Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.270
/ Totale documenti scaricati: 28.532.241

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.270
/ Totale documenti scaricati: 28.532.241

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.270 *

/ Totale documenti scaricati: 28.532.241 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.270 *

/ Totale documenti scaricati: 28.532.241 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.270 *

/ Totale documenti scaricati: 28.532.241 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.270 *

/ Totale documenti scaricati: 28.532.241 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.270 *

/ Totale documenti scaricati: 28.532.241 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.270 *

/ Totale documenti scaricati: 28.532.241 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.270 *

/ Totale documenti scaricati: 28.532.241 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.270 *

/ Totale documenti scaricati: 28.532.241 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Norme armonizzate Direttiva 2014/68/UE PED

ID 9186 | | Visite: 49029 | Norme armonizzate clickPermalink: https://www.certifico.com/id/9186

Norme armonizzate PED Settembre 19

Norme armonizzate Direttiva 2014/68/UE PED / Gennaio 2025

Elenco consolidato Norme armonizzate a Gennaio 2025

Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).

I riferimenti pubblicati ai sensi della Direttiva PED 2014/68/UE sono contenuti nelle:

1. Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (2018/C 326/03) - (GU C 326/94 del 14.09.2018).

La Decisione di esecuzione (UE) 2025/165 abroga la comunicazione 2017/C 389/01

2. Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 della Commissione del 27 settembre 2019 relativa alle norme armonizzate per le attrezzature a pressione redatte a sostegno della Direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L250/95 del 30.09.2019) Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2025/165

3. Decisione di esecuzione (UE) 2020/542 della Commissione, del 16 aprile 2020, che modifica la Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 (Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2025/165) per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza per la protezione da pressioni eccessive, tubi di acciaio saldati a pressione, recipienti a pressione non fissati e tubazioni metalliche metalliche (GU L 121/4 del 20.04.2020).

4. Decisione di esecuzione (UE) 2021/157 della Commissione del 9 febbraio 2021 che modifica la Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 (Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2025/165) per quanto riguarda le valvole industriali, i procedimenti di saldatura, le attrezzature per sistemi di refrigerazione e per pompe di calore, le caldaie a tubi da fumo, le tubazioni industriali metalliche, il rame e le leghe di rame, le attrezzature e gli accessori per GPL e i dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrappressioni (GU L 46/40 del 10.02.2021) 

5. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 della Commissione dell'11 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 (Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2025/165) per quanto riguarda le norme armonizzate per tubazioni industriali metalliche, bulloneria per flange e loro giunzioni e generatori di vapore in acciaio inossidabile. (GU L 361/53 del 12.10.2021) 

6. Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272 della Commissione del 20 dicembre 2021 che modifica la Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 (Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2025/165) per quanto riguarda le norme armonizzate per tubi di acciaio inossidabile senza saldatura e saldati, fucinati in acciaio per impieghi a pressione ad alta temperatura e con limite di elasticità elevato, recipienti a pressione non esposti a fiamma e apparecchi per il rifornimento dei veicoli per veicoli a gas naturale. (GU L 457/10 del 21.12.2021) 

7. Decisione di esecuzione (UE) 2022/1844 della Commissione del 28 settembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 (Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2025/165) per quanto riguarda le norme armonizzate per le tubazioni industriali metalliche, gli estintori d'incendio portatili, le prove non distruttive, i raccordi per tubazioni, le valvole industriali, le caldaie a tubi d'acqua, i serbatoi e contenitori di materie plastiche rinforzate con fibre di vetro, i compensatori di dilatazione e le valvole per gli impianti di refrigerazione e le pompe di calore. (GU L 254/58 del 3.10.2022)  

8. Decisione di esecuzione (UE) 2025/165 della Commissione, del 30 gennaio 2025, relativa alle norme armonizzate per le attrezzature a pressione redatte a sostegno della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 2025/165 del 31.1.2025)

e devono essere letti insieme, tenendo conto che l'ultima decisione modifica alcuni riferimenti pubblicati nella comunicazione e nelle decisioni precedenti pubblicate.

In Allegato Documento PDF con l'elenco consolidato delle norme armonizzate PED a Gennaio 2025 riservato Abbonati. Dopo il Login quale Abbonato, scorri tutta la pagina e scarica l'elenco consolidato PDF.

Certifico Srl - IT | Rev. 6.0 2025
©Copia autorizzata Abbonati

Vedi la nuova sezione 2019/2025 "Norme armonizzate click"

...

Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva 2014/68/UE PED al 31 Gennaio 2025

(consolidato con la Comunicazione del 14 Settembre 2018 (2018/C 326/03), la Decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 del 30 Settembre 2019, la Decisione di esecuzione (UE) 2020/542 del 20 Aprile 2020 e Decisione di esecuzione (UE) 2021/157 del 10 Febbraio 2021, la Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 dell'11 ottobre 2021), la Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272 del 20 dicembre 2021, la Decisione di esecuzione (UE) 2022/1844 del 28 settembre 2022 e la Decisione di esecuzione (UE) 2025/165)

OEN (1)

Riferimento e titolo della norma (e documento di riferimento)

Prima pubblicazione GU

Riferimento della norma sostituita

Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita

Nota 1

Decisione di esecuzione

Nota 4

(1)

(2)

(3)

(4)

(5)

(6)

CEN

EN 3-8:2021

Estintori d’incendio portatili - parte 8: Requisiti per la costruzione, resistenza alla pressione e prove meccaniche per estintori con pressione massima ammissibile uguale o minore di 30 bar, conformi ai requisiti della EN 3-7

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 19:2023

Valvole industriali - Marcatura delle valvole metalliche

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 19:2016

Valvole industriali - Marcatura delle valvole metalliche

12.8.2016

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata dal 31.07.2026

CEN

EN 267:2009+A1:2011

Bruciatori automatici per combustibili liquidi ad aria soffiata

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 334:2005+A1:2009

Regolatori di pressione del gas per pressioni in entrata fino a 100 bar

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 378-2:2016

Sistemi di refrigerazione e pompe di calore - Requisiti di sicurezza e ambientali - parte 2: Progettazione, costruzione, prova, marcatura e documentazione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 593:2017

Valvole industriali - Valvole metalliche a farfalla per scopi generali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 676:2003+A2:2008

Bruciatori automatici di combustibili gassosi ad aria soffiata

EN 676:2003+A2:2008/AC:2008

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 764-4:2014

Attrezzature a pressione - parte 4: Definizione delle condizioni tecniche di fornitura dei materiali metallici

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 764-5:2014

Attrezzature a pressione - parte 5: Documentazione di ispezione dei materiali metallici e conformità alle specifiche del materiale

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 764-7:2002

Attrezzature a pressione - parte 7: Sistemi di sicurezza per attrezzature a pressione non esposte a fiamma

EN 764-7:2002/AC:2006

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1057:2006+A1:2010

Rame e leghe di rame - Tubi rotondi di rame senza saldatura per acqua e gas nelle applicazioni sanitarie e di riscaldamento

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1092-1:2018

Flange e loro giunzioni - Flange circolari per tubazioni, valvole, raccordi e accessori designate mediante PN - parte 1: Flange di acciaio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 1092-3:2003

Flange e loro giunzioni - Flange circolari per tubazioni, valvole, raccordi e accessori designate mediante PN - parte 3: Flange in leghe di rame

EN 1092-3:2003/AC:2007

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1092-4:2002

Flange e loro giunzioni - Flange circolari per tubazioni, valvole, raccordi e accessori designate mediante PN - parte 4: Flange in leghe di alluminio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1171:2015

Valvole industriali - Valvole a saracinesca di ghisa

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1349:2009

Valvole di regolazione per il processo industriale

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 1515-4:2021

Flange e loro giunzioni - Bulloneria - parte 4: Selezione della bulloneria per le attrezzature soggette alla direttiva Attrezzature a Pressione 2014/68/UE

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1562:2019

Fonderia - Getti di ghisa malleabile

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1563:2018

Fonderia - Ghise sferoidali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1564:2011

Fonderia - Getti di ghisa ausferritica a grafite sferoidale

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1591-1:2013

Flange e loro giunzioni - Regole di progettazione delle giunzioni con flange circolari con guarnizioni - parte 1: Metodo di calcolo

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1626:2008

Recipienti criogenici - Valvole per il servizio criogenico

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1653:1997

Rame e leghe di rame - Piastre, lastre e dischi per caldaie, recipienti a pressione e serbatoi per acqua calda

EN 1653:1997/A1:2000

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1759-3:2003

Flange e loro giunzioni - Flange circolari per tubi, valvole, raccordi ed accessori designate mediante Classe - parte 3: Flange in leghe di rame

EN 1759-3:2003/AC:2004

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1759-4:2003

Flange e loro giunzioni - Flange circolari per tubi, valvole, raccordi ed accessori designate mediante Classe - parte 4: Flange in leghe di alluminio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1797:2001

Recipienti criogenici - Compatibilità tra gas e materiali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1866-2:2014

Estintori d’incendio carrellati - parte 2: Requisiti per la fabbricazione, resistenza a pressione e prove meccaniche per estintori, con una pressione massima ammissibile uguale o minore di 30 bar, che sono conformi ai requisiti espressi nella EN 1866-1

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1866-3:2013

Estintori d’incendio carrellati - parte 3: Requisiti per l’assemblaggio, la fabbricazione e la resistenza a pressione di estintori a CO2 conformi ai requisiti della EN 1866-1

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 1983:2013

Valvole industriali - Valvole a sfera di acciaio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 1984:2010

Valvole industriali - Valvole a saracinesca di acciaio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 4126-1:2013

Dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni - parte 1: Valvole di sicurezza (ISO 4126-1:2013)

EN ISO 4126-1:2013/A2:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 4126-2:2019

Dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni - parte 2: Dispositivi di sicurezza a disco di rottura (ISO 4126-2:2018)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 4126-3:2020

Dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni - parte 3: Valvole di sicurezza in combinazione con dispositivi di sicurezza a disco di rottura (ISO 4126-3:2020)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 4126-4:2013

Dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni - parte 4: Valvole di sicurezza comandate da pilota (ISO 4126-4:2013)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 4126-5:2013

Dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni - parte 5: Sistemi di sicurezza controllati (CSPRS) (ISO 4126-5:2013)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 4126-7:2013

Dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni - parte 7: Dati comuni (ISO 4126-7:2013)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 9606-1:2017

Prove di qualificazione dei saldatori - Saldatura per fusione - parte 1: Acciai (ISO 9606-1:2012, comprese Cor 1:2012 e Cor 2:2013)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 9606-2:2004

Prove di qualificazione dei saldatori - Saldatura per fusione - parte 2: Alluminio e leghe di alluminio (ISO 9606-2:2004)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 9606-3:1999

Prove di qualificazione dei saldatori - Saldatura per fusione - parte 3: Rame e leghe di rame (ISO 9606-3:1999)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 9606-4:1999

Saldatura - Prove di qualificazione dei saldatori - Saldatura per fusione - parte 4: Nichel e leghe di nichel (ISO 9606-4:1999)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 9606-5:2000

Saldatura - Prove di qualificazione dei saldatori - Saldatura per fusione - parte 5: Titanio e leghe di titanio, zirconio e leghe di zirconio (ISO 9606-5:2000)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 9712:2022

Prove non distruttive - Qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive (ISO 9712:2021)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10028-1:2017

Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - parte 1: Requisiti generali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 10028-2:2017

Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - parte 2: Acciai non legati e legati con caratteristiche specifiche ad elevate temperature

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10028-3:2017

Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - parte 3: Acciai saldabili a grano fine, normalizzati

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10028-4:2017

Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - parte 4: Acciai legati al nichel con caratteristiche specifiche a basse temperature

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10028-5:2017

Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - parte 5: Acciai a grano fine, idonei alla saldatura, ottenuti mediante lavorazione termomeccanica

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10028-6:2017

Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - parte 6: Acciai a grano fine bonificati idonei alla saldatura

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10028-7:2016

Prodotti piani di acciai per recipienti a pressione - parte 7: Acciai inossidabili

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10204:2004

Prodotti metallici - Tipi di documenti di controllo

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10213:2007+A1:2016

Getti di acciaio per impieghi a pressione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10216-1:2013

Tubi di acciaio senza saldatura per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 1: Tubi di acciaio non legato per impieghi a temperatura ambiente

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10216-2:2013

Tubi di acciaio senza saldatura per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 2: Tubi di acciaio non legato e legato per impieghi a temperatura elevata

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10216-3:2013

Tubi di acciaio senza saldatura per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 3: Tubi di acciaio legato a grano fine

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10216-4:2013

Tubi di acciaio senza saldatura per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 4: Tubi di acciaio non legato e legato per impieghi a bassa temperatura

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10216-5:2021

Tubi di acciaio senza saldatura per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 5: Tubi di acciaio inossidabile

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10217-1:2019

Tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 1: Tubi di acciaio non legato, saldati elettricamente e saldati ad arco sommerso per impieghi a temperatura ambiente

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10217-2:2019

Tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 2: Tubi saldati elettricamente di acciaio non legato e legato per impieghi a temperatura elevata

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10217-3:2019

Tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 3: Tubi di acciaio legato a grano fine, saldati elettricamente e saldati ad arco sommerso per impieghi a temperature basse, ambiente ed elevate

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10217-4:2019

Tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 4: Tubi saldati elettricamente di acciaio non legato per impieghi a bassa temperatura

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10217-5:2019

Tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 5: Tubi saldati ad arco sommerso di acciaio non legato e legato per impieghi a temperatura elevata

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10217-6:2019

Tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 6: Tubi di acciaio non legato saldati ad arco sommerso per impieghi a bassa temperatura

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10217-7:2021

Tubi saldati di acciaio per impieghi a pressione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 7: Tubi di acciaio inossidabile

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10222-1:2017

Fucinati di acciaio per apparecchi a pressione - parte 1: Requisiti generali per fucinature libere

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10222-2:2017+A1:2021

Fucinati di acciaio per apparecchi a pressione - parte 2: Acciai ferritici e martensitici aventi caratteristiche specifiche a temperatura elevata

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10222-3:2017

Fucinati di acciaio per apparecchi a pressione - parte 3: Acciai al nichel con caratteristiche specifiche per basse temperature

