ClaRaf V. 3.0: Classificazione di Resistenza fuoco costruzioni VVF

Pubblicato sul sito istituzionale il database VVF ClaRaf 3.0.
Classificazione di Resistenza al fuoco delle costruzioni secondo le norme tecniche di prevenzione incendi D.M. 3.8.2015
A seguito…
D.M. 19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie - Indirizzi applicativi.

D.M. 19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie- Indirizzi applicativi.
Circolare MI n. 12580 del 28 ottobre 2015
Con il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola…
Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici - VVF

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici
Analisi delle possibili criticita’ nella ricerca delle piu’ frequenti cause di incendio per gli adempimenti di polizia giudiziaria ed amministrativi generalita’
Un incendio sviluppatosi in…
Codice di Prevenzione Incendi: Bozza Dicembre 2014

Codice di Prevenzione Incendi: il Documento Unico per la Prevenzione Incendi
Bozza Dicembre 2014
Segnaliamo l’aggiornamento della Bozza del Testo Unico Prevenzione Incendi (Aprile 2014 - Documento Unico per la Prevenzione Incendi…
Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire
An overview of the Arson phenomena in Italian Malls and Stores
The role of the statistics in the fire investigation
The new investigating…
Regola tecnica di prevenzione incendi strutture sanitarie pubbliche e private

Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002
Nella Gazzetta Ufficiale -…
Leggi tutto Regola tecnica di prevenzione incendi strutture sanitarie pubbliche e privateDM 15 Luglio 2014 Trasformatori

Decreto 15 luglio 2014
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, l'installazione e l'esercizio delle macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili in quantità superiore ad 1 m³.
(GU n.180…
Leggi tutto DM 15 Luglio 2014 TrasformatoriCodice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore

Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore
È entrato in vigore il 18 novembre, il Codice di prevenzione Incendi, introdotto con il Decreto del Ministro dell'Interno 3 agosto 2015 recante…
Leggi tutto Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigoreDecreto 21 ottobre 2015

Decreto 21 ottobre 2015
ID 2007 | 03.11.2015
Decreto 21 ottobre 2015
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle metropolitane.
(GU n.253 del 30.10.2015)…
Leggi tutto Decreto 21 ottobre 2015Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione Incendi

Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione Incendi
Pareri discordi sull'assoggettabilità a CPI
La Direzione centrale per la Prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero Interno (Divisione prevenzione incendi) fornisce la…
Leggi tutto Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione IncendiPrevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft
[panel]Update: 24 Luglio 2015
In GU n.170 del 24 luglio 2015 pubblicato il Decreto 14…
Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

Guida Tecnica requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili
Guida per la determinazione dei "requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili"
La presente guida tecnica ha i seguenti obiettivi:
- limitare…
Leggi tutto Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFFBozza del nuovo Decreto 10 Marzo 1998

Bozza del nuovo Decreto 10 Marzo 1998
[panel]Update 24.07.2018
il CCTS in data 10 luglio 1998 ha approvato nuova bozza non definitiva del nuovo DM 10 marzo 1998, così…
Leggi tutto Bozza del nuovo Decreto 10 Marzo 1998