Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.941
/ Totale documenti scaricati: 29.458.633

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.941
/ Totale documenti scaricati: 29.458.633

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.941 *

/ Totale documenti scaricati: 29.458.633 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.941 *

/ Totale documenti scaricati: 29.458.633 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.941 *

/ Totale documenti scaricati: 29.458.633 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.941 *

/ Totale documenti scaricati: 29.458.633 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.941 *

/ Totale documenti scaricati: 29.458.633 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.941 *

/ Totale documenti scaricati: 29.458.633 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.941 *

/ Totale documenti scaricati: 29.458.633 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.941 *

/ Totale documenti scaricati: 29.458.633 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Norme armonizzate: nuovo sistema di comunicazione

ID 8030 | | Visite: 18516 | News Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/8030

Norme armonizzate   Nuovo sistema di comunicazione

Norme armonizzate: nuovo sistema di comunicazione

Com (2018) 764 EC | Norme armonizzate - Migliorare la trasparenza 

Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio e al Comitato Economico e sociale Europeo - Norme armonizzate - Migliorare la trasparenza e la certezza del diritto per un mercato unico pienamente funzionante

Bruxelles, 22.11.2018 - COM(2018) 764 final

Norme armonizzate: nuova procedura di comunicazione

Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione"

Il sistema europeo di normazione ha svolto un ruolo fondamentale per lo sviluppo del mercato unico. La presunzione di conformità con la pertinente legislazione dell'Unione assicura la certezza del diritto a tutti gli utenti e in particolare alle piccole e medie imprese. Il regolamento sulla normazione, entrato in vigore nel 2013, ha introdotto una nuova divisione dei ruoli e una nuova ripartizione delle responsabilità dei soggetti che intervengono nel sistema basato su un partenariato pubblico-privato.

Ha inoltre istituito un solido quadro per garantire che siano presi in considerazione nel processo di normazione gli interessi delle piccole e medie imprese, dei consumatori e dei lavoratori, nonché gli interessi ambientali. L'obiettivo comune di tutti i partecipanti al sistema europeo di normazione è garantire che il regolamento sulla normazione e le altre disposizioni legislative dell'Unione in materia siano attuate nel modo più efficace possibile.

Il compito di valutare le norme armonizzate europee è affidato alla Commissione, la quale deve assicurare altresì la compatibilità di tali norme con le prescrizioni della pertinente legislazione armonizzata dell'Unione. La giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea ha confermato l'importanza di tale compito e ne ha messo in evidenza le implicazioni giuridiche.

Sebbene il sistema attuale sia efficiente, la Commissione riconosce che sono necessari ulteriori miglioramenti. Le quattro azioni sopra descritte saranno avviate immediatamente al fine di realizzare ulteriori progressi per quanto riguarda l'inclusività, la certezza del diritto, la prevedibilità e il rapido conseguimento dei vantaggi derivanti al mercato unico dalla disponibilità di norme armonizzate. Anche l'innovazione e la protezione dei cittadini e dell'ambiente costituiscono obiettivi di importanza fondamentale in tale contesto. La Commissione proseguirà la collaborazione con tutte le parti interessate per continuare ad assicurare il successo della normazione europea quale tassello fondamentale di un mercato unico pienamente funzionante.

Ulteriori azioni per accrescere la trasparenza e rafforzare la certezza del diritto e la rapidità di adozione

Sebbene siano stati compiuti progressi significativi, la Commissione riconosce che è necessario continuare a migliorare il funzionamento del sistema europeo di normazione. A tal fine la Commissione adotterà una serie di iniziative specifiche immediate per rafforzare ulteriormente la trasparenza e l'efficienza del processo europeo di normazione. Ciò rafforzerà la certezza del diritto per i portatori di interessi e gli utenti e chiarirà il ruolo e le responsabilità dei vari attori.

Prima azione - La Commissione sta riesaminando i propri processi decisionali interni con l'obiettivo di snellire le procedure per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dei riferimenti delle norme armonizzate (N). Il riesame si basa sulle migliori pratiche nel quadro del regolamento interno della Commissione e garantirà una preparazione coordinata, accurata e tempestiva delle decisioni necessarie.

(N) A partire dal 1º dicembre 2018, tali decisioni saranno adottate dalla Commissione mediante procedura scritta accelerata.

Seconda azione - La Commissione sta riesaminando il proprio processo decisionale interno con l'obiettivo di snellire le procedure per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dei riferimenti delle norme armonizzate.

Al fine di chiarire ulteriormente il ruolo e le responsabilità dei vari attori in tutte le fasi dell'elaborazione delle norme armonizzate, la Commissione elaborerà un documento di orientamento.

