ADR: Materie e rifiuti infettanti Classe 6.2

ADR: Materie e rifiuti infettanti Classe 6.2 / Update ADR 2025
ID 1595 - Rev. 4.0 del 09.12.2024 / Update ADR 2025 / Documento completo allegato
Il Capitolo 2.2.62 dell’ADR è…
Addetti trasporto merci pericolose ADR: Obblighi e Formazione

Addetti trasporto merci pericolose ADR: Obblighi e Formazione / Update ADR 2025
ID 3230 | Rev. 4.0 del 15 Febbraio 2025
Testo aggiornato ADR 2025
L'ADR, norma in specifici capitoli gli…
Leggi tutto Addetti trasporto merci pericolose ADR: Obblighi e FormazioneCTU Code: Informative material

CTU Code: Informative material
Informative material related to the IMO/ILO/UNECE Code of Practice for Packing of Cargo Transport Units (CTU Code)
This document was prepared by the Group of Experts for the…
Leggi tutto CTU Code: Informative materialEmergency Response Guidebook 2016

Emergency Response Guidebook 2016
L'Emergency Response Guidebook (ERG) è guida destinata ad essere utilizzata dai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto coinvolte merci pericolose/materiali pericolosi.
Sono…
ADR: il nuovo ONU 3509 Applicazione

ADR: il nuovo nuovo ONU 3509 Applicazione / Update ADR 2023
ID 1207 | Rev. 4.0 del 02.07.2022 / Documento completo in allegato
ADR 2023, aggiornamento:
- La Disposizione…
Movimentazione merci pericolose: carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali

Movimentazione merci pericolose Carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali / INAIL 2012
ID 423 | 17.11.2016 / In allegato
Manuale sulla sicurezza destinato agli addetti al carico, scarico,…
Leggi tutto Movimentazione merci pericolose: carico, scarico, facchinaggio di merci e materialiADR: Il capitolo relativo alle "esenzioni parziali"

ADR: Esenzioni parziali 1.1.3.6 / ADR 2025
ID 1198 | Update 14.07.2024 (ADR 2025) / Documento completo aggiornato - in rosso le modifiche ADR 2025
Documento…
Leggi tutto ADR: Il capitolo relativo alle "esenzioni parziali"Etichette ADR

Raccolta Etichette ADR
Aggiornamento ADR 2017
Ricordiamo che la dimensione in fase di stampa dei pittogrammi deve essere 10 cm x 10 cm di lato per le etichette destinate ai colli (imballaggi) e 25cm x 25 cm di lato per placcatura (container).
In allegato file Raccolta
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Etichette ADR.zip ADR 2017 |
1113 kB | 257… |
Modelli EN ISO 12195-1 Protocollo fissaggio del carico

EN ISO 12195-1 Protocollo fissaggio del carico
ID 1055 | Update news 19.05.2023 / Modelli e check list in allegato
Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali Sicurezza Parte…
Fissaggio del carico per il trasporto su strada - UE

Fissaggio del carico per il trasporto su strada
ID 1758 | Update news 19.05.2023
Linee guida europee 2014 sulle migliori pratiche
Le presenti linee guida mirano a fornire istruzioni di…
Commenti ADR 2017: In IT da USTRA (CH)

Commenti ADR 2017
Pubblicato da USTRA in Italiano commernti alle modifiche dell’ADR 2017.
Lingua IT
USTRA
Ufficio federale delle strade della Svizzera
Guidance design construction testing rail tank cars transport chemicals bulk

Guidance design construction testing rail tank cars transport chemicals bulk
This document provides guidance on the design and construction of Rail Tank Cars (RTC’s) and associated equipment commonly used for the transport…
Leggi tutto Guidance design construction testing rail tank cars transport chemicals bulkTrasporto rifiuti amianto ADR

Il trasporto di rifiuti contenenti amianto e trasporto ADR
ID 2197 | 08.02.2020
In allegato all'articolo una Scheda di Gestione Trasporto Rifiuto amianto CER 170601 / ADR
L’amianto o…
Leggi tutto Trasporto rifiuti amianto ADRDotazione ADR - Documentazione / dotazione di base veicolo e membri equipaggio

Dotazione ADR - Documentazione / dotazione di base veicolo e membri equipaggio - Update Marzo 2025
ID 277 | Update 06.03.2025 / ADR 2025
Si elenca, a carattere non esaustivo, con riferimenti…
Leggi tutto Dotazione ADR - Documentazione / dotazione di base veicolo e membri equipaggioMultimodal Dangerous Goods Form (MDGF)

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF)
Modello Esempio di modello per il trasporto multimodale di merci pericolose (ADR 5.4.5)
Esempio di modello che può essere utilizzato ai fini della dichiarazione combinata delle…
Rifiuti Batterie Nichel-Cadmio ADR

Gestire rifiuti di Batterie Nichel Cadmio CER 16 06 02* in ADR
Update 30.04.2019
Una Scheda di Gestione Rifiuti pericolosi di batterie Nichel-Cadmio contenenti residui di soluzione alcalina:
[alert]CER 16…
Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - limited quantity

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - Limited Quantity (LQ) / Update ADR 2023
ID 1798 | Rev. 3.0 dell'11 Giugno 2023 / Documento completo in allegato
Il documento illustra il…
Leggi tutto Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - limited quantityEtichette ADR

Aggiornamento ADR 2017
Etichettatura Colli 5.2.2 (Dim. 100 x 100 mm)
5.2.2.2.1.1
Le etichette devono essere realizzate come indicato in Figura 5.2.2.2.1.1:…
REACH: Guida esempio Scenario di Esposizione (SE) per l’acetone - MISE

REACH: Lo Scenario di Esposizione - SE
Guida esempio Scenario di Esposizione SE per l’acetone
Il Regolamento REACH prevede l’elaborazione di Scenari di Esposizione (SE), da allegare alle Schede Dati di sicurezza (SDS),…
Check list spedizione merci pericolose non radioattive trasporto Aereo - IATA

Check list spedizione merci pericolose non radioattive trasporto Aereo - IATA
IATA presenta nel suo Regolamento DGR una Checklist che costituisce il modello impiegato da tutte le compagnie aeree associate IATA…
Industry guidelines security Dangerous Goods
Rapporti di incidente ADR (notifiche secondo 1.8.5.2) Update 09.2015

Rapporti di incidente (notifiche secondo 1.8.5.2)
Relazioni sugli incidenti o incidenti, comunicate dalle parti contraenti secondo 1.8.5.2.
Incidenti che coinvolgono sostanze corrosive
1. 4 mar…
Leggi tutto Rapporti di incidente ADR (notifiche secondo 1.8.5.2) Update 09.2015Linea Guida trasporto ADR cosmetici

Il Trasporto su Strada di Prodotti Cosmetici in conformità all’ADR
Linee guida
I prodotti cosmetici sono disciplinati dal Regolamento (CE) 1223/2009 che impone alla Persona Responsabile di valutare la sicurezza per…
Checklist trasporto in colli di Ipoclorito di Sodio (ONU 1791) ADR 2015

Check list ADR
Ipoclorito di sodio in soluzione ONU 1791
Checklist per il trasporto in colli di Ipoclorito di Sodio (ONU 1791) in accordo con ADR 2015
Formato doc
0. Indice
1. Dati
2.…