Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.231

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Responsabilit  sociale imprese organizzazioni

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Fact sheet Inail - 2018

In questo factsheet, la responsabilità sociale delle imprese (RSI) viene indagata a livello nazionale e internazionale riportando le principali normative e i documenti di programmazione comunitaria e nazionale che definiscono e promuovono la RSI come strategia di investimento per aziende e organizzazioni socialmente responsabili.

Esse sono viste come molla propulsiva per lo sviluppo del sistema di welfare nel paese, particolarmente nell’attuale momento di crisi economica generalizzata. A tal fine, si [...]

La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro

Tutela gravidanza

La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro

Fact sheet Inail - 2018

Nella scheda viene rappresentata la promozione delle iniziative di educazione alla salute della donna con particolare riferimento ai fattori di rischio professionali. Negli anni il numero delle donne presente negli ambienti di lavoro è aumentato.

Questo fenomeno ha permesso di riconoscere e studiare quei fattori di rischio presenti in diverse attività lavorative che potrebbero avere effetti negativi sulla salute delle lavoratrici e/o dei loro bambini. Il datore di [...]

Featured

Decreto Ministeriale n. 61 del 23/05/2018

Decreto Ministeriale n  61 2018

Decreto attuativo Valutazione dei rischi OIRA | Settore Uffici

Decreto Ministeriale n.61 del 23/05/2018

Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Adozione del decreto che recepisce, in attuazione dell’articolo 29, comma 6–quater, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, lo strumento di supporto, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OIRA, dedicato al settore “Uffici”.

Articolo 1

1. In attuazione dell’articolo 29, comma 6-quater, del decreto [...]

Featured

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sorveglianza radiometrica Ordinanza RL 1997

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Relevant Legal instruments in Italy
APAT (Agency of the Environment Protection and Technical Services)

1. Background

In Italia a seguito di un grave caso di fusione accidentale di due sorgenti radioattive in una acciaieria di Brescia e dopo altri casi meno gravi la Regione Lombardia ha ritenuto necessario un provvedimento che concretizzasse l’obbligo della sorveglianza radiometrica sui rottami.

E’ stata quindi adottata dal Presidente della Giunta regionale una ordinanza, la n. 57671 del 20 giugno [...]

Featured

Circolare 3706/C del 23 maggio 2018 | Autoriparazione

Attivit  autoriparazione circolare mise 3706 2018

Attività di autoriparazione (L.224/2012)

Circolare MISE n. 3706/C del 23 maggio 2018

Roma, 23 maggio 2018, prot. 176995

Oggetto: Legge 27 dicembre 2017, n. 205 – modifiche normative in materia di attività di autoriparazione (L.224/2012)

Si fa seguito alla circolare n.3703/C del 9 gennaio 2018 (prot. Mi.S.E. n.13757) con la quale erano stati fornite prime indicazioni in ordine alla corretta applicazione delle normativa in oggetto.

Tenuto conto che nel frattempo si sono succedute richieste di chiarimenti e delucidazioni in ordine [...]

Decreto 23 marzo 2000

Decreto 23 marzo 2000

Decreto 23 marzo 2000

Riconoscimento di conformità alle vigenti norme di mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all'impiego di scale portatili

Art. 1.

1. E riconosciuta la conformità alle vigenti norme, ai sensi dell'art. 28, lettera a), del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, come modificato dall'art. 14, del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242, delle scale portatili, alle seguenti condizioni:

a) le scale portatili siano costruite conformemente alla norma tecnica UNI EN 131 parte [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 | 18 Maggio 2018

Sentenze cassazione penale

Amianto nel cantiere navale di Monfalcone

Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: CAPPELLO GABRIELLA
Data Udienza: 22/02/2018

Ritenuto in fatto

Con sentenza del 20/07/2016, la Corte d'appello di Trieste ha parzialmente riformato quella del Tribunale di Gorizia, appellata, tra gli altri, dagli imputati TUPINI Giorgio, BOCCHINI Enrico, ANTONINI Corrado, LIPPI Manlio, ABBONA Mario, SCHIVI Roberto, ZAPPI Antonio, CASINI Cesare e MASSENTI Italo, con la quale costoro erano stati condannati per più

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 12807 | 23 Maggio 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 23 Maggio 2018 n. 12807

Infortunio operatore del camion di raccolta dei rifiuti

Responsabilità del Comune

Civile Ord. Sez. L Num. 12807 Anno 2018
Presidente: D'ANTONIO ENRICA
Relatore: BELLE' ROBERTO
Data pubblicazione: 23/05/2018

Ritenuto

che il Comune di Collesalvetti ha proposto ricorso per cassazione, sulla base di un unico motivo, poi illustrato da memoria, avverso la sentenza n. 873/2012 della Corte d'Appello di Firenze la quale, in parziale riforma della sentenza di primo grado del Tribunale di Livorno, lo [...]

