Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.257
/ Documenti scaricati: 32.055.257
UNI EN 15341:2019 Manutenzione - Indicatori di prestazione della manutenzione (KPI)
Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019
La norma descrive un sistema per la gestione degli indicatori di manutenzione atti a misurarne le prestazioni nel quadro di fattori d'influenza quali gli aspetti economici, tecnici ed organizzativi, per valutare e migliorare la sua efficienza ed efficacia al fine di raggiungere l'eccellenza nella manutenzione dei beni tecnici.
Sostituisce: UNI EN 15341:2007
Recepisce: EN [...]
UNI ISO 23932-1:2019 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio - Principi generali - Parte 1: Generalità
Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019
La norma fornisce principi e requisiti generali per lo sviluppo di progetti di sicurezza contro l'incendio basati sulla FSE ed è destinato ad essere utilizzato da professionisti coinvolti in attività di progettazione antincendio basata sull'approccio prestazionale, nella realizzazione pratica dei progetti antincendio e nella gestione della sicurezza antincendio.
Adotta:
ISO 23932-1:2018
UNI 11763-1:2019 Attrezzature provvisionali - Casseforme - Parte 1: Casseforme verticali - Requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'uso
Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019
La norma fornisce i requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'utilizzo delle casseforme verticali componibili e non, destinate alla realizzazione di attrezzature provvisionali atte a contenere il calcestruzzo durante il getto e la maturazione, corredate da sistemi e/o strutture di stabilizzazione e/o di puntellamento di contrasto.
La norma [...]
Atmosfere nei luoghi di lavoro - Gas e vapori - Requisiti per la valutazione delle procedure di misurazione con campionatori a pompetta
Data entrata in vigore: 03 ottobre 2019
La norma specifica i requisiti prestazionali e i metodi di prova, in condizioni di laboratorio prescritte, per la valutazione dei campionatori a pompetta utilizzati assieme alla pompa per campionare aria, e delle procedure per la determinazione di gas e vapori nei luoghi di lavoro.
Questo documento tratta i requisiti [...]
Note da Assobiomedica e Preview della nuova Ed. 3 della norma ISO 14971:2019 e Guida collegata ISO/TR 24971:2019 in pubblicazione a Settembre
ISO 14971:2019
Medical devices - Application of risk management to medical device
Edition: 3 - 2019
ISO/TR 24971:2019
Medical devices - Guidance on the application of ISO 14971
Edition: 2 - 2019
Il Joint Working Group 1 (JWG1), composto da membri ISO/TC 210 (link) e IEC/SC 62 (link), ha lavorato alla revisione della prossima Ed. 3 della ISO 14971 Dispositivi medici - Applicazione della gestione del rischio ai [...]
UNI Novembre 2018
Finestre e porte - Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali - Parte 2: Finestre e porte interne pedonali
La norma identifica le caratteristiche prestazionali indipendenti dai materiali, fatto salvo le caratteristiche di resistenza e controllo del fumo, applicabili a finestre e porte interne pedonali.
Le caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo per porte pedonali e finestre apribili sono trattate nella EN 16034.
La norma si applica a finestre e porte destinate internamente alle costruzioni.
26.10.2019 Data news [...]
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 7: Piallatrici a filo, piallatrici a spessore, piallatrici combinate a filo e a spessore
Data entrata in vigore: 24 ottobre 2019
La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per macchine stazionarie e trasportabili per:
- piallatrici a filo;
- piallatrici a spessore;
- piallatrici combinate a filo e a spessore.
Le macchine sono progettate per tagliare legno massiccio e materiali con caratteristiche fisiche simili al legno.
Recepisce:
Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione
Data entrata in vigore: 24 ottobre 2019
La norma EN ISO 20607:2019 diventa il riferimento per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e Manutenzione di macchine in Presunzione di Conformità alla Direttiva [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1766 della Commissione del 23 ottobre 2019 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda la norma armonizzata EN ISO 19085-3:2017 per foratrici e fresatrici a controllo numerico
GU L 270/94 del 24.10.2019
Entrata in vigore: 24.10.2019
Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE
________
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine [...]
