Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.722
/ Documenti scaricati: 32.687.446
/ Documenti scaricati: 32.687.446
Report 02 del 12/01/2018 N.9 A12/0009/18 Finlandia
Approfondimento tecnico: Minimoto
Il prodotto, di marca e modello sconosciuti, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica armonizzata EN 16029:2012 - Minimoto per trasporto di persone non su strada pubblica - Veicoli a due ruote in linea - Requisiti di sicurezza e metodi di prova.
Il cavalletto della moto può toccare a terra durante la guida. Non ci sono dispositivi di limitazione della velocità ed il sistema di guida è inadeguato. Tutto ciò può far perdere il controllo della minimoto causando la caduta del motociclista.
Inoltre, sono presenti spigoli ed angoli vivi nei punti di fissaggio del cavalletto e dei poggiapiedi e delle superfici calde accessibili.
La norma tecnica EN 16029 stabilisce al punto 5.3.2.1 che in caso di un angolo di piega eccessivo la prima parte della moto a toccare il terreno deve essere il poggiapiedi e non il cavalletto.
In base alla categoria cui appartengono e che determina l’età del motociclista, le minimoto possono avere un dispositivo di limitazione della velocità. Se presente, non deve essere possibile regolarlo senza l’utilizzo di un attrezzo e durante la guida (punto 5.11.13 della norma tecnica EN 16029).
Il sistema di guida costituito da manubrio e freni deve rispondere ai requisiti della norma EN 16029, punto 5.11.14. In generale la progettazione del veicolo deve prevedere che non ci siano interferenze tra il sistema di guida e gli altri componenti e deve permettere la semplice ispezione dei punti critici, come ad esempio quelli con delle saldature.
Non devono essere presenti spigoli ed angoli vivi e superfici calde che possano essere pericolose per i motociclisti (rispettivamente punto 5.6 e 5.7 della norma EN 16029).
Modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 194, di attuazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014...
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l'armonizzazione delle legislazi...
Direttiva della Commissione del 3 maggio 2017 che modifica, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli, l'allegato II, appen...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024