Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.327.379
/ Documenti scaricati: 31.327.379
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 24340 | 25.07.2025 / In allegato
Il primo documento di consenso "La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro" è nato dall'impegno del Gruppo di Lavoro CIIP Rischi Psicosociali.
Con questo documento (aperto ed in continuo aggiornamento), si intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e della Associazioni a:
- promuovere le competenze organizzative delle figure [...]
ID 4701 | 25.07.2025 / Database aggiornato al 64° elenco soggetti abilitati
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025
Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo.
Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 24 Luglio 2025 - Riservato abbonati sicurezza
D.Lgs. 81/2008 [box-note]Decreto 11 aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Disciplina [...]
ID 24339 | 25.07.2025 / In allegato
Legge 18 luglio 2025 n. 106
Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
(GU n.171 del 25.07.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2025
___________
Art. 1. Conservazione del posto di lavoro
Art. 2. Permessi di lavoro per visite, esami strumentali e cure [...]
ID 24337 | 25.07.2025 / In allegato DD MLPS n. 88/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025, è stato adottato il sessantaquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per [...]
ID 24338 | 25.07.2025 / In allegato
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Decreto 2 luglio 2025 Caratteristiche e modalità d'installazione del dispositivo alcolock.
(GU n.171 del 25.07.2025)
Entrata in vigore: 26.07.2025
__________
Art. 1 Ambito d'applicazione
1. Il presente decreto si applica ai dispositivi alcolock, di cui all’art. 125, comma 3-ter, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
2. Il presente decreto non pregiudica la normativa di armonizzazione dell’Unione [...]
ID 24332 | 24.07.2025 / In allegato
dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Convegno nazionale dBA 2025: atti e presentazioni
Il Convegno dBA2025, tenutosi a Bologna il 12 giugno 2025, mette a disposizione degli attori aziendali della sicurezza e degli operatori della prevenzione conoscenze, esperienze e strumenti informativi utili ai fini della prevenzione e protezione da AGENTI FISICI [...]
ID 00174 | Rev. 4.0 del 19.07.2025 (Rev. 5a) / Modello in allegato
Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile di cui all'articolo 89, lettera h ed i cui contenuti minimi sono indicati nell'Allegato XV.
Download Preview POS Rev. 4.0 2025
[box-info]Update Rev. 4.0 2025
1. Documento aggiornato:
ID 24335 | 25.07.2025 / In allegato Proposta ISIN Luglio 2025
L’Ispettorato ha predisposto la proposta di Guida Tecnica “Indagini tecniche per la qualificazione del sito per la localizzazione del Deposito Nazionale e del Parco Tecnologico (DNPT)”.
Come noto, in Italia è attualmente in corso il processo di localizzazione del Deposito Nazionale e dell’annesso Parco Tecnologico ai sensi del D. Lgs. N. 31/2010 e ss.mm.ii.,
ID 14917 | Rev. 101.0 del 25.07.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato
In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025.
Ultimi inseriti:
Update 25.07.2025 | ||
n. | Data Interpello | Sezione |
171 | 24.07.2025 | Economia circolare |
- Interpello ambientale 24.07.2025 - End of waste rifiuti inerti | ||
170 | 26.06.2025 | Economia circolare |
- Interpello ambientale 26.06.2025 - Utilizzo prodotti solidi e liquidi EoW per la [...] |
ID 21773 | Update Rev. 5.0 del 24.07.2025 / Vademecum completo in allegato
Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti” (articolo 27 TUS).
Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. 19, della Legge 29 aprile 2024 n. 56 conversione in legge, con modificazioni, del [...]
ID 24206 | Update 25.07.2025 / Preview attached
EN ISO 9612:2025
Acoustics - Determination of occupational noise exposure - Methodology (ISO 9612:2025)
This document specifies a method for measuring workers’ exposure to noise in a working environment and calculating the noise exposure level.
This document deals with A-weighted levels but is applicable also to C-weighted levels. Three different strategies for measurement are specified. The method is applicable for detailed [...]
ID 24334 | 25.07.2025 / In allegato (EN)
Il 23 luglio 2025, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha emesso un parere consultivo storico, nel quale determina gli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico per garantire la protezione dell'ambiente.
La Corte, sottolineando gli impegni degli Stati nei trattati ambientali e sui diritti umani, quali l'Accordo di Parigi, il Patto internazionale sui diritti civili e politici,
ID 8017 | Update news 25.07.2025
Decreto Legislativo 12 gennaio 2019 n. 14
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155.
(GU n.38 G.U. 14 Febbraio 2019 SO n.6)
[box-info]Entrata in vigore e Codice dei contratti pubblici (Codice Appalti)
Il Decreto, salvo taluni articoli, entra in vigore dal 14/08/2020 (18 mesi dalla data di pubblicazione nella G.U.), e contiene, tra l'altro, disposizioni che modificano il Codice dei contratti pubblici [...]