Cranes - Inspections Bridge and gantry cranes, including portal and semi-portal cranes and their supporting structures (Ispezioni gru a ponte e cavalletto)
This document specifies the inspections to be carried out on bridge and gantry cranes. It is intended to be used in conjunction with ISO 9927-1.
It does not cover inspection prior to the first use of a bridge or gantry crane.
....
5 Daily inspections
5.1 General
Daily inspections shall be carried out at the start of each shift during which the [...]
Cranes - Training of slingers and signallers (Addestramento di imbracatori e segnalatori di gru)
1 Scope
This document specifies the minimum training to be given to trainee crane slingers and crane signallers to develop the basic slinging skills and to impart the requisite knowledge for competency required for slingers and signallers as defined in ISO 15513.
2 Normative references
The following documents are referred to in the text in such a way that some or all of their content constitutes [...]
Bombole per gas - Bombole per acetilene - Ispezione e manutenzione periodiche
Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019
La norma specifica i requisiti per l'ispezione periodica delle bombole per acetilene come richiesto per il trasporto di sostanze pericolose e per la manutenzione in relazione all'ispezione periodica. La norma si applica a bombole per acetilene, con e senza solvente, con una capacità geometrica nominale massima di 150 l.
Recepisce: EN ISO 10462:2013
EN ISO 10462:2013/A1:2019
Adotta: ISO 10462:2013
ISO 10462:2013/Amd [...]
UNI, 18.10.2019
Pubblicate in data odierna serie di norme UNI riguardanti gli isolanti termici per l'edilizia e precisamente:
- UNI EN ISO 16535:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua a lungo termine per immersione;
- UNI EN ISO 16536:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua per diffusione su lungo periodo;
- UNI EN ISO 29767:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua per immersione parziale su breve periodo.
In allegato Preview riservate Abbonati
Specifica e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 1: Saldatura ad arco e a gas degli acciai e saldatura ad arco del nichel e sue leghe
Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019
La norma definisce come una specifica preliminare della procedura di saldatura è qualificata mediante prove di [...]
UNI ISO 22324:2019 Sicurezza della società – Gestione delle emergenze – Linee guida per la codifica dei colori per finalità di allertamento
Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019
La norma internazionale fornisce le linee guida per l’uso di colori codificati al fine di informare le persone a rischio e il personale di prima risposta in merito al pericolo ed esprimere la gravità di una situazione.
Essa si applica a [...]
ID 9298 | Update news 13.09.2023 / Allegato Preview PDF
Il progetto Ed. 1.0 è stato cancellato nel 2020.
ISO/DIS
Safety of machinery - Mechanical safety data for physical contacts between moving machinery or moving parts of machinery and persons
This document specifies limits for physical contacts between the machine or parts of the machine and humans that are caused by movement of the machine as part of its intended use or foreseeable misuse.
This document [...]
ID 8675 | 03.07.2019
Documento riepilogativo sulle norme per i serbatoi in acciaio interrati/non con check list di controllo degli aspetti ambientali per i serbatoi interrati (Life Time) estratta dalle norme della serie EN 12285-X.
Le norme della serie EN 12285-X, trattano i requisiti dei serbatoi di acciaio orizzontali cilindrici a singola e a doppia parete per stoccaggi. La news ed il Documento allegato fanno il punto della situazione delle norme della [...]
della Commissione, del 5 novembre 2018, che modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e i regolamenti della Commissione (CE) n. 692/2008 e (UE) 2017/1151 al fine di migliorare le prove e le procedure di omologazione per le emissioni dei veicoli passeggeri e commerciali leggeri, comprese quelle per la conformità in servizio e le emissioni reali, e di introdurre dispositivi per il monitoraggio del consumo di carburante e di energia elettrica
GU L 263/41 [...]
