Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Check list fissaggio del carico

Check list sul fissaggio del carico / Allegato III.II direttiva 2014/47/UE ID 6475 | 09.07.2018 / In allegato La presente Check list sul fissaggio del carico in accordo con III.II della direttiva 2014/47/UE, è rivolta a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri. La check list deve esssere utilizzata dalle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzio [...]

Resistenza al fuoco: quadro normativo

Resistenza al fuoco strutture: quadro normativo / Rev. 2.0 Marzo 2025 ID 6474 | Update 21.03.2025 / Documento completo allegato - Testi consolidati VVF Secondo la definizione del punto 1.11 del DM 30 novembre 1983, aggiornata dall’allegato al DM 9 marzo 2007, punto 1.1 lettera j), la resistenza al fuoco è: j) RESISTENZA AL FUOCO: "una delle fondamentali strategie di protezione da perseguire per garantire un adeguato livello di sicurezza della costruzione [...]

Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo IT/EU

Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo raccordo IT/EU / Rev. 3.0 Marzo 2025 ID 6472 | Update Rev. 3.0 del 21.03.2025 / In allegato Documento completo - Testi consolidati VVF Quadro normativo IT/EU aggiornato al Decreto 14 ottobre 2022, sulla reazione al fuoco dei materiali e prodotti da costruzione ai fini della Prevenzione Incendi, con Documento allegato completo e cenni sulle prove di Reazione al fuoco, in riferimento al regime omologativo IT del DM 26 Giu [...]

Dry Pumps ATEX AdCo Recommendation

Dry Pumps ATEX AdCo Recommendation European Commission 05.07.2018 Dry installed liquid pumps are used in various operating conditions. The range of applications may vary from standard applications without explosion protection measures to applications where a pump´s inlet is connected to a pipe whit permanent explosive atmosphere. Depending on the ambient atmosphere and the probability of occurrence of explosive atmosphere inside the connected piping, requirements are generated to u [...]

Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773

Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 / Consolidato 10.2024 - Testo coordinato VVF 03.2025 ID 6457 | Update 07.03.2025 / In allegato Testi consolidati/coordinati  Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS)(GU n.146 del 26.6.1931 - S.O. n. 146) Entrata in vigore del provvedimento: 11/07/1931In allegato:- Testo VVF Marzo 2025 (Abbonati Full Plus)- Testo VVF Dicembre 2024 (Abbonati Full Plus)- Test [...]

Il "fochino": Quadro normativo

Il "fochino": Quadro normativo / Update Rev. 1.0 Maggio 2025 ID 6455 | Update 13.05.2025 / Documento completo in allegato Documento completo allegato, normativa di riferimento per l'attività di "fochino". Per “fochino” si intende colui che effettua il brillamento di mine con innesco elettrico e a fuoco, ecc come da definizione Art. 27 D.P.R. 19/03/1956, n. 302. Update Rev. 1.0 del 13 maggio 2025 - Aggiornamento normativo - Circolare del 29 agosto 2005 D.P.R. 1 [...]

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 e Registro verifiche

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 (2024) e Registro verifiche e manutenzioni / Ed. Ottobre 2024 ID 6453 | Rev. 2.0 del 13.10.2024 / Documento aggiornato CEI 64-8:2024 Rev. 2.0 del 13.10.2024 / CEI 64-8 (2024) Il Documento Rev. 2.0 del 13.10.2024 è aggiornato all'Ed. 9a della CEI 64-8 (2024) Il presente elaborato illustra le disposizioni legislative e normative per lo svolgimento delle verifiche, controlli e manutenzione degli impianti elettrici nei loca [...]

Risk analysis: Le tecniche qualitative FMECA, HAZOP, FTA

  Risk analysis: Le tecniche qualitative FMECA, HAZOP, FTA ID 6447 | 02.07.2018 / Documento completo allegato Analisi di base delle tecniche qualitative di analisi dei rischi (Hazard Evaluation Procedures):- FMECA, - HAZOP, - ALBERO DEI GUASTI (FAULT TREE ANALYSIS) (FTA)- ALBERO DEGLI EVENTI (EVENT TREE ANALYSIS) (ETA) Documenti FMEA | HAZOP | FTASono disponibili nel sito i seguenti Documenti dedicati alle Hazard Evaluation Procedures, FMEA e HAZOP: - FMEA | [...]

IEC 60695-6-2:2018

IEC 60695-6-2:2018 Fire hazard testing - Part 6-2: Smoke obscuration - Summary and relevance of test methods EC 60695-6-2:2018 provides a summary of commonly used test methods for the assessment of smoke obscuration. It presents a brief summary of static and dynamic test methods in common use, either as international standards or national or industry standards. It includes special observations on their relevance to electrotechnical products and their materials and to fire scenarios, and gi [...]

