Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.430.835
/ Documenti scaricati: 32.430.835
Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139
(GU n.95 del 23-04-2019)
Entrata in vigore: 20.10.2019
Vedi il Codice di prevenzione Incendi - Aggiornato 2019
__________
Art. 1. Modifiche all’art. 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015
1. All’art. 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 [...]
Approvazione della regola tecnica recante l'aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attivita' ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al D.M. 9 aprile 1994.
(GU Serie Generale n.239 del 14-10-2003)
_____
Collegati:
D.M. 9 aprile 1994
ebook Codice Prevenzione Incendi (RTO)
Decreto 12 aprile 2019
Modifiche ed integrazioni al decreto 24 maggio 2002, recante: «Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione».
(GU Serie Generale n.67 del 20-03-2019)
Entrata in vigore: 19.04.2019
Art. 1 Modifiche alla regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
1. Alla regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione [...]
Update 08 maggio 2019
03/05/2019 Circolare - XIX Sessione n. 378 CNI
Oggetto: pubblicazione del DM 12 aprile 2019: modifiche al Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015) con eliminazione del doppio binario per le ex attività non normate.
Come preannunciato con la circolare CNI n.361/XIX Sess./2019 del 13/03/2019 (Attività del CCTS: approvazione modifiche al DM 03/08/2015 con eliminazione del doppio binario per le ex attività non normate), nella G.U del 23 aprile [...]
Rete nazionale di trasporto dell'energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239
OGGETTO: Rete nazionale di trasporto dell'energia elettrica.
Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239
Con la presente, che sostituisce integralmente le precedenti lettere circolari DCPREV prot. n. 7075 del 27/04/2010 e DCPREV prot. n. 10925 del 15/07/2010, si aggiornano le indicazioni, sugli aspetti relativi alla prevenzione incendi, per il rilascio del parere del Ministero dell'interno relativo [...]
Autodemolitori - Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di demolizioni di veicoli e simili, con relativi depositi, di superficie superiore a 3000 m2.
Att. n. 55 del DPR 01/08/2011 n. 151 - Criteri di assoggettabilità
Attività di demolizioni di veicoli e simili con relativi depositi, di superficie superiore a 3.000 m2
|
ATTIVITÀ (DPR 151/2011) |
CATEGORIA |
||
A |
B |
C |
||
55 |
Attività di demolizioni di veicoli e simili con relativi depositi, di [...] |
Ossigeno liquido - Normativa di prevenzione incendi
Circolare del Ministero dell’Interno n. 99 del 15 ottobre 1964 - Contenitori di ossigeno liquido. Tank ed evaporatori freddi per uso industriale.
La circolare n. 99/64 non si applica ai produttori di ossigeno liquido (Si applica solo agli utilizzatori) (Lettera circolare prot. n. 6735/4135 del 21 marzo 1979).
Molte industrie, laboratori, ospedali, sono stati indotti in questi ultimi anni ad installare per le necessità del [...]
Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto di gas naturale con densità non superiore a 0,8.
(GU n.107 del 08-05-2008 - SO n. 115)
Att. n. 6 del DPR 151/2011
Collegati
Modificazione al decreto ministeriale 24 novembre 1984 recante: "Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l'accumulo e l'utilizzazione di gas naturale con densita' non superiore a 0,8".
(GU Serie Generale n.275 del 23-11-1999)
Collegati
DM 24 novembre 1984
Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l'accumulo e l'utilizzazione del gas naturale con densità non superiore a 0,8
(G.U. n. 12 del 15 gennaio 1985 S.O.)
Attenzione modificato da:
Decreto 27 novembre 1989
Decreto 16 novembre 1999
Decreto 16 aprile 2008
Collegati
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli interporti, con superficie superiore a 20.000 m², e alle relative attività affidatarie.
(GU n.173 del 28-07-2014)
_______
Att. 79 del DPR 1° agosto 2011, n. 151
Aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime, con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m2; metropolitane in tutto o in parte sotterranee.
N. |
ATTIVITÀ (DPR 151/2011) |
CATEGORIA |
||
A |
B |
C |
||
79 |
Interporti con superficie superiore a 20.000 m2 |
|
|
Decreto Ministero dell'Interno 10 maggio 2018
Disposizioni transitorie in materia di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C.
GU Serie generale n. 113 del 17.05.2018
Entrata in vigore: 18.05.2018
...
Attesa l' esigenza di adottare una norma transitoria che consenta un più graduale passaggio alla nuova regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato,
Update 10 Ottobre 2020
Ministero dell'Interno
Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione
(GU Serie Generale n.30 del 05-02-2019
Entrata in vigore: 06.05.2019
Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 104 (GU n. 203 del 14-8-2020 S.O. n. 30) convertito dalla Legge 13 Ottobre 2020 n. 126 (G.U. n. 253 del 13-10-2020 - S.O. n. 37)
...
Art. 63 - bis Disposizioni urgenti in materia condominiale. Differimento del termine [...]
Comunicazione di avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di norme attinenti la Prevenzione Incendi relative agli istituti, luoghi della cultura e sedi del Ministero per i beni e le attività culturali, nonché per le sedi degli altri Ministeri vincolate ed alle strutture ricettive turistico-alberghiere localizzate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 2 ottobre 2018.
Si informa che nel Supplemento ordinario n. 62 alla Gazzetta [...]
Venezia, 15 Gennaio 2019
Nei giorni scorsi, é stato effettuato a Venezia il primo storico rifornimento di GNL (Gas Naturale Liquefatto) ad una nave ormeggiata alla Stazione marittima. Durante le operazioni i vigili del fuoco hanno garantito la sicurezza.
