Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6798 documenti.

UNI CWA 18038:2024 - Metodologia manutenzione e rigenerazione di grandi apparecchiature industriali

UNI CWA 18038:2024 - Metodologia manutenzione e rigenerazione di grandi apparecchiature industriali ID 22624 | 26.09.2024 / In allegato UNI CWA 18038:2024 Metodologia per la gestione della strategia di manutenzione e dei progetti di rigenerazione di grandi apparecchiature industriali. Il documento CWA (CEN Workshop Agreement) definisce una metodologia che consente un nuovo paradigma per la manutenzione di grandi apparecchiature industriali, in particolare nel settore manifatturiero, che [...]

UNI/PdR 169:2024 Sostenibilità macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale

UNI/PdR 169:2024 Sostenibilità macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale ID 22623 | 26.09.2024 / In allegato UNI/PdR 169:2024 Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale - Requisiti e indicatori di innovazione per i processi di stampa La prassi di riferimento definisce gli indicatori prestazionali che misurano la sostenibilità, intesa come impatto ambientale e sociale, delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale, [...]

UNI/PdR 168:2024 - Gestione digitale documentazione SSL nei cantieri temporanei o mobili

UNI/PdR 168:2024 - Gestione digitale documentazione SSL nei cantieri temporanei o mobili ID 22622 | 26.09.2024 / In allegato UNI/PdR 168:2024 Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili La prassi di riferimento definisce i requisiti e i livelli di sviluppo per la realizzazione di un ambiente informativo condiviso e collaborativo, supportato da strumenti digitali, atto alla gestione della documentazione i [...]

Atlante dei Dati Ambientali - Edizione 2024

Atlante dei Dati Ambientali / Edizione 2024 ID 22621 | 26.09.2024 / In allegato L'Atlante offre una panoramica e una selezione dei principali dati ambientali in Italia, fornisce rappresentazioni cartografiche che mostrano la distribuzione sul territorio delle principali informazioni ambientali che, insieme a grafici, tabelle e testi, illustrano la situazione del nostro Paese. L'obiettivo è quello di fornire informazioni territoriali accurate e aggiornate su temi quali il suol [...]

ISO 13649:2024

ISO 13649:2024 / Fire prevention guidance earth-moving machinery ID 22619 | 25.09.2024 / Preview attached ISO 13649:2024 Earth-moving machinery - Fire prevention guidance_______ This document provides guidance on protective measures for consideration in fire risk reduction through machine design and operation and maintenance instructions for earth-moving machinery, as defined in ISO 6165, during their intended use. NOTE The information in this document presumes that fire hazards for t [...]

ISO 4931-1:2024

ISO 4931-1:2024 / Guidance for resilience design adaptive to climate change (RDACC) in buildings and civil engineering works / Edition 1 ID 22618 | 25.09.2024 / Edition 1 - Preview attached ISO 4931-1;2024Buildings and civil engineering works — Principles, framework and guidance for resilience design -. Part 1: Adaptation to climate change_______ The document provides principles, framework, and guidance for resilience design adaptive to climate change (RDACC) in buildings [...]

Circolare ML 3 giugno 1954 n. 131

Circolare ML 3 giugno 1954 n. 131 ID 22616 | 25.09.2024 / In allegato Circolare ML 3 giugno 1954 n. 131 - Somministrazione del latte ai lavoratori a scopo profilattico ________ E' stata recentemente prospettata alla scrivente la necessità che sia prescritto ai datori di lavoro interessati l'obbligo della distribuzione del latte, quale provvedimento antitossico, alle dipendenti lavoratrici del tabacco. Premesso che, come è ben noto - non esiste alcuna disposizione di legge che sancisca l'obb... [...]

Circolare ML 27 febbraio 1996 n. 25

Circolare Min. lavoro 27 febbraio 1996 n. 25 ID 22615 | 25.09.2024 / In allegato Circolare Min. lavoro 27 febbraio 1996 n. 25-  Decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758: modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. Estinzione delle contravvenzioni in materia di sicurezza ed igiene del lavoro. L'istituto della cosiddetta "prescrizione obbligatoria", della "diffida" e della "disposizione". Aspetti operativi. _________  I capi I e II del decreto legisla [...]

Nota INL del 25 maggio 2020 n. 119

Nota INL del 25 maggio 2020 n. 119 / Prescrizione obbligatoria e reato istantaneo ID 22614 | 25.09.2024 / In allegato Nota INL del 25 maggio 2020 n. 119 - D.Lgs. n. 758/1994 - reati a condotta esaurita - vigilanza in materia di salute e sicurezza - prescrizione obbligatoria Sono pervenute a questa Direzione centrale alcune richieste di chiarimento in merito alle modalità di applicazione dell’istituto della prescrizione obbligatoria nel caso di reati c.d. a "condotta esaur [...]

