Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.569.051

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.569.051

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.051 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.051 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.051 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.051 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.051 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.051 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.051 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.569.051 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Centraline oleodinamiche | Marcatura CE

ID 9045 | | Visite: 12410 | Documenti Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/9045

ID 9045

Centraline oleodinamiche | Marcatura CE

ID 9045 | 05.09.2019 

La Marcatura CE delle centraline oleodinamiche coinvolge diverse Direttive di prodotto, la cui applicazione crea spesso dubbi sulla corretta procedura da seguire.

Il presente documento si pone lo scopo di chiarire come analizzare il proprio prodotto al fine di applicare correttamente le seguenti Direttive:

- Direttiva 2006/42/CE Macchine
- Direttiva 2014/68/UE PED
- Direttiva 2014/34/UE ATEX
- Direttiva 2000/14/CE OND
- Direttiva 2011/65/CE RoHS

Per raggiungere lo scopo prefissato vengono, dove necessario, riportati i pareri del CETOP (Comité Européen des Transmissions Oléohydrauliques et Pneumatiques).

Le centraline oleodinamiche hanno moltissime applicazioni e varianti. Le caratteristiche tecnico/progettuali di ogni centralina oleodinamica possono comportare l’applicazione o meno delle Direttive citate nel presente documento.

Utilizzare le indicazioni riportate nel presente documento come linea guida per l’analisi del proprio prodotto.

ATTENZIONE! Analizzare sempre quali Direttive applicare in base alle caratteristiche tecnico/progettuali della propria centralina oleodinamica.

Per la Direttiva 2006/42/CE Macchine (che è sempre applicabile) valutare se "macchina" o "quasi-macchina".

Per la Direttiva 2014/68/UE PED, se applicabile, valutare quale modulo per la certificazione applicare in funzione di PSxV (Vedi anche Nota 1)

Excursus
_________

Una centrale oleodinamica è un insieme di diversi componenti, in cui viene prodotta l’energia meccanica e quindi convertita in pressione dell’olio all’interno del circuito oleodinamico. Una centralina è quindi composta principalmente da un motore, che produce la spinta per mandare in pressione l’olio, e da una pompa immersa dotata di manometro, che mette in pressione il liquido presente nel circuito.

L’olio di lavoro all’interno di un sistema oleodinamico ha numerose funzioni, fra cui trasportare l’energia, attraverso la pressione, dalla centrale al punto di utilizzo, di dissipare il calore e l’attrito grazie alla sua funzione lubrificante. In oleodinamica si utilizzano diversi fluidi di lavoro, principalmente oli minerali o sintetici. Le centrali oleodinamiche sono generalmente dotate di un numero variabile di sensori e misuratori per rilevare pressione, temperatura, livello e altri dati relativi al liquido di lavoro.

Elementi principali (non sempre tutti presenti) di una centralina oleodinamica tipo:

- motore asincrono elettrico trifase;
- accumulatore
- distributore
- pompa immersa;
- lanterna per proteggere il giunto;
- giunto elastico;
- filtro in aspirazione;
- valvola limitatrice di pressione;
- manometro;
- rubinetto per escludere il manometro;
- filtro allo scarico;
- scambiatore di calore;
- tappo di carico;
- indicatore per il livello dell'olio;
- golfari per il sollevamento;
- tappo di scarico serbatoio;
- coperchio.

Nota 1
__________

2. Campo applicazione Direttiva 2006/42/CE Macchine

Si riporta la posizione ufficiale CETOP (Comité Européen des Transmissions Oléohydrauliques et Pneumatiques) in merito all’applicazione della Direttiva 2006/42/CE Macchine nell’industria idraulica.

1 Fluid power components and their classification with regard to the Machinery Directive

This CETOP Position Paper refers to the following products which are covered by the Machinery Directive:

Machinery
Partly completed machinery
-Safety components

Insofar as they fall into the above-mentioned categories, fluid power components are to be classified as described in chapters 1.1 – 1.3. Chapter 1.4 describes the fluid power components which are not covered by the Directive.

1.1  Machinery

The fluid power components listed below are to be treated as machinery within the meaning of the Machinery Directive:

Vacuum pumps
Modules (e.g. feeder units, rotary indexing tables, hydraulic test benches, preassembly machines, hose swaging/crimping machines) if they are placed on the market as ready to use units for a special application
Ready to use (stand-alone) hydraulic power units for a specific application (e. g. filling or cleaning) designed for temporary coupling to fluid systems.

1.2  Partly completed machinery

The fluid power components listed in 1.2.1 and 1.2.2 are not machinery, because they are not assembled for a special application.

They are, however, partly completed machinery, as they are nearly machinery and fulfil the criteria of the first bullet point in article 2, para. a) except for being assembled for a special application, i.e.:

They consist of several parts, at least one of which moves
- They are fitted with or intended to be fitted with a drive system
- They cannot in itself perform a specific application
- They are intended only to be incorporated into (partly completed) machinery

1.2.1 Partly completed pneumatic machinery

A partly completed pneumatic machine is an arrangement of several modules or components with frame, actuator and power control valve which is not ready to be used, e. g. feeder units and rotary indexing tables intended to be incorporated into or assembled with other machinery or other partly completed machinery to build an assembly line.

1.2.2 Partly completed hydraulic machinery

In accordance with article 2 g) a drive system is partly completed machinery. Accordingly, a hydraulic power unit, e. g. consisting of tank, prime mover, pump, hydraulic controls and possibly a hydraulic accumulator, is to be treated as partly completed machinery.


__________

Schema riepilogativo

...

segue in allegato

Fonti
Direttiva 2006/42/CE Macchine
Direttiva 2014/68/UE PED
Direttiva 2014/34/UE ATEX
Direttiva 2000/14/CE OND
Direttiva 2011/65/CE RoHS
Guide to application of the machinery directive 2006/42/EC
Guidelines related to the Pressure Equipment Directive 2014/68/EU (PED)

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2019 
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ISO 5598 2008 EN Preview.pdf
ISO 2008
196 kB 114
Allegato riservato Centraline oleodinamiche Marcatura CE Rev. 00 2019.pdf
Certifico Srl - Rev. 00 2019
560 kB 332

Tags: Marcatura CE Abbonati Marcatura CE

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 56

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 72

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 70

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 90

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto