Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.276
/ Documenti scaricati: 33.780.576
/ Documenti scaricati: 33.780.576

Report 47 del 24/11/2017 N.2 A12/1624/17 Ungheria
Approfondimento tecnico: Bicicletta per bambini
Il prodotto, di marca Galaxy / Koliken, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica europea EN ISO 8098 - Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette da ragazzo.
Le ruote dello stabilizzatore possono piegarsi ed la sella si può staccare dal telaio. Inoltre, il copricatena non scherma interamente la catena.
La norma EN ISO 8098 stabilisce i requisiti minimi di sicurezza che stabilizzatori, sella e copricatena devono avere.
Gli stabilizzatori devono essere sottoposti ad una prova di carico verticale (forza applicata = 300 N) a seguito della quale l’eventuale flessione e deformazione permanente non devono superare, rispettivamente 25 mm e 15 mm. Inoltre, devono essere sottoposti ad una prova di carico longitudinale (forza applicata = 300 N) a seguito della quale la deformazione permanente non deve superare i 15 mm.
La sella deve essere sottoposta ad una prova di resistenza statica a seguito della quale lo chassis metallico non deve disinnestarsi dal coprisella e/o l’elemento stampato di plastica non deve disinnestarsi dallo chassis metallico e non deve verificarsi alcuna fessura o distorsione permanente.
Il copricatena deve schermare completamente la faccia esterna e il bordo della catena, della corona, del pignone posteriore e la faccia interna della corona e le giunzioni della catena e della corona.

Direttiva (UE) 2018/725 della Commissione del 16 maggio 2018 che modifica l'allegato II, parte III, punto 13, della direttiva 2009/48/CE del Parlam...

Direttiva 2014/33/UE
Direttiva 2014/33/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli a...
Commission implementing Decision of 14.4.2021 on a standardisation request to the European Committee for Standardization and th...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024