Autocertificazione requisiti Patente a Crediti

Autocertificazione requisiti Patente a Crediti / Allegato Circ. INL 4/2024 - Trasmissione efficace fino al 31 ottobre 2024 ID 22611 | 24.09.2024 / In allegato modello .docx Con la  Circolare INL n. 4 del 23 Settembre 2024, l'INL fornisce prime indicazioni riguardanti il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti. Il portale per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti sarà attivo, sul sito dell&rsqu [...]

Circolare INL n. 4 del 23 Settembre 2024

Circolare INL n. 4 del 23 Settembre 2024 / Prime indicazioni patente a crediti ID 22608 | 23.09.2024 / In allegato Circolare INL n. 4 del 23 Settembre 2024 - Oggetto: articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” - D.M. 18 settembre 2024 n. 132 - prime indicazioni. Il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile [...]

Linee Guida SNPA Procedura di estinzione contravvenzioni ambientali | Agg. 2024

Linee Guida SNPA Procedura di estinzione contravvenzioni ambientali | Aggiornamento 2024 ID 22607 | 23.09.2024 / In allegato Linee Guida SNPA n. 52/2024 Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 - Aggiornamento 2024 Il documento costituisce un aggiornamento delle precedenti LG SNPA 38/2022 (Linee Guida per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni [...]

Interpello ambientale 23.09.2024 - Gestione e tracciabilità marmitte catalitiche usate

Interpello ambientale 23.09.2024 - Gestione e tracciabilità marmitte catalitiche usate ID 22606 | 23.09.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024

Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024 / Norma UNI 9994-1:2024 ID 22603 | 23.09.2024 / In allegato Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024 - Oggetto: La norma UNI 9994-1:2024 - Informazioni ed indicazioni Il 26 luglio 2024 l'Ente di normazione italiano UNI ha adottato la nuova revisione della UNI 9994-1 recante "Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte I: Con­trollo iniziale e manutenzione" sostituendo la precedente edizione del 20 [...]

Linee guida gestione scorie bianche metallurgia secondaria / RL 2024

Linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria / Regione Lombardia Sett. 2024 ID 22600 | 22.09.2024 / In allegato Linee guida La Regione Lombardia con D.G.R. 16 settembre 2024 - n. XII/3041 in BU del 20 settembre 2024 SO n. 38, ha approvato, le «Linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria». Le linee guida forniscono indicazioni alle Autorità competenti per l’autorizzazione «caso per caso&r [...]

Attestazione di qualificazione SOA / Note

Attestazione di qualificazione SOA / Note - Rev. 0.0 Settembre 2024 ID 22596 | 26.09.2024 / In allegato Note complete SOA è acronimo di "Società Organismo di Attestazione" l’omonima attestazione che tale organismo rilascia è il documento che dimostra i requisiti economico-organizzativi dell'impresa. L’attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lav [...]

UNI CEN/TS 17951:2024 Sistemi adattativi illuminazione di emergenza vie d'esodo

UNI CEN/TS 17951:2024 Sistemi adattativi illuminazione di emergenza vie d'esodo ID 22591 | 20.09.2024 / In allegato Preview UNI CEN/TS 17951:2024 Applicazioni illuminotecniche - Sistemi adattativi di illuminazione di emergenza delle vie d'esodo La specifica tecnica definisce i requisiti illuminotecnici e operativi per l'uso di sistemi adattivi di illuminazione di emergenza che possono interagire con sistemi di gestione e controllo o modificare il funzionamento dell'illuminazione di emerg [...]

Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024

Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024 / Elenco violazioni oggetto di diffida amministrativa ID 22573 | 18.09.2024 / In allegato Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024 - violazioni soggette a diffida amministrativa ex artt. 1 e 6 del D.Lgs. n. 103/2024. Elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa Facendo seguito alla nota prot. n. 1357 del 31 luglio 2024 con la quale sono state fornite prime indicazioni operative sull’applicazione del D.Lgs. n. 103/20 [...]

Alcol, droghe e lavoro: normative a confronto | INAIL 2024

Alcol, droghe e lavoro: normative a confronto | INAIL 2024 ID 22572 | 18.09.2024 / In allegato Il presente documento contiene un excursus dei riferimenti normativi specifici per alcol e sostanze stupefacenti e delle disposizioni in materia del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i., il tutto per quanto riguarda la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Riferimenti specifici Alcol Secondo l’art. 15 della legge 125/2001: - è vietato assumere e sommin [...]