della Commissione del 15 ottobre 2019 relativa alle norme armonizzate per i giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 263/32 del 16.10.2019
Entrata in vigore: 16.10.2019
Vedi elenco consolidato norme armonizzate Direttiva giocattoli
_______
Articolo 1
I riferimenti delle norme armonizzate per i giocattoli, redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE e figuranti nell'allegato I della presente decisione, sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Articolo 2
I riferimenti delle norme armonizzate [...]
della Commissione del 15 ottobre 2019 relativa alla norma armonizzata per la valutazione della conformità redatta a sostegno dei regolamenti (CE) n. 765/2008 e (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e degli atti dell’Unione che incorporano le disposizioni di riferimento della decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 263/36 del 16.10.2019
Vedi elenco consolidato Normativa dell'Unione sull'armonizzazione
________
Articolo 1
Il riferimento della norma armonizzata [...]
Giugno 2019 Allegati Preview
Trattasi della norma base per i sistemi eolici, infatti essa specifica i requisiti essenziali di progettazione per garantire l’integrità strutturale delle turbine eoliche. Il suo scopo è quello di fornire un livello adeguato di protezione contro i possibili danni derivanti da tutti i rischi durante il ciclo di vita previsto.
Questa edizione di giugno 2019 sostituisce completamente la Norma CEI EN 61400-1:2007-04,
della Commissione del 9 ottobre 2019 sulle norme europee per i prodotti redatte a sostegno della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla sicurezza generale dei prodotti
GU L 259/65 del 10.10.2019
Entrata in vigore: 10.10.2019
Vedi Elenco completo norme armonizzate GPSD
_______
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza generale dei prodotti, in particolare [...]
Measurement of radioactivity in the environment. Air: radon-222 - Part 1: Origins of radon and its short-lived decay products and associated measurement methods
Collegati
AMENDMENT 1 Octobre 2019
ISO 18640-1:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 1: Measurement of coupled heat and moisture transfer with the sweating torso - AMENDMENT 1
ISO 18640-2:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 2: Determination of physiological heat load caused by protective clothing worn by firefighters - AMENDMENT 1
Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 1: Measurement of coupled heat [...]
UNI 11761:2019 Emissioni e qualità dell'aria - Determinazione degli odori tramite IOMS (Instrumental Odour Monitoring Systems)
Data entrata in vigore: 03 ottobre 2019
La norma specifica i requisiti tecnici e di gestione di sistemi automatici per il monitoraggio degli odori (IOMS, Instrumental Odour Monitoring System) per la misurazione periodica degli odori in aria ambiente, alle emissioni e indoor.
Sono esclusi dal campo di applicazione della presente norma:
- l’impiego di strumenti per monitoraggi [...]
Attività professionali non regolamentate - Figura professionale del personale addetto alle attività di sorveglianza degli impianti di distribuzione del gas naturale - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza
La norma definisce i requisiti, in termini di conoscenza, abilità e competenza, relativi all’attività professionale di coloro che svolgono attività di sorveglianza in campo sugli impianti di distribuzione di gas naturale, al fine di mantenerne la sicurezza e l’efficienza e per assicurare la continuità del servizio.
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 della Commissione del 27 settembre 2019 relativa alle norme armonizzate per le attrezzature a pressione redatte a sostegno della Direttiva PED 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L250/95 del 30.09.2019
Entrata in vigore:30.09.2019
Vedi Elenco completo norme armonizzate PED
...
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea,
Energy management systems - Requirements with guidance for use
Data di pubblicazione: 2018-08
...
In allegato Preview riservato Abbonati
Questo documento specifica i requisiti per stabilire,...
Prove non distruttive - Prove termografiche - Termografia attiva
Data entrata in vigore: 27 settembre 2018
La norma definisce le procedure per le prove non distrutt...
Punti di rifornimento di idrogeno all'aperto che erogano idrogeno gassoso e che incorporano i protocolli di riempimento
Data entrata in vigore: 31 gennaio 2019
La norma definisce i requ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024