ID 24105 | 12.06.2025 / In allegato documento completo
Il presente documento illustra le disposizioni in merito alle macchine e prodotti correlati alimentari contenute nel Regolamento (UE) 2023/1230 e la disciplina MOCA.
Regolamento (UE) 2023/1230
del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, in GU n. 165/1 del 29.06.2023 ed in vigore dal 19.07.2023.
ID 24329 | 24.07.2025 / In allegato
La prassi di riferimento definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni meccaniche, al fine di descrivere l’impatto ambientale di uno specifico calcestruzzo e di fornire i dati a supporto per il calcolo LCA di un’opera edile.
La prassi di riferimento definisce le modalità di diffusione delle informazioni [...]
ID 24328 | 24.07.2025 / In allegato Preview
UNI 11104:2025
Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206
La norma contiene le specificazioni complementari per l'applicazione in Italia della EN 206.
La presente norma si applica al calcestruzzo per strutture gettate in situ, strutture prefabbricate e componenti strutturali prefabbricati per edifici e strutture di ingegneria civile. Il calcestruzzo può essere confezionato in cantiere, preconfezionato o prodotto in [...]
ID 24333 | 24.07.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale [...]
ID 24322 | 23.07.2025 / In allegato
UNI/PdR 178:2025
Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni
La prassi di riferimento UNI/PdR 178:2025 ha l’obiettivo di accompagnare il settore delle costruzioni verso la cultura della sostenibilità, rendendolo consapevole del valore che si genera in un cantiere impostato, nel suo processo esecutivo, a un concreto modello di organizzazione e comportamento efficace, efficiente, basato sulla trasparenza [...]
ID 11959 | Update 14.07.2025 / Documento completo allegato
Il D.Lgs. 81/2008 all’articolo 65 comma 1 stabilisce che: “E’ vietato destinare al lavoro locali chiusi sotterranei o semisotterranei”.
Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, consentendo l'uso di tali locali chiusi [...]
ID 24325 | 23.07.2025 / Preview allegata
Classificazione CEI: 61-150
Apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Sicurezza – Parte 1: Norme generali
Data Pubblicazione: 2025-06
La presente Norma si occupa della sicurezza elettrica degli apparecchi elettrici utilizzati negli ambienti domestici e similari la cui tensione nominale non è superiore a 250 V per gli apparecchi monofase e non superiore a 480 V per gli altri apparecchi, includendo [...]
ID 24324 | 23.07.2025 / In allegato
Decreto Direttoriale n. 87 del 22 Luglio 2025
Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati
_____
Articolo 1 (Rinnovo dell’iscrizione)
1. Sulla base [...]
ID 13633 | Update 23.07.2025 / Aggiornato al 13° elenco
Elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 87 del 22 Luglio 2025
[box-download]In calce alla news l'elenco del soggetti abilitati PDF Riservato [...]
ID 24314 | 22.07.2025 / In allegato
Pubblicato il 22 luglio 2025 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il:
Decreto ministeriale n. 95 del 09 Luglio 2025 - Adozione del “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro”.
...
VISTO l’articolo 32 della Costituzione, che tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse [...]
ID 22805 | Update Rev. 1.0 del 21.07.2025 / In allegato documento completo
La normativa per lavori in quota è rappresentata dal Titolo IV (capo II) del D.Lgs. 81/2008 che disciplina la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione da attuare.
I lavori in quota come definiti dall’Art. 107 del D.Lgs. 81/2008, sono tutte le attività che espongono il lavoratore a rischio di caduta da una quota [...]
ID 24320 | 23.07.2025 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1488 della Commissione, del 22 luglio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate per i cavi flessibili piatti e i cavi per la ricarica dei veicoli elettrici
C/2025/5013
GU L 2025/1488 del 23.7.2025
Entrata in vigore: 23.07.2025
Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione
________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto [...]
ID 9598 | Rev. 13.0 del 23 Luglio 2025
Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva bassa tensione 2014/35/UE al 23 Luglio 2025 / Allegato PDF in calce alla pagina
[box-warning]Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2025
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
ID 24309 | 21.07.2025 / In allegato
Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 20679 del 18 luglio 2025
Disposizioni relative ai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone di cui al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, come modificato dalla legge 25 novembre 2024, n. 177 - Carta di qualificazione del Conducente (CQC) - Comunicazione operativa avente ad oggetto l’aggiornamento delle procedure informatiche [...]
Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023 (Ed. 2023)
Procedure di Sicurezza per l'Informazione dei lavoratori per attività e l'uso delle attrezzature di lavoro.
Il Prodotto Ed. 2023 (Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023) raccoglie procedure di sicurezza da adottare in azienda per attività e l'uso di diverse attrezzature al fine di ottemperare agli obblighi di cui all'Art. 36 (TUSSL Link) del D.Lgs. 81/2008 Informazione dei lavoratori.
Con un taglio semplice e sintetico, può essere [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024