Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.722
/ Documenti scaricati: 32.685.779
/ Documenti scaricati: 32.685.779
RASE Project
Il metodo standard evoluto per la valutazione del rischio ATEX
Explosive Atmosphere:
Risk Assessment of Unit Operations and Equipment, EU Project No: SMT4-CT97-2169
Lo standard Europeo n. SMT4-CT97-2169: RASE, Methodology for the Risk Assessment of Unit Operations and Equipment for Use in Potentially Explosive Atmospheres, è un metodo semi-quantitativo per la valutazione del rischio di esplosione in assenza di stati statistici, in particolare relativamente alla probabilità di presenza di sorgenti di accensione efficaci.
Gli elementi del rischio sono la probabilità di accadimento, la frequenza di esposizione e le conseguenze, sono indicati con un valore numerico che esprime un concetto qualitativo.
I valori numerici vengono successivamente combinati in diversi modi ottenendo unvalore pseudo-quantitativo di rischio che consente.
Determinazione del Presidente dell’Inail 19 dicembre 2018, n. 527. “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da la...
Tumore polmonare definito dall’Inail come "malattia professionale" originata dall’inalazione di IPA: non basta per il risarcimento da parte dell'azi...
Direttiva 2010/32/UE del Consiglio, del 10 maggio 2010 , che attua l’accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel se...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024