Tali orientamenti, che integrano i documenti esistenti, spiegheranno in particolare gli aspetti sostanziali e procedurali del nuovo formato della richiesta di normazione che la Commissione sta elaborando con l'obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e prevedibilità nell'elaborazione delle norme. Consentiranno inoltre di chiarire il ruolo della Commissione e dei suoi consulenti specializzati. Infine, forniranno ulteriori indicazioni per migliorare la coerenza e la rapidità della procedura di valutazione delle norme armonizzate in tutti i settori pertinenti.

Terza azione - La Commissione elaborerà nel corso dei prossimi mesi, in consultazione con i portatori di interessi, un documento di orientamento sugli aspetti pratici dell'attuazione del regolamento sulla normazione, prestando particolare attenzione alla divisione dei ruoli e alla ripartizione delle responsabilità nel processo di elaborazione delle norme armonizzate, nonché all'efficienza e alla rapidità.

Al fine di garantire un migliore coordinamento a monte nel processo di valutazione delle norme armonizzate, al cui sviluppo stanno attendendo le organizzazioni europee di normazione, la Commissione continuerà a fare affidamento sul contributo scientifico del Centro comune di ricerca e, al tempo stesso, rafforzerà la sua collaborazione con i comitati tecnici responsabili dell'elaborazione di norme tramite il sistema recentemente introdotto di consulenti specializzati. L'obiettivo è ottimizzare la rapidità, la qualità e l'accuratezza delle valutazioni al fine di migliorare la qualità dell'intero processo e di garantire che i riferimenti alle norme armonizzate siano pubblicati nella Gazzetta ufficiale il prima possibile. Tra le misure si segnalano:

- il rafforzamento dei legami tra i servizi della Commissione responsabili della legislazione armonizzata e i comitati tecnici preposti all'elaborazione di norme armonizzate;

- l'ampliamento del pool di consulenti specializzati e delle loro competenze al fine di disporre della consulenza necessaria per valutazioni di elevata qualità e garantire la resilienza del sistema;

- la messa a punto della struttura delle procedure di lavoro e dell'assegnazione dei compiti ai consulenti specializzati;

- la focalizzazione dell'attenzione sul riesame permanente della qualità del contributo dei consulenti; l'inclusione di programmi di formazione per i consulenti specializzati;

- il rafforzamento della coerenza orizzontale delle valutazioni attraverso l'applicazione di orientamenti più consoni in tutti i settori;

- l'adeguata gestione di possibili conflitti d'interesse.

Quarta azione - La Commissione rafforzerà, su base continuativa, il sistema dei consulenti al fine di promuovere rapide e solide valutazioni delle norme armonizzate e la tempestiva pubblicazione dei riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

...

Fonte: CE

Vedi la nuova sezione "Norme armonizzate click"

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (COM 2018 764 final - IT.pdf)COM 2018 764 final
 
IT231 kB1397

Tags: Marcatura CE Norme armonizzate

Ultimi inseriti

Apr 14, 2025 92

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto
Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 73

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 88

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 97

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 109

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 154

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto
Apr 13, 2025 147

Legge 22 marzo 1908 n. 105

Legge 22 marzo 1908 n. 105 ID 23809 | 13.04.2025 / In allegato testo nativo Concernente abolizione del lavoro notturno nell'industria della panificazione e delle pasticcierie. Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/1908 Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008) (GU n.80 del… Leggi tutto
Apr 13, 2025 139

Circolare MLPS n. 61 del 4 Giugno 1981

Circolare MLPS n. 61 del 4 Giugno 1981 ID 23808 | 13.04.2025 Applicazione della circolare n. 46 del 12 giugno 1979 concernente la normativa tecnica per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie. Collegati
Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979
Leggi tutto
Apr 13, 2025 109

Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979

Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979 ID 23807 | 13.04.2025 / In allegato Ministero del Lavoro circolare 12 giugno 1979 n. 46 Normativa tecnica generale per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie. Data di promulgazione: 12/06/1979 I rischi sempre più gravi, sia per la… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 306

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto
UNI 11160 2025   Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali
Apr 10, 2025 274

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore infrastrutture stradali ID 23789 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11160:2025Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali La norma specifica i requisiti per la… Leggi tutto
UNI 11976 2025  Strumenti per la valutazione della qualit  dell aria interna
Apr 10, 2025 362

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna ID 23788 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11976:2025Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna Ai fini dell'ottenimento di condizioni di qualità dell'aria che… Leggi tutto