Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.463.021
/ Documenti scaricati: 32.463.021
ID 21338 | 09.02.2024 / In allegato
Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024
Oggetto: decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 7 agosto 2020, n. 94 conduzione generatori di vapore. Modalità sincrona.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro - ha trasmesso il parere, in riferimento all’articolo 4, punto 4.2, dell’Allegato II del D.M. 7 agosto 2020, n. 94 ed in particolare alla possibilità o meno di erogare i corsi in modalità videoconferenza sincrona.
Su indicazione dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Direzione ritiene che “in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, trovi applicazione quanto contemplato nel citato punto 4.2, dovendosi, pertanto, escludere le altre differenti modalità di erogazione della formazione teorico - pratica per il conseguimento del predetto titolo abilitante”.
Di conseguenza è da escludersi la modalità videoconferenza sincrona ai fini dell’espletamento dei corsi di formazione per l’abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento.
Codesti Uffici, pertanto, dai futuri bandi di esame per il conferimento del patentino di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, vorranno istruire le domande di ammissione in aderenza alle conclusioni cui perviene l’allegata nota.
[...]
Fonte: INL
Collegati
Schiacciamento di una mano con la macchina reggiatrice. Prassi lavorativa non corretta
Penale Sent. Sez. 4 Num. 4636 Anno 2020
Presidente: DOVERE SAL...
14.05.2020
L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Prot...
ID 8223 | 22.04.2019 | Modello doc allegato
L'Autocertificazione rischio rumore sui luoghi di lavoro inferiore a 80 dB(A) (valore limite basso-sogl...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024