Featured

Gestione dei lavori in ambienti confinati

cover gestione dei  lavori ambienti confinati

Gestione dei lavori in ambienti confinati Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE | Allegato 6

Il presente documento è un estratto delle “Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE”. [INAIL ED. 2013]

Le “Linee di indirizzo SGI - AE” rappresentano uno strumento, ritenuto concordemente dal Gruppo misto, operativo in grado di affrontare, in una logica di sistema integrato di prevenzione, qualsiasi rischio, nella prospettiva concreta di realizzare una dinamica di miglioramento continuo.

Decreto 6 agosto 2013

Decreto 6 agosto 2013

Modifica del decreto 9 luglio 2012, recante: Contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

GU n.212 del 10-09-2013

Modificato da: Decreto 16 luglio 2016

D. Lgs. 81/2008
...
Art. 40. Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale

1. Entro il primo trimestre dell'anno successivo all'anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica,

Featured

18° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

18° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

22 Maggio 2018

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 51 del 22 Maggio 2018

Con il Decreto direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018, è stato adottato il diciottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.

Featured

Testo Unico Sicurezza D. lgs 81/2008 - 06.2018

Dlgs 9 aprile 2008 n  81   maggio 2018

Testo Unico Sicurezza D. lgs 81/2008 - 06.2018

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 06.2018 (17 maggio 2018)

Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Maggio 2018  Download TUS Ed. 05.2018

A 10 anni dall'entrata in vigore del D.lgs. 81/2008 è disponibile la nuova versione del decreto -edizione maggio 2018- in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con tutte le disposizioni integrative e correttive.

10 YEARS ANNIVERSARY

Novità in questa [...]

Piano di sicurezza ambiente di lavoro navi mercantili

Piano di sicurezza ambiente di lavoro navi mercantili

Indicazioni operative - Piano di sicurezza ambiente di lavoro navi mercantili

Circolare 9312 del 06.04.2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Circolare recante indicazioni operative per l'invio, l'istruttoria e l'approvazione dei Piani di sicurezza ambiente di lavoro in attuazione del decreto legislative 27 luglio 1999, n. 271, e delle altre disposizioni citate nelle premesse della circolare

Art. 1 Ambito di applicazione ed esclusioni

1. Le indicazioni operative della presente circolare si applicano alle navi mercantili, nuove ed esistenti, adibite a navigazione [...]

Decreto MLPS 27 aprile 2018

Decreto 27 aprile 2018

Decreto 27 aprile 2018 

Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Individuazione delle attività lavorative a bordo delle navi o delle unità, di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 271, alle quali è vietato adibire i minori di anni diciotto

1. Il presente decreto individua, nell’allegato A, le attività lavorative a bordo delle navi o delle unità di cui all’art. 2 del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 271, e successive modificazioni, alle quali è vietato [...]

Decreto legislativo 27 luglio 1999 n. 271

Dlgs 271 1999

Decreto legislativo 27 luglio 1999 n. 271 

Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi mercantili da pesca nazionali, a norma della legge 31 dicembre 1998, n. 485.

GU Serie Generale n.185 del 09-08-1999 - Suppl. Ordinario n. 151

Entrata in vigore del decreto: 24-8-1999

...

Art. 1 Oggetto

1. Il presente decreto ha lo scopo di adeguare la vigente normativa sulla sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, alle particolari esigenze [...]

Featured

Circolare Inail n. 22 del 15 maggio 2018

Circolare Inail 22  15  maggio 2018

Circolare Inail n. 22 del 15 maggio 2018

“Registro di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni” e “Registro di esposizione ad agenti biologici”.

Implementazione servizio telematico “Registro di esposizione” - Accesso ai datori di lavoro del settore navigazione, agricolo e in gestione per conto dello Stato.