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024 / Attività di RLS equiparata a quella di rappresentante sindacale ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale. Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l' [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update September 2024

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update September 2024 / Format PDF / XLS ID 22569 | Update 17.09.2024 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2024/2408 of 13 September 2024 (OJ L 2024/1329 of 15.05.2024)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Co [...]

ISO 14119:2024 - Interlocking devices

ISO 14119:2024 / Interlocking devices associated with guards - Ed. 3 Sept. 2024 ID 22568 | 17.08.2024 / Edition 3, 2024 - Preview attached ISO 14119:2024 Safety of machinery - Interlocking devices associated with guards - Principles for design and selection This document specifies principles for the design and selection (independent of the nature of the energy source) of interlocking devices associated with guards and provides guidance on measures to minimize the possibility of defeat of in [...]

ISO 9241-5:2024 - Postazione di lavoro e requisiti posturali

ISO 9241-5:2024 - Postazione di lavoro e requisiti posturali ID 22567 | 17.09.2024 / Preview in allegato ISO 9241-5:2024 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Disposizione della postazione di lavoro e requisiti posturali (ISO 9241-5:2024) Questa parte della ISO 9241 specifica i principi guida ergonomici che si applicano ai requisiti utente, alla progettazione e all'approvvigionamento di apparecchiature per postazioni di lavoro per l'utilizzo di sistemi interattivi con displa [...]

Linee guida classificazione CLP bagni galvanici e assoggettabilità Seveso

Linee guida per la classificazione CLP dei bagni galvanici e la verifica di assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015 ID 22561 | 16.09.2024 / In allegato Scopo del presente lavoro è fornire gli elementi di base per procedere con la classificazione delle miscele utilizzate negli impianti che effettuano trattamenti galvanici, mediante l’applicazione dei criteri definiti dal Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH) e dal Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) al fine di verifica [...]

Rapporto ISTISAN 24/13 - Laboratori Nazionali di Riferimento metalli negli alimenti

Rapporto ISTISAN 24/13 - Laboratori Nazionali di Riferimento metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi ID 22560 | 16.09.2024 / In allegato Rapporto ISTISAN 24/13 - XII workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi, per gli additivi nei mangimi, per i contaminanti da processo Questo volume raccoglie le relazioni presentate durante il “XII workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e [...]

Linee di indirizzo applicative aspetti innovativi UNI EN ISO 45001:2023

Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023 ID 22558 | 16.09.2024 / In allegato Il White Paper “Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023“ vuole essere di supporto proprio nella corretta applicazione di uno tra i più significativi di questi strumenti - la norma UNI EN ISO 45001:2023 - in particolare nei suoi aspetti più innovativi. Come rilevato nella premessa di questo do [...]

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280-1

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280-1:2022 / Settembre 2024 ID 22555 | 15.09.2024 / Documento completo allegato La norma UNI EN 280-1 insieme alla UNI EN 280-2, sono di riferimento per la costruzione delle Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE). Tali norme (di tipo C) sono armonizzate per la Direttiva 2006/42/CE “Macchine” e l’applicazione è Presunzione di Conformità per i RESS di cui all’Allegato I. Il Documento rip [...]

Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024

Circolare MLPS n. 7 del 12 Settembre 2024 / Problematiche Sicurezza uso PLE ID 22552 | 13.09.2024 / In allegato Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024 - Problematiche di sicurezza all'uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali, hanno indotto questo Ministero a farsi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire [...]

BS 9999:2017

BS 9999:2017 / Code of practice Fire safety of buildings ID 22547 | 12.09.2024 / Preview attached Fire safety in the design, management and use of buildings. Code of practice BS 9999:2017 - Tracked changes compares BS 9999:2017 Incorporating Corrigendum No.1 with BS 9999:2008________ BS 9999 is a British standard on codes of practice for fire safety in the design, management and use of buildings.  BS 9999 gives recommendations and guidance on the design, m [...]

Complying with CLP when making or importing candles

Complying with CLP when making or importing candles ID 22544 | 12.09.2024 ECHA August 2024 A company based in the EU/EEA who makes or imports candles (including wax melts) needs to be aware that they may have legal obligations under EU chemicals regulations, and they need to consider these obligations before they place the candles on the EU market. Candle products are chemical mixtures under the EU regulations REACH and CLP. If a candle is classified as hazardous based on the [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024