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10222-4:2017+A1:2021

Fucinati di acciaio per apparecchi a pressione - parte 4: Acciai saldabili a grano fine con elevato limite di elasticità

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10222-5:2017

Fucinati di acciaio per apparecchi a pressione - parte 5: Acciai inossidabili martensitici, austenitici ed austeno-ferritici

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10253-2:2021

Raccordi per tubazioni da saldare di testa - parte 2: Acciai non legati e acciai ferritici legati con requisiti specifici di controllo

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 10253-4:2008

Raccordi per tubazioni da saldare di testa - parte 4: Acciai inossidabili austenitici ed austeno-ferritici (duplex) lavorati plasticamente con requisiti specifici di controllo

EN 10253-4:2008/AC:2009

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10269:2013

Acciai e leghe di nichel per elementi di fissaggio con proprietà specifiche a elevate e/o basse temperature

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10272:2016

Barre di acciaio inossidabile per impieghi a pressione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 10273:2016

Barre laminate a caldo di acciaio saldabile per impieghi a pressione con caratteristiche specificate a temperature elevate

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10305-4:2016

Tubi di acciaio per impieghi di precisione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 4: Tubi senza saldatura trafilati a freddo per sistemi idraulici e pneumatici

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 10305-6:2016

Tubi di acciaio per impieghi di precisione - Condizioni tecniche di fornitura - parte 6: Tubi saldati trafilati a freddo per sistemi idraulici e pneumatici

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 10931:2005

Sistemi di tubazioni di materia plastica per applicazioni industriali - Poli(vinilidene fluoruro) (PVDF) - Specifiche per i componenti e il sistema (ISO 10931:2005)

EN ISO 10931:2005/A1:2015

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12178:2016

Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Indicatori del livello del liquido - Requisiti, prove e marcatura

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12263:1998

Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Dispositivi-interruttori di sicurezza per la limitazione della pressione - Requisiti e prove

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 12261:2024

Contatori di gas - Contatori di gas a turbina

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12266-1:2012

Valvole industriali - Prove di valvole metalliche - parte 1: Prove in pressione, procedimenti di prova e criteri di accettazione - Requisiti obbligatori

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12288:2010

Valvole industriali - Valvole a saracinesca di lega di rame

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 12392:2016

Alluminio e leghe di alluminio - Semilavorati - Requisiti particolari per prodotti destinati alla fabbricazione di apparecchi a pressione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12420:2014

Rame e leghe di rame - Fucinati e stampati

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12434:2000

Recipienti criogenici - Tubi flessibili criogenici

EN 12434:2000/AC:2001

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 12451:2012

Rame e leghe di rame - Tubi tondi senza saldatura per scambiatori di calore

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12452:2012

Rame e leghe di rame - Tubi alettati senza saldatura per scambiatori di calore

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12516-1:2014+A1:2018

Valvole industriali - Resistenza meccanica dell’involucro - parte 1: Metodo tabulare per gli involucri delle valvole di acciaio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12516-2:2014+A1:2021

Valvole industriali - Resistenza meccanica dell’involucro - parte 2: Metodo di calcolo per gli involucri delle valvole di acciaio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12516-3:2002

Valvole - Resistenza meccanica dell’involucro - parte 3: Metodo sperimentale

EN 12516-3:2002/AC:2003

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12516-4:2014+A1:2018

Valvole industriali - Resistenza meccanica dell’involucro - parte 4: Metodo di calcolo per gli involucri delle valvole realizzati in materiali metallici diversi dall’acciaio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12542:2020

Attrezzature e accessori per GPL - Recipienti a pressione fissi cilindrici di acciaio saldato, prodotti in serie per lo stoccaggio di gas di petrolio liquefatto (GPL) con un volume non maggiore di 13 m3 - Progettazione e fabbricazione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12735-1:2020

Rame e leghe di rame - Tubi di rame tondi senza saldatura per condizionamento e refrigerazione - parte 1: Tubi per sistemi di tubazioni

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12735-2:2016

Rame e leghe di rame - Tubi di rame tondi senza saldatura per condizionamento e refrigerazione - parte 2: Tubi per apparecchiature

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12778:2002

Articoli per cottura - Pentole a pressione per uso domestico

EN 12778:2002/A1:2005

EN 12778:2002/AC:2003

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-1:2015

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 1: Generalità

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-2:2021

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 2: Materiali delle parti in pressione delle caldaie e degli accessori

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-3:2022

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 3: Progettazione e calcolo delle parti in pressione della caldaia

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-3:2011

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 3: Progettazione e calcolo delle parti in pressione della caldaia

12.8.2016

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata da 31.07.2026

CEN

EN 12952-5:2021

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 5: Lavorazione e costruzione delle parti in pressione della caldaia

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 12952-6:2021

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 6: Controllo di produzione, documentazione e marcatura delle parti in pressione della caldaia

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-7:2012

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 7: Requisiti per l’apparecchiatura della caldaia

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-8:2022

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 8: Requisiti degli impianti di combustione della caldaia per combustibili liquidi e gassosi

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 12952-8:2002

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 8: Requisiti degli impianti di combustione della caldaia per combustibili liquidi e gassosi

12.8.2016

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata da 31.07.2026

CEN

EN 12952-9:2022

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 9: Requisiti degli impianti di combustione della caldaia, alimentati con combustibili solidi polverizzati

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-9:2002

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 9: Requisiti degli impianti di combustione della caldaia, alimentati con combustibili solidi polverizzati

12.8.2016

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata da 31.07.2026

CEN

EN 12952-10:2021

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 10: Requisiti dei dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-11:2007

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 11: Requisiti dei dispositivi di limitazione della caldaia e degli accessori

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-14:2004

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 14: Requisiti per i sistemi di abbattimento degli NOx nei fumi (DENOX) che utilizzano ammoniaca liquida in pressione e soluzione acquosa di ammoniaca

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 12952-16:2022

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 16: Requisiti degli impianti di combustione a griglia e a letto fluido della caldaia, alimentati con combustibili solidi

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12952-16:2002

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 16: Requisiti degli impianti di combustione a griglia e a letto fluido della caldaia, alimentati con combustibili solidi

12.8.2016

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata da 31.07.2026

CEN

EN 12952-18:2012

Caldaie a tubi d’acqua e installazioni ausiliarie - parte 18: Istruzioni operative

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-1:2012

Caldaie a tubi da fumo - parte 1: Generalità

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-2:2012

Caldaie a tubi da fumo - parte 2: Materiali per le parti in pressione delle caldaie e degli accessori

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-3:2016

Caldaie a tubi da fumo - parte 3: Progettazione e calcolo delle parti in pressione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-4:2018

Caldaie a tubi da fumo - parte 4: Lavorazione e costruzione delle parti in pressione della caldaia

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-5:2020

Caldaie a tubi da fumo - parte 5: Controllo di produzione, documentazione e marcatura delle parti in pressione della caldaia

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-6:2011

Caldaie a tubi da fumo - parte 6: Requisiti per l’apparecchiatura della caldaia

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-7:2002

Caldaie a tubi da fumo - parte 7: Requisiti degli impianti di combustione della caldaia per combustibili liquidi e gassosi

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 12953-8:2001

Caldaie a tubi da fumo - parte 8: Requisiti per la protezione da sovrappressione

EN 12953-8:2001/AC:2002

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-9:2007

Caldaie a tubi da fumo - parte 9: Requisiti dei dispositivi di limitazione della caldaia e degli accessori

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-12:2003

Caldaie a tubi da fumo - parte 12: Requisiti degli impianti di combustione a griglia per combustibili solidi

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 12953-13:2012

Caldaie a tubi da fumo - parte 13: Istruzioni operative

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 13121-1:2021

Serbatoi e contenitori di materie plastiche rinforzate con fibre di vetro (PRFV) per uso fuori terra - parte 1: Materie prime - Condizioni di specifica e criteri di accettazione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13121-2:2003

Serbatoi e contenitori di materie plastiche rinforzate con fibre di vetro (PRFV) per uso fuori terra - parte 2: Materiali compositi - Resistenza chimica

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13121-3:2016

Serbatoi e contenitori di materie plastiche rinforzate con fibre di vetro (PRFV) per utilizzi fuori terra - parte 3: Progettazione e lavorazione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13134:2000

Brasatura forte - Qualificazione della procedura

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 13136:2013+A1:2018

Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Dispositivi di limitazione della pressione e relative tubazioni - Metodi di calcolo

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13175:2019+A1:2020

Attrezzature e accessori per GPL - Specifiche e prove per valvole e accessori di recipienti a pressione per gas di petrolio liquefatto (GPL)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 13348:2016

Rame e leghe di rame - Tubi di rame tondi senza saldatura per gas medicali o per vuoto

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13371:2001

Recipienti criogenici - Accoppiamenti per il servizio criogenico

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13397:2001

Valvole industriali - Valvole a membrana di materiali metallici

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13445-1:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 1: Generalità

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13445-2:2021+A1:2023

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 2: Materiali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13445-2:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 2: Materiali

21.12.2021

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata dal 31.07.2026

CEN

EN 13445-3:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 3: Progettazione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13445-4:2021+A1:2023

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 4: Costruzione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13445-4:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 4: Costruzione

21.12.2021

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata dal 31.07.2026

CEN

EN 13445-5:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 5: Controlli e prove

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13445-6:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 6: Requisiti per la progettazione e la costruzione di recipienti a pressione e parti in pressione realizzati in ghisa sferoidale

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13445-8:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 8: Requisiti aggiuntivi per recipienti a pressione di alluminio e leghe di alluminio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13445-10:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - parte 10: Requisiti aggiuntivi per recipienti in pressione in nichel e leghe di nichel

