Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.182.679
/ Documenti scaricati: 31.182.679
La Valutazione dei Rischi:
- Modulo identificazione pericoli
- Modello Matrice del Rischio
La scelta operata dalle persone che eseguono la valutazione del rischio dipende da molti diversi fattori e può condurre a risultati diversi.
Seppure la Valutazione e Stima dei rischi è un esercizio qualitativo/soggettivo, è utile avere un riferimento tecnico ben definito per descrivere e strutturare un metodo di valutazione e stima conforme a standard normativi.
Questo focus è estratto dal Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2 ed ha lo scopo di illustrare come avvenga, nella pratica, l'identificazione dei pericoli o la stima del rischio quando si sceglie un metodo matriciale.
Il Focus riportata modelli di:
a) Identificazione dei pericoli con l'uso di moduli
b) Matrice del rischio (Standards EN ISO 12100)
Certifico Srl - IT | Rev. 00 2019
Maggiori Info e acquisto Documento
Documento compreso nel Servizio di Abbonamento Tema Sicurezza lavoro
Incidente ferroviario di Viareggio. Ricorsi inammissibili
Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: MACRI' UBALDA
D...
VVF, 04.06.2020
Gallerie non conformi della Rete italiana TERN. D.Lgs. n. 264 del 2006. Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale italia...
[box-note]Update 2018
Aggiornato a Gennaio 2018 il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024