020
Legge 24 aprile 2020 n. 27 (in SO n.16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n.110)
Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 116 (in G.U. 11/09/2020, n.226)
Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 118 (in G.U. 12/09/2020, n.227)
Update 03.05.2020
Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 (in G.U. 17/03/2020, n.70) convertito con modificazioni nella Legge 24 aprile 2020 n. 27 (GU n. 70 del 17.03.2020)
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, ha disposto (con l'art. 113, comma 1, lettera c)) che "Sono prorogati al 30 giugno 2020 i seguenti termini di: [...]
c) presentazione al Centro di Coordinamento della comunicazione di cui all'articolo 33, comma 2, del decreto legislativo n. 14 marzo 2014, n. 49;".
________
Update 11.05.2019
Legge 3 maggio 2019, n. 37
...
Art. 19. Disposizioni relative ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - Corretta attuazione della direttiva 2012/19/UE - Caso EU-Pilot 8718/16/ ENVI
________
Update 23.08.2017
Modifica art. dell’articolo 18, comma 4, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49 (Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)), dall'art. 1 co. 122 Legge 4 agosto 2017 n. 124 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza.
"122. All’articolo 18, comma 4, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) le parole: «in conformità alle norme minime di qualità definite dalla Commissione europea» sono sostituite dalle seguenti: «anche nelle more della definizione delle norme minime di qualità da parte della Commissione europea,»;
b) le parole: «, entro tre mesi dalla loro adozione» sono soppresse".
Si riporta il testo dell’articolo 18, comma 4, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49,come modificato dalla Legge 4 agosto 2017 n. 124:
Art. 18. Trattamento adeguato
4. Il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, avvalendosi del Centro di Coordinamento e dell’ISPRA, determina con decreto i criteri e le modalità tecniche di trattamento ulteriori rispetto a quelli contenuti agli allegati VII e VIII, e le relative modalità di verifica, anche nelle more della definizione delle norme minime di qualità da parte della Commissione europea, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 8, paragrafo 5, della direttiva 2012/19/UE. Nelle more dell’emanazione del decreto, continuano ad applicarsi gli accordi conclusi ai sensi dell’articolo 33, comma 5, lettera g) ,nei confronti dei soggetti che hanno aderito agli stessi.
...
ALLEGATO IV
Elenco non esaustivo di AEE che rientrano nelle categorie di cui all'Allegato III
1. Apparecchiature per lo scambio di temperatura
1.1 Frigoriferi
1.2 congelatori
1.3 apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti freddi,
1.4 condizionatori, deumidificatori, pompe di calore,
1.5 radiatori a olio
1.6 altre apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi diversi dall'acqua.
2. Schermi, monitor ed apparecchiature dotate di schermi di superficie superiore a 100 cm2
2.1 Schermi
2.2 televisori
2.3 cornici digitali LCD
2.4 monitor,
2.5 laptop, notebook.
3. Lampade
3.1 Tubi fluorescenti
3.2 lampade fluorescenti compatte
3.3 lampade fluorescenti
3.4 lampade a scarica ad alta densità, comprese lampade a vapori di sodio ad alta pressione e lampade ad alogenuro metallico, lampade a vapori di sodio a bassa pressione
3.5 LED.
4. Apparecchiature di grandi dimensioni
4.1 Lavatrici
4.2 asciugatrici
4.3 lavastoviglie
4.4. apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche
4.5 lampadari
4.6 apparecchiature per riprodurre suoni o immagini, apparecchiature musicali (esclusi gli organi a canne installati nelle chiese)
4.7 macchine per cucire, macchine per maglieria,
4.7 mainframe
4.6 grandi stampanti
4.9 grandi copiatrici
4.10 grandi macchine a gettoni
4.11 grandi dispositivi medici
4..12 grandi strumenti di monitoraggio e di controllo
4.13 grandi apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti e denaro
4.14 pannelli fotovoltaici.
5. Apparecchiature di piccole dimensioni
5.1 Aspirapolvere
5.2 scope meccaniche
5.3 macchine per cucire
5.4 lampadari
5.5 forni a microonde
5.6 ventilatori elettrici
5.7 ferri da stiro
5.8 tostapane
5.9 coltelli elettrici
5.10 bollitori elettrici
5.11 sveglie e orologi
5.12 rasoi elettrici
5.13 bilance
5.14 apparecchi tagliacapelli e apparecchi per la cura del corpo
5.15 calcolatrici
5.16 apparecchi radio
5.17 videocamere, videoregistratori
5.18 apparecchi hi-fi, strumenti musicali, apparecchiature per riprodurre suoni o immagini
5.19 giocattoli elettrici ed elettronici
5.20 apparecchiature sportive, computer per ciclismo, immersioni subacquee, corsa, canottaggio, ecc.,
5.21.rivelatori di fumo, regolatori di calore, termostati, piccoli strumenti elettrici ed elettronici, piccoli dispositivi medici, piccoli strumenti di monitoraggio e di controllo,
5.22 piccoli apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti
5.23 piccole apparecchiature con pannelli fotovoltaici integrati.
6. Piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)
6.1 Telefoni cellulari
6.2 navigatori satellitari (GPS),
6.3 calcolatrici tascabili
6.4 router
6.5 PC
6.6 stampanti
6.7 telefoni.
Collegati:
Regolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relati...
ID 20005 | 18.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legg...
ID 13707 | Rev. 2.0 del 02.08.2021 / Documento allegato
Documento aggiornato alla Legge 29 luglio 2021 n....
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024