Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.311
/ Documenti scaricati: 31.928.466
/ Documenti scaricati: 31.928.466
Roma, 10 settembre maggio 2018
ANMIL ha presentato a Roma, Sala del Parlamentino del CNEL (Viale Davide Lubin, 2) il 2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per contribuire a promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.
Il 10 settembre 2018, presso il Parlamentino del CNEL, ANMIL Onlus presenta la seconda edizione del Rapporto sulla Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, anno 2018.
In linea di continuità con la prima edizione, l’opera continua ad essere un prodotto editoriale innovativo e unico, a livello nazionale ed europeo. Esso si presenta di nuovo come un servizio informativo aggiornato e completo, in modalità completamente gratuita, condensato in un unico volume facilmente consultabile. Nella nuova edizione continuano ad essere analizzati i principali interventi del Legislatore, della giurisprudenza (sentenze di merito e di legittimità), della prassi amministrativa (circolari ed interpelli ministeriali) e del mondo dello studio e della ricerca in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che hanno caratterizzato in modo significativo la metà dell’anno precedente e l’anno in corso, ripartendo dalle novità della prima edizione e analizzando i principali interventi che si sono succeduti nel periodo di riferimento.
Elemento distintivo della seconda edizione è la minuziosa analisi ricostruttiva delle origini, delle finalità e della struttura del Testo Unico di Salute e Sicurezza sul Lavoro e l’illustrazione dello stato dell’arte della sua attuazione, in occasione della celebrazione dei dieci anni dall’entrata in vigore del Testo Unico (d.lgs. 81/2008).
Tale analisi è altresì completata dallo studio dell’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali intercorsi dall’entrata in vigore del d.lgs. n. 81/2008.
Collegati
D.Lgs. n. 81/2008 Titolo VIII, Capo II e Capo III
20.09.2018 - Rev. 0.0 2019 Formato PDF Abbonati Sicurezza, per ...
Abolizione Registro infortuni. Rilascio “Cruscotto infortuni”. Fruizione del servizio da parte dei datori di lavoro e soggetti delegati...
Regolamento concernente norme di sicurezza antincendio per gli edifici di interesse storico-artistico destinati a biblioteche ed archivi
(GU n. 235 del 7 ottobre 1995).
In alle...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024