Slide background
Slide background




Marcatura CE degli impianti ceramici

ID 7097 | | Visite: 3280 | Documenti Marcatura CE ASLPermalink: https://www.certifico.com/id/7097

Marcatura CE degli impianti ceramici

Marcatura CE degli impianti ceramici

Nel 2014 la regione Emilia-Romagna ha istituito il gruppo di lavoro regionale per la prevenzione infortuni sul lavoro nel comparto della ceramica (tra Regione Emilia-Romagna, Aziende USL di Modena e Reggio Emilia, Parti sindacali e datoriali del settore ceramico) con l’obiettivo di mettere a punto indicazioni condivise per chiarire obblighi e responsabilità nella marcatura CE di macchine e impianti nel comparto.

In particolare il gruppo di lavoro ha affrontato in questi anni le principali questioni relative alla definizione di macchine, "quasi-macchine", impianti e alla loro messa in sicurezza nel normale funzionamento in linea, risolvendo i dubbi circa il ruolo dei produttori di macchine, degli installatori e degli utilizzatori in modo che l'effettivo utilizzo possa essere fatto in condizioni di assoluta sicurezza.

La disponibilità a lavorare insieme, coma da tradizione che dura da qualche decennio, delle associazioni dei produttori di macchine (ACIMAC) e degli utilizzatori delle macchine stesse (Confindustria Ceramica) e dei loro tecnici ha facilitato l'approccio pratico e orientato alle soluzioni reali dei problemi, grazie anche alla supervisione e collaborazione dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) delle aziende USL di Reggio Emilia e di Modena e le OO. SS di settore.

Il gruppo di lavoro ha dunque elaborato le seguenti schede -  presentate nel 2018 - quali allegati alla determinazione n. 7819 del 10/06/2014 e precisamente:

Guida marcatura CE
A - carico sili
B - alimentazione mulino discontinuo
C - premacinazione materie dure
D - alimentazione mulino continuo
E - macinazione continua
F - scioglitura
G - trattamento barbottine
H - stoccaggio barbottina
I - atomizzatori
J - alimentazione sili atomizzato
K - trattamento polveri e alimentazione presse
L - pressatura
M - smaltatura
N - movimentazione e stoccaggio semilavorati
N - movimentazione e stoccaggio semilavorati addendum
Q - finitura
R - scelta e pallettizzazione
S - finitura pallet
T - cogenerazione
U - recupero calore
V - magazzino prodotto finito

...
Fonte: Regione Emilia-Romagna

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato V - magazzino prodotto finito.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
419 kB 28
Allegato riservato U - recupero calore.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
455 kB 22
Allegato riservato T - cogenerazione.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
455 kB 21
Allegato riservato S - finitura pallet.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
418 kB 25
Allegato riservato R - scelta e pallettizzazione.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
600 kB 29
Allegato riservato Q - finitura.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
431 kB 26
Allegato riservato N - movimentazione e stoccaggio semilavorati.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
3350 kB 21
Allegato riservato N - movimentazione e stoccaggio semilavorati addendum.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
156 kB 19
Allegato riservato M - smaltatura.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
884 kB 22
Allegato riservato L - pressatura.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
894 kB 21
Allegato riservato K - trattamento polveri e alimentazione presse.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
505 kB 27
Allegato riservato J - alimentazione sili atomizzato.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
543 kB 27
Allegato riservato I - atomizzatori.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
544 kB 21
Allegato riservato H - stoccaggio barbottina.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
454 kB 21
Allegato riservato G - trattamento barbottine.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
459 kB 26
Allegato riservato F - scioglitura.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
428 kB 21
Allegato riservato E - macinazione continua.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
645 kB 24
Allegato riservato D - alimentazione mulino continuo.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
629 kB 24
Allegato riservato C - premacinazione materie dure.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
468 kB 20
Allegato riservato B - alimentazione mulino discontinuo.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
573 kB 21
Allegato riservato A - carico sili.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
697 kB 25
Allegato riservato Guida marcatura CE.pdf
Allegato determinazione n. 7819 del 10/06/2014
3354 kB 39

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mar 20, 2023 50

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di… Leggi tutto
Mar 20, 2023 53

Decreto 23 febbraio 2006

Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 237

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 503
Mar 08, 2023 128

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 502
Mar 08, 2023 189

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove… Leggi tutto
Feb 24, 2023 118

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003 Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF). (GU n.280 del 02.12.2003) Leggi tutto
Feb 24, 2023 101

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE