Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.558.512
/ Documenti scaricati: 31.558.512
Ministero della Salute, 18 Dicembre 2017
L’Accordo Quadro tra Ministero della Salute e Regioni, stipulato in data 22 Febbraio 2001, ha dato avvio ad un piano d’azione coordinato per lo sviluppo del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), inteso quale strumento essenziale per il governo della sanità a livello nazionale, regionale e locale.
Il NSIS rappresenta oggi la più importante banca dati sanitaria a livello nazionale, sviluppata con il duplice obiettivo di consentire alle Regioni ed allo Stato di:
- disporre e condividere informazioni utili per il governo del SSN;
- effettuare benchmark a livello regionale per le misure di qualità, efficienza, appropriatezza e costo del SSN, nonché per le misure relative all'erogazione dei LEA.
In considerazione del fatto che le tecnologie sanitarie costituiscono un obiettivo di grande rilievo per il governo del SSN e rappresentano rilevanti voci di spesa per le aziende sanitarie, nell'ambito del NSIS sono attivi Flussi Informativi specifici per Medicinali, Dispositivi Medici e Apparecchiature Sanitarie, in linea con l’obiettivo di aumentare la capacità di monitorare la trasformazione della rete di offerta.
Nello sviluppo del NSIS, in molti contesti informativi, si è passati da rilevazioni di dati su base aggregata a rilevazioni di dettaglio.
Per le apparecchiature sanitarie il monitoraggio ha assunto particolare rilevanza in termini di razionalizzazione delle risorse e riduzione dei costi generati. Un’adeguata distribuzione di tecnologie sul territorio, oltre a garantire a tutti i cittadini l’accesso alle prestazioni sanitarie, consente infatti, di evitare sprechi legati a inutili ridondanze e di monitorare i costi di manutenzione sostenuti per le attrezzature più obsolete, fornendo le basi per eventuali analisi di finalizzate alla riduzione dei costi ed all’aumento dell’efficienza produttiva.
Il lavoro svolto dal Ministero della salute, dalle Regioni e da Agenas per il “Monitoraggio delle apparecchiature sanitarie” ha consentito di attivare un flusso informativo dedicato, ricco di informazioni utili per la costruzione dell’Inventario nazionale delle più rilevanti tecnologie. Il flusso informativo in questione è stato regolamentato dal decreto del Ministro della salute 22 aprile 2014 “Istituzione del flusso informativo per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sanitarie
in uso presso le strutture sanitarie pubbliche, private accreditate e private non accreditate”.
Questo secondo Rapporto costituisce uno strumento utile ad avviare un confronto pubblico sul patrimonio informativo disponibile tramite l’alimentazione del Flusso informativo e sulle corrette chiavi di lettura dei dati.
Fonte: Ministero della Salute
Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 27 dicembre 2017, n. 239, concernente il regolamento recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento eu...
Direttiva delegata (UE) 2017/1975
della Commissione, del 7 agosto 2017, che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/...
Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dei dispositivi segnaletici da apporre sui veicoli.
(GU Serie Generale n.19 del 24-01-2020)
______
IL ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024