Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.337
/ Documenti scaricati: 31.996.486
/ Documenti scaricati: 31.996.486
Dispositivi di collegamento montante-traverso realizzati con sistemi modulari. Definizione di una metodologia per prove di rigidezza e resistenza secondo la UNI EN 12811-3:2005
Le prove sperimentali previste dalla normativa di fatto individuano il carico massimo per il dispositivo da sottoporre a prova come il fattore da cui partire per poter eseguire le prove stesse.
Il carico massimo non può essere noto prima della esecuzione delle prove, è necessario quindi eseguire delle prove preliminari, cosiddette pilota, per la stima di tale fattore.
È stata dunque ipotizzata una metodologia per la valutazione del dispositivo di collegamento montante traverso, compatibile con i requisiti generali imposti dalla UNI EN 12811-3:2005.
Lo studio comprende una fase analitica e una fase sperimentale che ha avuto lo scopo di acquisire elementi utili per la messa a punto della metodologia proposta.
INAIL 2017
Articoli correlati
I ponteggi metallici fissi di facciata 2015
Ponteggi: Modello di Pi.M.U.S. Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus ...
ID 20400 | 14.09.2023 / In allegato testo mozione
"La mozione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro assume un signific...
Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro (artt. 80 e 84 del d.lgs. 81/08), è fatto...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024