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13458-1:2002

Recipienti criogenici - Recipienti fissi isolati sotto vuoto - parte 1: Requisiti fondamentali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13458-2:2002

Recipienti criogenici - Recipienti fissi isolati sottovuoto - parte 2: Progettazione, fabbricazione, controlli e prove

EN 13458-2:2002/AC:2006

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13480-1:2017

Tubazioni industriali metalliche - parte 1: Generalità

EN 13480-1:2017/A1:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13480-2:2017

Tubazioni industriali metalliche - parte 2: Materiali

EN 13480-2:2017/A3:2018

EN 13480-2:2017/A1:2018

EN 13480-2:2017/A2:2018

EN 13480-2:2017/A7:2020

EN 13480-2:2017/A8:2021

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13480-3:2017

Tubazioni industriali metalliche - parte 3: Progettazione e calcolo

EN 13480-3:2017/A3:2020

EN 13480-3:2017/A2:2020

EN 13480-3:2017/A1:2021

EN 13480-3:2017/A4:2021

EN 13480-3:2017/A5:2022

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13480-3:2017

Tubazioni industriali metalliche - parte 3: Progettazione e calcolo

EN 13480-3:2017/A3:2020

EN 13480-3:2017/A2:2020

EN 13480-3:2017/A1:2021

EN 13480-3:2017/A4:2021

12.10.2021

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata dal 31.07.2026

CEN

EN 13480-4:2012

Tubazioni industriali metalliche - parte 4: Fabbricazione e installazione

EN 13480-4:2012/A1:2013

EN 13480-4:2012/A2:2015

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13480-5:2017

Tubazioni industriali metalliche - parte 5: Collaudo e prove

EN 13480-5:2017/A1:2019

EN 13480-5:2017/A2:2021

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13480-6:2017

Tubazioni industriali metalliche - parte 6: Requisiti addizionali per tubazioni interrate

EN 13480-6:2017/A1:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13480-8:2017

Tubazioni industriali metalliche - parte 8: Requisiti addizionali per tubazioni di alluminio e leghe di alluminio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13547:2013

Valvole industriali - Valvole a sfera di lega di rame

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 13585:2012

Brasatura forte - Qualificazione dei brasatori e degli operatori per la brasatura forte (ISO 13585:2012)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 13648-1:2008

Recipienti criogenici - Dispositivi di sicurezza per la protezione contro la sovrappressione - parte 1: Valvole di sicurezza per il servizio criogenico

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 13648-2:2002

Recipienti criogenici - Dispositivi di sicurezza per la protezione contro la sovrappressione - parte 2: Dischi di rottura per il servizio criogenico

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 13709:2010

Valvole industriali - Valvole a globo e valvole a globo di intercettazione e ritegno di acciaio

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 13789:2010

Valvole industriali - Valvole a globo di ghisa

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 13799:2022

Attrezzature e accessori per GPL - Indicatori di livello per serbatoi per gas di petrolio liquefatti (GPL)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 13831:2007

Vasi di espansione chiusi a diaframma per impianti ad acqua

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 13835:2012

Fonderia - Ghise austenitiche

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 13923:2005

Serbatoi in pressione ottenuti per avvolgimento di filamenti (FRP) - Materiali, progettazione, fabbricazione e prove

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 14129:2014

Attrezzature e accessori per GPL - Valvole di sicurezza limitatrici di pressione per recipienti a pressione per GPL

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 14197-1:2003

Recipienti criogenici - Recipienti fissi isolati non sotto vuoto - parte 1: Requisiti fondamentali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 14197-2:2003

Recipienti criogenici - Recipienti fissi isolati non sotto vuoto - parte 2: Progettazione, fabbricazione, controlli e prove

EN 14197-2:2003/A1:2006

EN 14197-2:2003/AC:2006

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 14197-3:2004

Recipienti criogenici - Recipienti fissi isolati non sotto vuoto - parte 3: Requisiti di esercizio

EN 14197-3:2004/A1:2005

EN 14197-3:2004/AC:2004

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

EN 14222:2021

Generatori di vapore in acciaio inossidabile

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 14276-1:2020

Attrezzature a pressione per sistemi di refrigerazione e per pompe di calore - parte 1: Recipienti - Requisiti generali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 14276-2:2020

Attrezzature a pressione per sistemi di refrigerazione e per pompe di calore - parte 2: Tubazioni - Requisiti generali

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 14359:2006+A1:2010

Accumulatori idropneumatici per trasmissioni idrauliche

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 14382:2005+A1:2009

Dispositivi di sicurezza per le stazioni e le installazioni di regolazione della pressione del gas - Valvole di sicurezza del gas per pressioni di entrata fino a 100 bar

