Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.478
/ Documenti scaricati: 32.360.602
/ Documenti scaricati: 32.360.602
Report 19 del 13/05/2022 N. 03 A12/00729/22 Polonia
Approfondimento tecnico: Cric per automobili
Il prodotto, di marca MAR-POL ®, mod. M80253, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica EN 1494:2000+A1:2008 “Martinetti spostabili o mobili ed apparecchi di sollevamento associati”.
Il dispositivo non è sufficientemente resistente, potrebbe deformarsi e far cadere il veicolo.
Direttiva 2006/42/CE Macchine
Allegato I
1.3.2.
ID 16722 | 26.05.2022 / Nota in allegato
Dal 26 maggio 2022 è applicabile il Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR).
Il Regolamento rappresenta un significativo sviluppo e un rafforzamento del sistema normativo esistente.
Significativo sarà l’impatto sulla gestione in materia di sicurezza e prestazioni degli IVD, grazie all’introduzione di alcuni requisiti nuovi per tutti gli operatori economici, laboratori, organismi notificati e autorità competenti.
Le principali novità introdotte dal Regolamento (UE) 2017/746 sono rappresentate, tra l’altro, da:
Report 18 del 06/05/2022 N. 12 A12/00688/22 Rpmania
Approfondimento tecnico: Completo sportivo per bambini
Il prodotto, di marca YES! DO KIDS, mod. Y-2086, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica europea EN 14682:2015 “Sicurezza dell'abbigliamento per bambini - Cordoncini e lacci nell'abbigliamento per bambini - Specifiche”
Il prodotto ha le [...]
Norme di sicurezza per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pressione
(GU n. 33 del 6 febbraio 1976 - SO)
________
Art. 1. I generatori ed i recipienti di liquidi caldi sotto pressione con temperatura superiore a quella di ebollizione alla pressione atmosferica, di seguito denominati convenzionalmente liquidi surriscaldati, sono soggetti alle norme per i generatori ed i recipienti di vapore stabilite con il regio decreto 12 maggio 1927, n. 824, e successive modifiche ed integrazioni, salvo gli [...]
ID 16648 | 16.05.2022 / Preview in allegato
ISO/TS 5798:2022 Sistemi di test diagnostici in vitro - Requisiti e raccomandazioni per il rilevamento della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) mediante metodi di amplificazione dell'acido nucleico
Questo documento fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione, lo sviluppo, la verifica, la convalida e l'implementazione di test analitici per rilevare la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) utilizzando l'amplificazione dell'acido nucleico.
Affronta le fasi del processo di pre-esame, esame [...]
Report 17 del 29/04/2022 N. 03 A12/00654/22 Belgio
Approfondimento tecnico: Pennarelli
Il prodotto, di marca Pincello, mod. 11001921, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alle norme tecniche EN 71-10 ed EN 71-11.
Gli inchiostri dei pennarelli contengono una miscela dei conservanti metilcloroisotiazolinone e metilisotiazolinone (MCI/MI, valori misurati: fino a 5,2 mg/kg e [...]
Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica
L'adozione del decreto è necessaria per regolamentare le caratteristiche dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica non previste nel Codice della strada e nella legge n.160 del 27 dicembre 2019.
Pubblicato il Decreto MIMS 18 agosto 2022 - Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica. (GU n.202 del 30.08.2022)
Entrata in vigore: 14.09.2022
Applicazione obbligatoria dal 30.09.2022
Adeguamento monopattini elettrici già in circolazione in Italia [...]
ID 16632 | 11.05.2022 / In allegato Schema di Dlgs
Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746 (GU n.214 del 13.09.2022)
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE, nonché
ID 16623 | 11.05.2022 / In allegato Schema di Dlgs
Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 (GU n.214 del 13.09.2022)
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009
ID 16616 | 11.05.2022
Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets
A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426
A1 Appliances and its fittings covered by the Regulation
A3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source; Other components affecting gas safety
B. Interpretations relating to the Essential Requirements of the Regulation (EU) 2016/426 (Annex I)
B1 Hazards related to accessible flames (Fire guarding)
B6 [...]
