Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.180.122

Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso

Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso

L'interruttore per la revisione (interruttore di sicurezza) Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso

Gli interventi eseguiti durante l'esercizio particolare, ad es. l'eliminazione di guasti, i lavori di pulizia e manutenzione, sono spesso causa di infortuni dovuti all'avviamento involontario della macchina o all'improvvisa liberazione di energie a causa di un guasto tecnico o a un errore umano.

L'interruttore per la revisione è uno strumento valido per evitare simili infortuni.

La presente pubblicazione fornisce informazioni sui requisiti imposti agli interruttori per la revisione e spiega come utilizzarli in modo corretto.

Indice
1. Definizione
2. Leggi, direttive e norme
3. Scopo dell'interruttore per la revisione
4. Requisiti di base
5. Modalità di intervento dell'interruttore per la revisione
5.1 Disinserimento diretto
5.2 Disinserimento indiretto
6 Integrazione dell'interruttore per la revisione in un sistema (creazione di unità funzionali)
7 Interruttore generale utilizzato come interruttore per la revisione
8 Istruzione

SUVA 2016

EN 1037 Prevenzione avviamento inatteso

Allegati (Utenti registrati)
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Dispositivo protezione evitare avviamento inatteso) IT 493 kB 39

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024