Con circolare 12 ottobre 2017, n. 43, l’Inail ha reso disponibile, a decorrere dal 12 ottobre 2017, al datore di lavoro titolare di Posizione assicurativa territoriale (Pat), nonché ai soggetti abilitati dal datore di lavoro [...]

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

Rapporto ISTISAN 18 2

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni

Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute.

Rapporto ISTISAN 2018 | 2

Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e morte prematura dopo il fumo e l’ipertensione arteriosa. L’Osservatorio Nazionale Alcol (ONA) è dal 1998 il riferimento formale e ufficiale nazionale, europeo e internazionale [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 11170 | 09 Maggio 2018

Sentenze cassazione civile

Obblighi di sicurezza nel contratto di somministrazione

Civile Ord. Sez. L Num. 11170 Anno 2018

Presidente: MANNA ANTONIO
Relatore: LEONE MARGHERITA MARIA
Data pubblicazione: 09/05/2018

Ritenuto

Che la Corte di appello di Brescia con la sentenza n. 459/2012, in riforma della sentenza del Tribunale di Cremona (n. 39/2011), aveva condannato in solido la CO.GE.ME. Spa e la Adecco Italia spa, al pagamento in favore di D.A. della somma complessiva di E. 100.609,12 oltre interessi legali e rivalutazione monetaria a titolo di risarcimento [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20103 | 08 Maggio 2018

Sentenze cassazione penale

Infortunio mortale - Mancanza di formazione sui rischi dell'attività

Penale Sent. Sez. 4 Num. 20103 Anno 2018

Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: BRUNO MARIAROSARIA
Data Udienza: 30/01/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 6/7/2016, la Corte di appello di Catanzaro, confermava la pronuncia emessa in data 20/5/2014 dal G.i.p. del Tribunale di Castrovillari che riteneva responsabile S.G. del delitto di omicidio colposo con violazione delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, condannandolo alla pena di mesi otto di reclusione,

Decreto Direttoriale n. 48 del 09/05/2018

Decreto Direttoriale n. 48 del 09/05/2018

Aggiornamento composizione Commissione verifiche periodiche

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

La composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, ricostituita con decreto direttoriale n. 11 del 21 febbraio 2017, tenuto conto di quanto rappresentato in premessa, è modificata come segue:

- l’ing. Ludovica Massaccesi è individuata, in sostituzione dell’ing. Aldo Chirianni, quale rappresentante supplente del Ministero del lavoro e [...]

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

Patentino macchine complesse

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

Al Presidente dell’ANCE Dott. Gabriele Bui 

Oggetto: Patentino per operatori di macchine complesse nel settore delle fondazioni e dei consolidamenti e nel settore delle indagini e delle perforazioni nel sottosuolo di cui all’art. 77 del vigente CCNL. Riscontro. 

Con nota del 1 marzo 2018 codesta Associazione ha segnalato a questo Ispettorato Nazionale che vengono rilasciati Patentini per operatori di macchine complesse nel settore edile, previsti dall’art. 77 del vigente CCNL,

Featured

Guida alla sicurezza intorno a una zona di carico del veicolo

Guida alla sicurezza intorno a una zona di carico del veicolo

Una zona di carico/scarico è uno spazio all'interno di un edificio o di un impianto dove i veicoli vengono caricati e scaricati, in cui esiste un dislivello.

I veicoli sono normalmente caricati/scaricati con una rampa rampa, forbice, piastra ponte o carico.

Per una rappresentazione visiva più dettagliata consultare l'Appendice 1/2.

Per fornire agli utenti, progettisti e fornitori con la consapevolezza dei pericoli principali intorno alla zona di carico/scarico, insieme [...]

Featured

DM 20 Aprile 2018

Decreto 20 aprile 2018

Decreto 20 aprile 2018 Modifiche ed integrazioni Allegato A D.P.R. 340/2003

Modifiche ed integrazioni all’allegato A del decreto del Presidente della Repubblica 24 ottobre 2003, n. 340 e successive modificazioni, recante la disciplina per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione.

GU Serie generale - n. 102 del 04.05.2018

Entrata in vigore: 03.06.2018

Decreta:

Art. 1. Integrazioni alla regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione.