ID 16588 | 09.05.2022 / In allegato Comunicato Stampa CdM del 05.05.2022 n. 76
1. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 (GU n.214 del 13.09.2022)
2. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746 (GU n.214 del 13.09.2022)
Il Consiglio dei Ministri del 05 maggio 2022 n. 76, ha [...]
Report 16 del 22/04/2022 N. 02 A12/00612/22 Romania
Approfondimento tecnico: Unghie finte
Il prodotto, di marca NATURAL, mod. 244-4, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.
La colla dell’adesivo contiene ftalato di dibutile (DBP), il cui uso è vietato nei prodotti cosmetici. Questo ftalato può nuocere alla salute, causando possibili danni al sistema riproduttivo o [...]
Brussels, 30.6.2021 COM(2021) 346 final - 2021/0170 (COD)
Proposal for a Regulation of the european Parliament and of the Council on general product safety, amending Regulation (EU) No 1025/2012 of the European Parliament and of the Council, and repealing Council Directive 87/357/EEC and Directive 2001/95/EC of the European Parliament and of the Council
...
This proposal for a Regulation on consumer product safety is in line with the New Consumer Agenda of 2020 aiming to:
ID 16559 | 04.05.2022
The New Approach to technical harmonisation and standards was adopted in May 1985 with the aim of preventing divergent EU product legislation. It established a common regulatory toolbox and an approach to legislative harmonisation based on the principles of essential safety requirements and technological neutrality.
To strengthen the New Approach, the EU adopted the New Legislative Framework (NLF) in 2008. The NLF aims to provide a horizontal [...]
Comunicazione della Commissione Piano di lavoro sulla progettazione ecocompatibile e sull’etichettatura energetica 2022-2024
(C/2022/2026)
GU C 182/1 del 4.5.2022
...
Le tensioni sul mercato dell’energia cui si è trovata esposta l’UE negli ultimi mesi ricordano con amara evidenza i rischi e i costi che una forte dipendenza dai combustibili fossili di importazione tende a comportare, con l’ulteriore aggravamento causato dall’aggressione russa all’Ucraina. I prezzi dell’energia sono ancora una volta al [...]
Report 15 del 15/04/2022 N. 09 A12/00581/22 Irlanda
Approfondimento tecnico: Orologi per bambini
Il prodotto, di marca Smiggle, mod. 444313, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perchè non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli.
Il vano della batteria del prodotto potrebbe non chiudersi correttamente rendendo così accessibile la batteria ai bambini che, mettendola in bocca, potrebbero subire danni al tratto [...]
Report 14 del 08/04/2022 N. 08 A12/00550/22 Finlandia
Approfondimento tecnico: Fresatrice per il legno
Il prodotto, di marca Holzmann, mod. TFM610V, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica EN 61029-2-8.
L’induttore all’interno della scatola contenente le connessioni elettriche tocca l’involucro metallico del prodotto. Le parti [...]
Regolamento recante norme di attuazione delle direttive 96/98/CE e 98/85/CE relative all'equipaggiamento marittimo.
(GU n.263 del 09-11-1999 - S.O. n. 195)
Il DPR 6 ottobre 1999 n. 407 è abrogato dal D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239.
Collegati
ID 5765 | Update news 24.04.2022
D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239
Regolamento recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull’equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE. (GU n.58 del 10.03.2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2018
_________
Modifiche/abrogazioni:
- D.P.R. 18 Settembre 2020 n. 171 - Consolidato 2020
- Decreto 18 febbraio 2022 - Consolidato 04.2022
_________
Art. 1. Finalità - Attuazione dell’articolo 1 della direttiva 2014/90/UE
1. Il presente decreto [...]
ID 1900 | Update news 24.04.2022
Direttiva 2014/93/UE e Direttiva 2014/90/UE
________
Update 24.04.2022
Direttiva 2014/90/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio (GU L 257 del 28.8.2014) - Testo Consolidato 08.2021
Modifiche:
- M1 Direttiva delegata (UE) 2021/1206 della Commissione del 30 aprile 2021 L 261 45 22.7.2021
Rettificata da:
- C1 Rettifica, GU L 308 del 16.11.2016, pag. 64 (2014/90/UE)
- C2 Rettifica, GU L [...]
