Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici

Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici / Rev. 1.0 Febb. 2024
ID 6708 | Update Rev. 1.0 del 28.02.2024 / Documento completo allegato
Il presente Documento illustra i…
Leggi tutto Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometriciValutazione dei rischi SSL diisocianati

Valutazione dei rischi SSL Diisocianati / Modello verbale formazione doc
ID 20809 | 19.12.2023 / In allegato documento completo e Modello verbale formazione
Documento illustrativo sulla valutazione dei rischi per la salute e…
Leggi tutto Valutazione dei rischi SSL diisocianatiCircolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe
ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato
Con la circolare Ministero dell’istruzione e del…
Leggi tutto Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento

Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento / EC
ID 21945 | 28.05.2024 / Download Comunicato EC
[box-warning]La Commissione sta inviando una lettera di costituzione in mora a 20 Stati…
Leggi tutto Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimentoLinee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro
ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato
L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'ispezione del…
Leggi tutto Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoroModelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE / Rev. 1.0 del 24 Maggio 2024
ID 6766 | Update Rev. 1.0 del 24.05.2024 / In allegato
In Allegato Modelli Modelli Verbali coordinamento e…
Leggi tutto Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSEVademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero

Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero / Ed. 2022
ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Salute e Sicurezza…
Leggi tutto Vademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’esteroDecreto 26 febbraio 2008
Decreto 26 febbraio 2008
Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute.
(GU n.102 del 05.05.2009)
Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009
_______
Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri…
Leggi tutto Decreto 26 febbraio 2008Vademecum per un Cantiere Etico

Vademecum per un Cantiere Etico / INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
Questo…
Leggi tutto Vademecum per un Cantiere EticoAnalisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica
ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021
Questa…
Leggi tutto Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimicaDocumento di programmazione della vigilanza per il 2024

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024 / INL
ID 21930 | 27.05.2024 / In allegato
Per l’anno 2024 le priorità e gli obiettivi della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL trovano fondamento principalmente…
Leggi tutto Documento di programmazione della vigilanza per il 2024Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati
ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014
Lo scopo del…
Leggi tutto Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminatiAltri articoli...
- VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi
- UNI/TR 11707:2018: Modelli Valutazione rischio chimico
- Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi
- Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare
- Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 | 08 Maggio 2024