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004  Scheda 30.06.2018 Allegata Norme di riferimento:- Decreto 22 gennaio 2008 n. 37- Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004- Circolare MICA n. 3439/C del 27 marzo 1998- Legge 5 marzo 1990 n. 46 Le nome di riferimento per l'installazione di impianti di protezione antincendio Lettera G del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37, escludono chiaramente abilitazioni parziali all'attività, qu [...]

UNI CEN/TR 17167:2018 Sistemi di comunicazione per contatori

UNI CEN/TR 17167:2018 Sistemi di comunicazione per contatori Rapporto tecnico di accompagnamento alle EN 13757-2, -3 e -7 - Esempi e informazioni supplementari Data entrata in vigore: 28 giugno 2018   Il rapporto tecnico contiene informazioni aggiuntive ai requisiti specificati nelle EN 13757-2, EN 13757-3 ed EN 13757-7, in particolare esempi per la realizzazione, esempi di datagrammi protetti dal meccanismo di sicurezza di cui alla parte 7 e requisiti non-normativi aggiuntiv [...]

Invecchiamento attivo sul lavoro | Indice WAI | Metodo ARAI

Invecchiamento attivo sul lavoro | Work Ability Index (WAI) | Age Risk Assessment Index (ARAI) / Rev. Luglio 2023 ID 6421 | Rev. 1.0 del 22.07.2023 / Documento completo allegato Il presente elaborato, allegato, illustra il calcolo:- dell'indice WAI Work Ability Index,- dell'indice WAI Work Ability Index Versione BAuA - il metodo ARAI - Age Risk Assessment Index attraverso i quali è possibile eseguire una valutazione numerica del rischio invecchiamento pesata in rela [...]

Promuovere l’invecchiamento attivo sul luogo di lavoro

Promuovere l’invecchiamento attivo sul luogo di lavoro AbstractLa capacità lavorativa può essere valutata mediante il Work Ability Index (WAI, indice della capacità lavorativa), uno strumento d’indagine soggettiva che si compone di sette elementi. Il punteggio WAI varia tra 7 e 49, dove il punteggio migliore è quello più alto. Il punteggio WAI si classifica in scadente, mediocre, buono ed eccellente. L’indice WAI ha un alto valore predittivo: il 60 % di coloro che hanno ottenuto un punteggio WA... [...]

D.M. 18 settembre 2002

D.M. 18 settembre 2002 / Testo coordinato VVF Marzo 2023 ID 6419 | Update 14 Marzo 2023 D.M. 18 settembre 2002Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private (GU n. 227 del 27 settembre 2002) Regola Tecnica aggiornata: D.M.19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutt [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5 del 25 Giugno 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è p [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 25 Giugno 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti EN ISO 13850:2015Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione Norma tecnica di tipo B armonizzata Direttiva Macchine 2006/42/CE. La presente norma europea fornisce linee guida per garantire che i produttori di macchine forniscano informazioni adeguate sull'applicazione dell'isolamento delle vibrazioni per ridurre i rischi derivanti dalle vibrazioni generate dalle [...]

EN ISO 13850 Arresto di emergenza

EN ISO 13850 Arresto di emergenza ID 6405 | Rev. 1.0 2021 del 13.05.2021 In allegato Documento sull’arresto di emergenza di macchine di raccordo tra i requisiti: 1. Direttiva macchine 2006/42/CE al RESS 1.2.4.3 2. Commenti Guida Direttiva macchine 2006/42/CE 3. EN ISO 13850:2015 Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione4. Funzioni di sicurezza EN 60204-1:2018 5. Estratto EEN 60204-1:2018 arresto di emergenza [...]

Sistemi di rivelazione incendi

Sistemi di rivelazione incendi: controllo iniziale / periodico e manutenzione UNI 11224 / Rev. 2.0 Maggio 2025 ID 6404 | Rev. 2.0 2025 del 01.05.2025 / Documento completo e Liste di riscontro allegati In allegato Documento Rev. 2.0 2025 completo e Lista di riscontro previste dalla norma UNI 11224 aggiornata all Ed. 2019, norma che descrive le procedure per il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la manutenzione e la verifica generale dei sistemi di rivelazione di i [...]

