Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.301
/ Documenti scaricati: 33.845.649
/ Documenti scaricati: 33.845.649
Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente queste aziende dispongono.
Inoltre, la maggior parte degli infortuni sono causati dal contatto con gli stessi bovini per la loro elevata mole e per il loro comportamento non sempre prevedibile.
In considerazione dei diversi tipi di intervento che gli allevatori si trovano ad eseguire sugli animali (mungitura, fecondazione artificiale, vaccinazioni, trattamenti antiparassitari, taglio e cura degli unghioni, assistenza al parto…) è necessario che le attrezzature ed i sistemi di movimentazione e contenzione degli animali siano atte a limitare i rischi d'infortuni da contatto tra uomo e animale ed possano agevolare e velocizzare tali interventi.

Il presente manuale è stato realizzato allo scopo di mettere a disposizione dei lavoratori della S.T.B. S.r.l. uno strumento divulgativ...

ID 24755 | 17.10.2025 / In allegato
Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025
OGGETTO: Decr...

ID 6725 | 02.09.2018 / In allegato
Manuale dedicato alla prevenzione di tutti coloro che operano al videoterminale
Il manuale è dedicato, nella prim...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024