EN 14382:2005+A1:2009/AC:2009

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 14394:2005+A1:2008

Caldaie per riscaldamento - Caldaie con bruciatori ad aria soffiata - Potenza termica nominale minore o uguale a 10 MW e temperatura massima di esercizio di 110 °C

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 14570:2014

Attrezzature e accessori per GPL - Equipaggiamento di serbatoi per GPL, fuori terra e interrati

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 14585-1:2006

Tubazioni metalliche ondulate per applicazioni a pressione - parte 1: Requisiti

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 14917:2021

Compensatori di dilatazione a soffietto metallico per impieghi a pressione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 15001-1:2023

Infrastrutture gas - Installazione di tubazioni gas con pressione di esercizio maggiore di 0,5 bar per installazioni industriali e maggiore di 5 bar per installazioni industriali e non industriali - parte 1: Requisiti funzionali dettagliati per progettazione, materiali, costruzione, ispezione e prova

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 15001-1:2009

Infrastrutture gas - Installazione della tubazione di gas con pressione di esercizio maggiore di 0,5 bar per installazioni industriali e maggiore di 5 bar per installazioni industriali e non industriali - parte 1: Requisiti funzionali dettagliati per progettazione, materiali, costruzione, ispezione e prova

12.8.2016

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata dal 31.07.2026

CEN

EN ISO 15493:2003

Sistemi di tubazioni di materia plastica per applicazioni industriali - Acrilonitrile - Butadiene - Stirene (ABS), policloruro di vinile non plastificato (PVC-U) e clorurato (PVC-C) - Specifiche per i componenti ed il sistema - Serie metrica (ISO 15493:2003)

EN ISO 15493:2003/A1:2017

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 15494:2018

Sistemi di tubazioni di materia plastica per applicazioni industriali - Polibutene (PB), polietilene (PE), polietilene ad elevata resistenza alla temperatura (PE-RT), polietilene reticolato (PE-X), polipropilene (PP) - Serie metrica per specifiche per i componenti e il sistema (ISO 15494:2015)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15613:2004

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Qualificazione sulla base di prove di saldatura di pre-produzione (ISO 15613:2004)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15614-1:2004

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - parte 1: Saldatura ad arco e a gas degli acciai e saldatura ad arco del nichel e leghe di nichel (ISO 15614-1:2004)

EN ISO 15614-1:2004/A1:2008

EN ISO 15614-1:2004/A2:2012

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15614-2:2005

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - parte 2: Saldatura ad arco dell’alluminio e delle sue leghe (ISO 15614-2:2005)

EN ISO 15614-2:2005/AC:2009

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15614-4:2005

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - parte 4: Saldatura di finitura di getti di alluminio (ISO 15614-4:2005)

EN ISO 15614-4:2005/AC:2007

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15614-5:2004

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - parte 5: Saldatura ad arco di titanio, zirconio e loro leghe (ISO 15614-5:2004)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15614-6:2006

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - parte 6: Saldatura ad arco e a gas del rame e di sue leghe (ISO 15614-6:2006)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 15614-7:2007

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - parte 7: Riporto mediante saldatura (ISO 15614-7:2007)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15614-8:2016

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - parte 8: Saldatura di tubi a piastra tubiera (ISO 15614-8:2016)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15614-11:2002

Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - parte 11: Saldatura a fascio elettronico e a fascio laser (ISO 15614-11:2002)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 15620:2019

Saldatura - Saldatura ad attrito dei materiali metallici (ISO 15620:2019)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 15776:2022

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Requisiti per la progettazione e la costruzione di recipienti a pressione e componenti di recipienti a pressione realizzati in ghisa con allungamento a rottura minore o uguale al 15 %

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN 15776:2011+A1:2015

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Requisiti per la progettazione e la costruzione di recipienti a pressione e parti in pressione realizzati in ghisa con allungamento a rottura minore o uguale al 15 %

12.8.2016

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165la norma è ritirata dal 31.07.2026

 

EN ISO 16135:2006

Valvole industriali - Valvole a sfera di materiali termoplastici (ISO 16135:2006)

EN ISO 16135:2006/A1:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 16136:2006

Valvole industriali - Valvole a farfalla di materiali termoplastici (ISO 16136:2006)

EN ISO 16136:2006/A1:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 16137:2006

Valvole industriali - Valvole di ritegno di materiali termoplastici (ISO 16137:2006)

EN ISO 16137:2006/A1:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 16138:2006

Valvole industriali - Valvole a membrana di materiali termoplastici (ISO 16138:2006)

EN ISO 16138:2006/A1:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 16139:2006

Valvole industriali - Valvole a saracinesca di materiali termoplastici (ISO 16139:2006)

EN ISO 16139:2006/A1:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 16668:2016+A1:2018

Valvole industriali - Requisiti e prove per valvole metalliche come accessori a pressione