ID 16037 | 13.03.2022 / Documento completo in allegato
Tavole di corrispondenza MDR/ISO 13485, tra le disposizioni ed i requisiti dell’art.10 "Obblighi generali dei fabbricanti", dell’allegato IX “Valutazione della conformità basata sul sistema di gestione della qualità e sulla valutazione della documentazione tecnica” e dell’allegato XI “Valutazione della conformità basata sulla verifica della conformità del prodotto” del Regolamento (UE) 2017/745 Dispositivi medici e della norma CEI UNI EN ISO 13485:2022
ID 16414 | 16.04.2022 / Decreto in allegato
Istituzione della rete nazionale per la dispositivo-vigilanza e del sistema informativo a supporto della stessa.
(GU n.90 del 16.04.2022)
Entrata in vigore: 13/10/2022
______
Art. 1. Istituzione della rete di dispositivo-vigilanza
1. È istituita la rete nazionale per la dispositivo-vigilanza, finalizzata allo scambio tempestivo e capillare delle informazioni riguardanti gli incidenti e le azioni di sicurezza che coinvolgono dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici [...]
Report 13 del 01/04/2022 N. 79 INFO/00031/22 Germania
Approfondimento tecnico: Set di spille
Il prodotto, di marca Tacobear, mod. Bascolor, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dai siti internet dove era perchè non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva [...]
ID 16106 | 18.03.2022 / Documento di approfondimento completo in allegato
Documento sui guanti di protezione contro le radiazioni ionizzanti e la contaminazione radioattivà di cui alla norma EN 421:2010, nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura.
La norma EN 421:2010 specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti destinati a proteggere contro le radiazioni ionizzanti [...]
Sintesi dei dati rilevati dal Ministero della Salute con la banca dati dispovigilance
A cura di Ministero della Salute - Anno 2022
Periodo di riferimento 2020
...
La vigilanza sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro, svolta dal Ministero della salute, costituisce un’attività di fondamentale importanza al fine di garantire la circolazione sul territorio nazionale di prodotti sicuri ed efficaci per i pazienti, gli utilizzatori e gli operatori sanitari. Il [...]
Report 12 del 25/03/2022 N. 08 A12/00475/22 Svezia
Approfondimento tecnico: Lozione per capelli
Il prodotto, di marca New Placentyne, barcode 8029550000126, è stato ritirato dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009.
Secondo l'elenco degli ingredienti, il prodotto contiene una miscela dei conservanti metilcloroisotiazolinone e metilisotiazolinone (MCI e MI), che sono vietati nei cosmetici leave-on (prodotti cosmetici destinati a rimanere in contatto prolungato con pelle,
Report 11 del 18/03/2022 N. 01 A11/00048/22 Paesi Bassi
Approfondimento tecnico: Avviatore di emergenza
Il prodotto, di marca ULTRAI, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione ed alla norma tecnica EN 60950-1:2006.
ID 1505 | Aggiornamento del 13.08.2021
Modello di Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione è strutturato in accordo con:
- Direttiva Macchine 2006/42/CE All. 1 p. 1.7.4;
- UNI EN ISO 20607:2019 Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione
- UNI EN ISO 12100:2010 p.6.4: Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio;
- UNI 10653:2003 Documentazione Tecnica - Qualità della documentazione tecnica di prodotto;
-
ID 16297 | 01.04.2022 / Documento completo in allegato
Documento sui guanti di protezione contro il freddo di cui alla norma EN 511:2006, nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura.
La norma EN 511:2006 specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti che proteggono contro il freddo trasmesso per convezione o conduzione fino a [...]
Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti Supplemento n. 1".
(GU n.196 del 23.08.1989 - S.O. n. 64)
Collegati
ID 19816 | 14.06.2023
Decreto 20 marzo 2023 Disposizioni aventi la finalita' di garantire che le perso...
ID 23480 | 18.04.2025 / In allegato (EN)
Il 16 Aprile 2025, la Commissione europea ha adottato il piano di lavoro 2025-2030 p...
Direttiva delegata (UE) 2019/178 della Commissione, del 16 novembre 2018, che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tec...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024