Si tratta di un traghetto a doppia alimentazione costruito nel cantiere rodigino di Porto Viro per una società spagnola, che prenderà servizio nel mediterraneo il prossimo mese di febbraio.
L’approvvigionamento è stato assicurato [...]
Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818
GU n. 95 del 22-04-1985 S.O. n. 35.
Abrogato, vedere: DM 5 agosto 2011
Collegati
Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
(GU n.338 del 10-12-1984)
Iscrizioni Elenchi MI Professionisti antincendio
L'iscrizione di professionisti iscritti in albi professionali in appositi elenchi del Ministero dell'interno, nasce con la Legge n. 818/1984 (art. 1), poi abrogato dal D.Lgs. 8 marzo 2006 n. 139, e il
Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
G.U. n.198 del 26 agosto 2011
Testo allegato consolidato 2018 con la modifica apportata dal Decreto 7 giugno 2016 (in rosso)
Modifiche al decreto 5 agosto 2011 recante procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
GU n. 126 del 24 giugno 2016
Modifiche al decreto del Ministro dell’interno 5 agosto 2011
Il comma 1 dell’art. 7 del decreto del Ministro dell’interno 5 agosto 2011, è sostituito dal seguente:
«1. Per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’interno di cui all’art. 1,
ID 7442 | 26.12.2018
Rischi industriali - Centrali elettriche ed elettrodotti: Raccolta Normativa nazionale e Circolari
Normativa Nazionale
- Legge 23 agosto 2004, n. 239 "Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia". (G.U. n. 215 del 13 settembre 2004)
- Legge 27 ottobre 2003, n. 290 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 agosto 2003, n. 239, recante disposizioni urgenti per la sicurezza del sistema elettrico nazionale e per il [...]
Recante criteri di analisi e valutazioni dei rapporti di sicurezza relativi ai depositi di liquidi facilmente infiammabili e/o tossici.
(G.U. n. 262 del 09 novembre 1998 SO 188)
Collegati
Criteri di analisi e valutazione dei rapporti di sicurezza relativi ai depositi di gas e petrolio liquefatto (G.P.L.)
(GU n.159 del 09 luglio 1996 - SO n. 113)
Collegati
Seveso: timeline Normativa
Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Giugno 2018
Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti Seveso
Rapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017
Indirizzi PEE stabilimenti a rischio incidente rilevante | Seveso III
Direttiva Seveso III: calcolo assoggettabilità stabilimento rifiuti
Il disastro di Seveso: 10 luglio [...]
Servizio antincendio boschivo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Articolo 9 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177.
(GU n. 18 del del 23 gennaio 2018)
Requisiti relativi alle operazioni aeree antincendio nonché ad aspetti relativi alle operazioni specializzate e non commerciali non compresi nel regolamento (UE) 965/2012.
L'ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) nella riunione del consiglio di amministrazione del 17 novembre 2017, come reso noto in un comunicato dello stesso Ente, pubblicato sulla Gazzetta uciale del 20 gennaio 2018, n. 16.
Il nuovo regolamento appprovato da ENAC il 17 novembre 2017, si occupa in particolare di:
- operazioni di volo antincendio ed operazioni specializzate commerciali;
- limiti [...]
Chiarimenti su art. 1, comma 1122, lettera i della Legge 27/12/2017 n. 205 - Proroga alberghi - Termine per la presentazione della SCIA parziale entro il 01.12.2018
_______
DIPARTlMENTO DEi VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE
DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA
OGGETTO: Richiesta chiarimenti su art. 1, comma 1122 lett. i) della Legge 27/12/2017 n. 205 - Proroga alberghi - Termine per la presentazione della SCIA parziale entro ii 1° dicembre 2018.
Con [...]
Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell'impianto.
(GU n.283 del 03-12-2002)
Il Decreto del Ministero dell’Interno 15 maggio 2020 (GU n.132 del 23-05-2020), che è entrato in vigore il 19 novembre 2020 ha abrogato il Decreto 22 novembre 2002 e il decreto 1° febbraio 1986.
PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra / Altezze / Aerazione / GPL
_____
Art. 1.
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' commerciali, ove sia prevista la vendita e l'esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 mq, comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti, ai sensi dell'articolo 15, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 - modifiche al decreto 3 agosto 2015.
(GU Serie Generale n.281 del 03-12-2018)
Entrata in vigore: 02.01.2019
Pubblicato il Decreto 14 Febbraio [...]
Update 04 Aprile 2019
Pubblicata la:
UNI 11744:2019
Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Caratteristica del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme incendio
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11744-2019.html
Update 04 dicembre 2018
E' in inchiesta pubbica finale, fino al 23 gennaio 2018, il progetto di norma UNI1604567 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio - Caratteristica del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme incendio”,
Il progetto fornisce le caratteristiche [...]
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione.
(GU n.213 del 13-09-2006)
Il presente Decreto è abrogato da:
Decreto 23 ottobre 2018
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione.
(GU Serie Generale n.257 del 05-11-2018)
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, riguardante «Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo [...]
ID 6801 | Rev. 1.0 del 29.01.2020
I depositi di liquidi infiammabili e/o combustibili con capacità geometrica maggiore di 1...
Rete nazionale di trasporto dell'energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239
OGGETTO: Rete nazionale di trasporto dell'energia el...
ID 21055 | 27.12.2023 / Nota completa in allegato
La Legge 15 dicembre 2023 n. 191 di conversione del Decreto-Legge 18 ottobre 2023...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024