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 16767:2020

Valvole industriali - Valvole di ritegno metalliche

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN 17278:2021

Veicoli a gas naturale - Apparecchi per il rifornimento dei veicoli

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 21009-2:2015

Recipienti criogenici - Recipienti fissi isolati sottovuoto - parte 2: Requisiti di funzionamento (ISO 21009-2:2015)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 21013-3:2016

Recipienti criogenici - Componenti per il rilascio della pressione per servizio criogenico - parte 3: Dimensionamento e determinazione della portata (ISO 21013-3:2016)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 21028-1:2016

Recipienti criogenici - Requisiti di tenacità per i materiali a temperatura criogenica - parte 1: Temperature minori di -80 °C (ISO 21028-1:2016)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 21028-2:2018

Recipienti criogenici - Requisiti di tenacità per materiali a temperatura criogenica - parte 2: Temperature comprese tra -80 °C e -20 °C (ISO 21028-2:2018)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

EN ISO 21787:2006

Valvole industriali - Valvole a globo di materiali termoplastici (ISO 21787:2006)

EN ISO 21787:2006/A1:2019

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

EN ISO 21922:2021

Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole - Requisiti, prove e marcatura (ISO 21922:2021)

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

 

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

CEN

 

31.01.2025

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2025/165 la norma è pubblicata

(1) OEN: Organizzazione europea di normazione:

- CEN: Rue de la Science 23, 1040 Bruxelles, tel. +32 2 55008 11; fax +32 2 550 0819 (http://www.cen.eu)

- CENELEC: Rue de la Science 23, 1040 Bruxelles, tel. +32 2 55008 11; fax +32 2 550 0819 (http://www.cenelec.eu)

- ETSI: 650, route des Lucioles, 06921 Sophia Antipolis, tel. +33 492 944200; fax +33 493 654716 (http://www.etsi.eu)

Nota 1: in genere la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow»), fissata dall’organizzazione europea di normazione, ma è bene richiamare l’attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente.

Nota 2.1: la norma nuova (o modificata) ha lo stesso campo di applicazione della norma sostituita. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.2: la nuova norma ha un campo di applicazione più ampio delle norme sostituite. Alla data stabilita le norme sostituite cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.3: la nuova norma ha un campo di applicazione più limitato rispetto alla norma sostituita. Alla data stabilita la norma (parzialmente) sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per quei prodotti o servizi che rientrano nel campo di applicazione della nuova norma. La presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per i prodotti o servizi che rientrano ancora nel campo di applicazione della norma (parzialmente) sostituita, ma non nel campo di applicazione della nuova norma, rimane inalterata.

Nota 3: In caso di modifiche, la Norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 4: Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" e devono essere letti insieme, tenendo conto che la decisione modifica alcuni riferimenti pubblicati nella comunicazione. (Vedasi Com.(2018) 764 EC).

NOTA:

- Ogni informazione relativa alla disponibilità delle norme può essere ottenuta o presso le organizzazioni europee di normazione o presso gli organismi nazionali di normazione il cui l'elenco è pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea conformemente all'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012.

- Le norme armonizzate sono adottate dalle organizzazioni europee di normazione in lingua inglese (il CEN e il Cenelec pubblicano norme anche in francese e tedesco). Successivamente i titoli delle norme armonizzate sono tradotti in tutte le altre lingue ufficiali richieste dell'Unione europea dagli organismi nazionali di normazione. La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli presentati per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

- La pubblicazione dei riferimenti alle rettifiche «…/AC:YYYY» avviene a solo scopo di informazione. Una rettifica elimina errori di stampa, linguistici o simili nel testo di una norma e può riferirsi a una o più versioni linguistiche (inglese, francese e/o tedesco) di una norma adottata da un'organizzazione europea di normazione.

- La pubblicazione dei riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non implica che le norme siano disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'Unione.

- Il presente elenco sostituisce tutti gli elenchi precedenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. La Commissione europea assicura l'aggiornamento del presente elenco.

- Per ulteriori informazioni sulle norme armonizzate o altre norme europee, consultare il seguente indirizzo Internet: Europa/growth

...

Collegati:

Vedi la nuova sezione 2019/2025 "Norme armonizzate click"

Tags: Marcatura CE Direttiva PED Abbonati Marcatura CE Norme armonizzate Click

Ultimi inseriti

Feb 18, 2025 35

Legge 25 luglio 2000 n. 213

in News
Legge 25 luglio 2000 n. 213 ID 23486 | 18.02.2025 Legge 25 luglio 2000 n. 213Norme di adeguamento dell'attività degli spedizionieri doganali alle mutate esigenze dei traffici e dell'interscambio internazionale delle merci. (GU n.178 del 01.08.2000) Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 47

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 18, 2025 44

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188 ID 23482 | 18.02.2025 Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria. Entrata in vigore del decreto: 22-10-2003 (GU n.170 del 24.07.2003 - SO n. 118) [box-warning]Abrogazione… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 53

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 47

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 53

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto