Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.572
/ Documenti scaricati: 31.178.572
ID 6266 | 03.06.2018
Il Documento di bonifica delle cisterne della EFTCO, Modello ECD European Cleaning Document è stato sviluppato dalla stessa EFTCO, in collaborazione con ECTA e Cefic, per soddisfare le esigenze delle stazioni di lavaggio, delle società di trasporto e delle industrie chimiche, alimentari e alimentari.
Il Modello ECD è il più riconosciuto a livello europeo.
L'ECD è disponibile presso le stazioni di lavaggio approvate in tutta Europa ed è la prova documentata per l'industria del caricamento che le sostanze dell'ultimo prodotto trasportato sono state lavate e smaltite in modo sicuro presso una stazione di lavaggio legale.
La stazione di lavaggio approvata ha il potere di emettere ECD nell'ambito di un contratto tra EFTCO e le Associazioni nazionali di pulizia (ALCI per l'Italia); quest'ultimo trasferisce il copyright ai propri membri attraverso un altro contratto, che definisce e controlla gli standard previsti.
Ogni ECD è un documento numerato in modo univoco che può essere rintracciato al punto di origine fornendo sicurezza contro la falsificazione e la frode. EFTCO sta sviluppando ulteriori misure di sicurezza e intraprende azioni efficaci contro le attività fraudolente al fine di proteggere l'integrità dell'ECD.
La tracciabilità in linea di ECD, lo sviluppo di e-ECD (Electronic ECD) e dei sistemi integrati EDI consente a ciascun membro della catena di approvvigionamento di verificare ogni fase della propria attività tra ogni caricamento.
Linee guida
I prodotti cosmetici sono disciplinati dal Regolamento (CE) 1223/2009 che impone alla Persona Responsabile di valutare la ...
Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 21 dicembre 2017
[panel]Struttura del decreto:
Art. 1. Definizioni ed ...
La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2013, per i candidati che si accingono a...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024