Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.273
/ Documenti scaricati: 33.764.330
/ Documenti scaricati: 33.764.330
ID 3322 | Update news 27.04.2025
Direttiva 2005/32/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 luglio 2005 relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia e recante modifica della direttiva 92/42/CEE del Consiglio e delle direttive 96/57/CE e 2000/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
(GU L 191 del 22.7.2005)
Direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009 , relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia (rifusione). (GU L 285 del 31/10/2009)
Recepita da:
Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 201
Attuazione della direttiva 2005/32/CE (EuP) relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia.
GU n.261 del 09-11-2007 - SO n. 228/box-info]
_________
Il campo di applicazione della Direttiva sulla progettazione ecocompatibile 2005/32/CE è stato ampliato dalla Direttiva 2009/125/CE (ErP) per includere i prodotti che consumano in generale energia ("Energy Related Products" - ERP)
La Direttiva 2005/32/CE, comunemente chiamata Direttiva EuP (Energy-using Products) è una Direttiva dell'Unione Europea che riguarda l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia. È stata pubblicata il 6 luglio 2005 ed è entrata in vigore nell'agosto 2007.
È una Direttiva Quadro. Ha quindi bisogno di norme applicative, si segnalano le categorie di prodotto:
- Stufe e scaldabagno a gas, a gasolio e elettrici
- Motori elettrici
- Apparecchi per illuminazione
- Elettrodomestici
- Macchine per ufficio
- Elettronica di consumo
- Apparecchi HVAC: riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria
La Direttiva fa propri i concetti chiamati di ecodesign, per la realizzazione di prodotti ecocompatibili.
Collegati

EC, 11.08.2020
The existing regulatory framework on medical devices dates back to the 1990s and consists of three Directives. Two new Regulations (Regulatio...

Report 9 del 06/03/2015
N.42 A12/0311/15 Svezia
Approfondimento tecnico: Passeggino

Il prodotto “Passeggino Adil” Mod.JX2510/2512, proveniente d...

ID 24882 | 09.11.2025 / In allegato
Modello Dichiarazione di Prestazione e di Conformità DoPC Allega...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024