Gli obblighi progettisti, fabbricanti e installatori

Sicurezza: obblighi di progettisti, fabbricanti e installatori  I soggetti esterni all’azienda, quali progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori, sono stati annoverati fra i debitori dell’obbligo di sicurezza già dal 1955. L’art. 7, d.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, infatti, espressamente vietava la costruzione, la vendita, il noleggio, la concessione in uso di macchine, di parti di macchine, di attrezzature, di utensili e di apparecchi in genere destinat [...]

Esperto responsabile RMN

Esperto responsabile RMN Documento allegato sui requisiti e obblighi dell'Esperto Responsabile e del Medico Responsabile, in riferimento alla normativa in vigore nei presidi e attività di risonanza magnetica per la Sicurezza dei lavoratori, pazienti e pubblico. Allegati Documenti e Guide ufficiali in merito. Excursus Il sito RM è definito come l’insieme dei locali e delle aree destinate, in via esclusiva, al supporto dell’attività diagnostica RM. [...]

Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti Seveso

Valutazione sintetica dell’ adeguatezza del programma di gestione dell’ invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso ID 6397 | 08.03.2021 / Edizione 2.0 Marzo 2021 Questo documento è stato predisposto dal Gruppo di lavoro istituito nell’ambito del Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale di cui all’art. 11 del decreto legislativo 26 Giugno 2015, n. 105. Ed. 2.0 dell'08 Marzo 2021 - Valutazione invecchiamento at [...]

UNI EN 15129:2018 Dispositivi antisismici

UNI EN 15129:2018 Dispositivi antisismici Data entrata in vigore : 21 giugno 2018   La norma riguarda la progettazione dei dispositivi antisismici, inclusi nelle strutture con lo scopo di modificarne la risposta all'azione sismica.   Specifica i requisiti funzionali e le regole generali di progettazione in situazioni sismiche e non sismiche, le caratteristiche dei materiali, i requisiti di fabbricazione e di esecuzione delle prove, nonché i criteri per la valutaz [...]

Draft Guidance on Annex VIII to CLP | Emergency health response

Draft Guidance on Annex VIII to CLP (Emergency health response) Draft Version 1.0 June 2018 ECHA 20 June 2018 Guidance on harmonised information relating to emergency health response – Annex VIII to CLP Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures This Guidance document is structured to present, after a general introduction, the main information. The main elements relevant to all the operators involve [...]

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU | 2018

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU Version 05 June 2018 This Guide is intended to serve as a manual for all parties directly or indirectly affected by the Radio Equipment Directive 2014/53/EU (RED). It should assist in the interpretation of the RED but cannot take its place; it explains and clarifies some of the most important issues related to the Directive’s application. The Guide also aims to disseminate widely the explanations and clarifications reached b [...]

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti semilavorati metallici Schema di decreto interministeriale di attuazione dell'articolo 157, comma 3 del  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modifiche, recante modalità di applicazione, contenuti delle attestazioni della sorveglianza radiometrica ed elenco dei prodotti semilavorati metallici oggetto della sorveglianza radiometrica. Con il decreto sono stabilite le modalità di applicazione, nonch&eac [...]

D.M. 18 marzo 1996

D.M. 18 marzo 1996 / Testo coordinato Agosto 2024 ID 6379 | Update 26.09.2024 D.M. 18 marzo 1996 - Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi (GU n.085 Suppl.Ord. del 11.4.96)  26.08.2024 Modifiche Decreto 13 agosto 2024 Al decreto del Ministro dell’interno 18 marzo 1996 e successive modifiche ed integrazioni, recante «Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi», dopo l&rs [...]

Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano Safety e Security

Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano di Safety e Security / Aggiornamento Luglio 2021 ID 6377 | Documento completo allegato (ultimo aggiornamento: Rev. 4.0 del. 20.07.2021) Prodotto Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche Nel nuovo Prodotto 2021 Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche disponibile i file doc per l'elaborazione del Piano. Documento completo Riservato Abbonati in allegato - Raccolta d [...]

UNI EN ISO 19085-4:2018

UNI EN ISO 19085-4:2018 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli Data entrata in vigore: 14 giugno 2018 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le sezionatrici verticali per pannelli fisse a carico e scarico manuale. Essa tratta tutti i pericoli, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione come previsto e nelle condizioni prevedibili dal fa [...]

ISO 22000:2018 | Food safety management

ISO 22000:2018 | Food safety management ISO 22000:2018 Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain ISO 22000: 2018, Sistemi di gestione della sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella catena alimentare, stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza alimentare. In allegato preview ISO 22000:2018 riservato abbonati Il presente standard definisce cosa deve fare un'organizzazione per dimostrare la sua capa [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024