Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.544
/ Documenti scaricati: 31.884.544
INAIL, 2019
Il "Codice di prevenzione incendi", nella sezione M "Metodi", si occupa della Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio, degli Scenari d’incendio per la progettazione prestazionale e della Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionale.
Obiettivo della pubblicazione è illustrare che la vera novità del Codice è rappresentata dalle soluzioni alternative e che, in tale ambito, ciascun professionista antincendio può far valere le proprie competenze e professionalità.
Focus sui Metodi del Codice di prevenzione incendi:
- M.1 Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio
- M.2 Scenari d’incendio per la progettazione prestazionale
- M.3 Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionale
Fonte: INAIL
Collegati:
Modifiche ed integrazioni alla Circolare n° 31 MI.SA.(78)11 del 31 agosto 1978 recante “Norme di sicurezza per installazione di motori a combustione interna accoppiati...
ID 17743 | 03.10.2022 / Testo coordinato in allegato
Testo coordinato della Nota 07 febbraio 2012 - aggiornato al 28.09.2022
Guida per l’installazione d...
ID 17999 | 06.11.2022 / Testo coordinato allegato
Circolare n. 74 del 20 settembre 1956
Decreto del Presidente della Repubblica 28 giugno 1955, n. 620 D...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024