Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.903.571
/ Documenti scaricati: 31.903.571
Report 12 del 25/03/2022 N. 08 A12/00475/22 Svezia
Approfondimento tecnico: Lozione per capelli
Il prodotto, di marca New Placentyne, barcode 8029550000126, è stato ritirato dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009.
Secondo l'elenco degli ingredienti, il prodotto contiene una miscela dei conservanti metilcloroisotiazolinone e metilisotiazolinone (MCI e MI), che sono vietati nei cosmetici leave-on (prodotti cosmetici destinati a rimanere in contatto prolungato con pelle, capelli e mucose). Il contatto cutaneo con prodotti contenenti MCI e MI può provocare dermatite allergica da contatto in persone sensibili.
Il Regolamento (CE) n. 1223/2009 vieta l’uso della miscela di methylchloroisothiazolinone e methylisothiazolinone (MCI/MI) nei prodotti da non sciacquare.
Tale misura è intesa a ridurre il rischio e l'incidenza delle allergie cutanee.
Il conservante, in accordo all’allegato V del Regolamento (CE) n. 1223/2009 può ancora essere utilizzato nei prodotti da eliminare con il risciacquo, quali shampoo e gel doccia, in una concentrazione massima dello 0,0015% di una miscela, con un rapporto 3:1 di MCI/MI.
Regolamento (CE) n. 1223/2009
Articolo 14
Restrizioni applicabili alle sostanze elencate negli allegati
[…] d) conservanti:
i) conservanti diversi da quelli elencati nell'allegato V e conservanti ivi elencati ma non impiegati conformemente alle condizioni indicate nel suddetto allegato;
ii) fatte salve la lettera b, la lettera c), punto i) e la lettera e), punto i), sostanze elencate nell'allegato V ma non destinate ad essere impiegate come conservanti, e non impiegate conformemente alle condizioni indicate nel suddetto allegato. […]
ID 13532 | Rev. 2.0 del 04.08.2023 / Documento completo allegato con esempi circuitali
Documento sulle funzioni di arresto (e categorie ...
Modifiche ed aggiornamenti alla classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND), di cui al decreto 20 ...
EU, Dicembre 2019
Le nuove normative sui dispositivi medici Regolamento (UE) 745/2017 e Regolamento (UE) 46/2017 introducono un sistema UDI (Unique Device Identificatio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024