1. All’allegato A del decreto del Presidente [...]

Featured

D.P.R n. 340 del 24 ottobre 2003

DPR 340 2003

D.P.R n. 340 del 24 ottobre 2003

Regolamento recante disciplina per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione

(GU n.282 del 4-12-2003)
_______

Art. 1 Campo di applicazione

1. Il presente regolamento si applica agli impianti di nuova realizzazione, disciplinati al Titolo II dell'allegato A che forma parte integrante del presente regolamento. Sono equiparati a questi ultimi gli impianti esistenti in caso di potenziamento della capacita' complessiva oltre 30 m³.

2. Gli impianti esistenti, la cui capacita'

Featured

Nota VVF Adeguamento antincendio scuole e asili nido

Nota VVF Adeguamento antincendio scuole e asili nido

Nota VVF Adeguamento antincendio scuole e asili nido

Misure integrative in merito attuazione Decreto Min. Interno 21/03/2018

18 Aprile 2018, Nota n. 5264 

Come noto il 31 dicembre 2017 è scaduto il termine di adeguamento alla normativa antincendio degli edifici e dei locali adibiti ad asili nido ed a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, il Decreto 21 marzo 2018 ha definito le indicazioni programmatiche prioritarie per l’adeguamento alla normativa antincendio dei suddetti edifici e locali.

Con la Nota Min. Interno 18/04/2018, n.

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 10273 | 27 Aprile 2018

Sentenze cassazione civile

Riconoscimento della derivazione professionale della malattia tumorale del lavoratore portuale all'esposizione ad amianto

Cassazione Civile Ord. Sez. L Num. 10273 Anno 2018

Civile Ord. Sez. L Num. 10273 Anno 2018
Presidente: MAMMONE GIOVANNI
Relatore: BERRINO UMBERTO
Data pubblicazione: 27/04/2018

Ritenuto
che M.S., lavoratore portuale, chiese il riconoscimento della derivazione professionale della malattia tumorale al retto per esposizione a polvere di amianto;
che riconosciuta, all'esito di consulenza d'ufficio, la derivazione professionale della suddetta malattia ad opera del Tribunale di Ravenna, la Corte d'appello di Bologna [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 | 30 Aprile 2018

Sentenze cassazione penale

Trattamento di rifiuti pericolosi bombole metalliche di ossigeno

Infortunio mortale durante le operazioni di trattamento rifiuti pericolosi 

Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 Anno 2018
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 07/03/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 17.2.2016 la Corte di appello di Bari, in parziale riforma della sentenza del GUP del Tribunale di Foggia - emessa in sede di giudizio abbreviato -, ha riconosciuto le attenuanti generiche e rideterminato la pena inflitta ad [...]

Featured

ISO/IEC TS 17021-10:2018

ISO TS  17021 10 2018

ISO/IEC TS 17021-10:2018 Specifica tecnica ISO 45001

ISO 03 Maggio 2018

ISO/IEC TS 17021-10:2018  Conformity assessment -- Requirements for bodies providing audit and certification of management systems - Part 10: Competence requirements for auditing and certification of occupational health and safety management systems

ISO 03 Maggio 2018

Dopo la pubblicazione del primo standard internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro viene fornita una specifica tecnica per garantire che l'auditing sia all'altezza.

ISO 45001, Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti [...]

Green jobs: impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori

Green Jobs

 

Green jobs: impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori

INAIL, 3 maggio 2018

Il presente factsheet affronta l’aspetto emergente della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori impiegati in settori strategici per la green economy, quali ad esempio quello delle energie rinnovabili, caratterizzati da processi produttivi e prodotti più sostenibili.

L’innovatività delle tecnologie e dei materiali utilizzati e dei processi produttivi adottati nella eco-industria possono, infatti, determinare l’emersione di nuovi profili di rischio per la salute e sicurezza dei [...]

Linee di indirizzo lavoratrici madri

Tutela lavoratrici madri MISE

Linee di indirizzo lavoratrici madri

Tutela della salute delle lavoratrici madri Linee di indirizzo per l’applicazione del D.Lgs. 151/01 - artt. 7-8-11 e 12

Il documento presenta le linee guida relativamente agli aspetti di tutela della salute della lavoratrice madre e del nascituro. In esso vengono ripresi i riferimenti normativi in materia di tutela della lavoratrice ed illustrati i principali fattori di rischio per la salute della donna e del bambino presenti nei luoghi di lavoro.

Il documento rappresenta una utile [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024