Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.998
/ Documenti scaricati: 31.327.841
Featured

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

ID 24332 | 24.07.2025 / In allegato

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Convegno nazionale dBA 2025: atti e presentazioni

Il Convegno dBA2025, tenutosi a Bologna il 12 giugno 2025, mette a disposizione degli attori aziendali della sicurezza e degli operatori della prevenzione conoscenze, esperienze e strumenti informativi utili ai fini della prevenzione e protezione da AGENTI FISICI in tutti i comparti lavorativi.

Gli agenti di rischio di natura fisica sono tra i principali rischi per la salute nei luoghi di lavoro: i dati relativi ai lavoratori italiani soggetti alla sorveglianza sanitaria per gli agenti fisici, secondo i dati trasmessi all’INAIL dai medici competenti, evidenziano infatti che alcuni milioni di lavoratori sono sottoposti a sorveglianza sanitaria a seguito di esposizione agli agenti fisici.

Pertanto è di fondamentale importanza diffondere e condividere esperienze di studio e metodologie di rilevazione degli agenti fisici presenti nei luoghi di lavoro, di valutazione e controllo degli stessi, in relazione agli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori, incluse le misure tecniche di prevenzione, le bonifiche e le misure di protezione

[....]

Fonte: Regione Emilia-Romagna

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Sicurezza Lavoro
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Nuove sorgenti di ROA una esperienza di bonifica di una saldatrice laser)
Nuove sorgenti di ROA una esperienza di bonifica di una saldatrice laser
dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 2223 kB 92
Scarica il file (La bonifica acustica di ambiente a basso rumore)
La bonifica acustica di ambiente a basso rumore
dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 5519 kB 80
Scarica il file (Valutazione del rischio da agenti fisici in ambito odontoiatrico)
Valutazione del rischio da agenti fisici in ambito odontoiatrico
Efficienza ed ergonomia degli otoprotettori
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 1456 kB 63
Scarica il file (Efficienza ed ergonomia degli otoprotettori)
Efficienza ed ergonomia degli otoprotettori
dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 1987 kB 83
Scarica il file (CEM e lavoratori sensibili una esperienza di valutazione del rischio specifica)
CEM e lavoratori sensibili una esperienza di valutazione del rischio specifica
dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 2395 kB 70
Scarica il file (Valutazione dello stress termico da calore nel comparto agricoltura)
Valutazione dello stress termico da calore nel comparto agricoltura
dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 20557 kB 68
Scarica il file (Utilizzo dei protocolli operativi e del calcolatore di dose del PAF)
Utilizzo dei protocolli operativi e del calcolatore di dose del PAF
dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 926 kB 63
Scarica il file (Atmosfere iperbariche)
Atmosfere iperbariche
dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Abbonati Sicurezza Lavoro
IT 1431 kB 57

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024