Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Carrelli elevatori e cintura di sicurezza: obbligo di legge/normativo

Carrelli elevatori e cintura di sicurezza: obbligo di legge/normativo Il Documento illustra gli aspetti legislativi e le norme tecniche relative all’obbligo di installazione/dotazione delle cinture di sicurezza/sistemi di trattenuta applicati al sedile/altro del carrello elevatore a protezione della caduta/schiacciamento del conducente. In fondo all’articolo segnalazione di giurisprudenza in merito: D.LGS. 81/2008 Direttiva 2006/42/CE Macchine UNI EN ISO 6683:2009 UNI EN ISO 36 [...]

Valutazione rischio esposizione CEM apparecchiature a radiofrequenza

Valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici emessi delle apparecchiature a radiofrequenza per uso estetico ID 6769 | P.A.F. Rapporto 3/18 - 30.08.2018 Nel presente lavoro sono valutati i campi elettromagnetici a radiofrequenza emessi dalle apparecchiature per il riscaldamento a radiofrequenza per uso estetico di competenza dell’estetista - secondo quanto indicato dalla scheda 13b del DM 206 del 15 ottobre 2015. Spesso è emersa una completa inconsapevo [...]

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE / Rev. 1.0 del 24 Maggio 2024 ID 6766 | Update Rev. 1.0 del 24.05.2024 / In allegato In Allegato Modelli Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE, obblighi di "vigilanza" definiti all’art. art. 92 del D.Lgs. n. 81 del 2008, e impostati secondo quando indicato nelle Linee guida CSE del CNI 2015:1. Verbale di riunione preliminare di coordinamento 2. Verbale di riunione di coordinamento3 [...]

Linee guida per il coordinatore sicurezza in fase di esecuzione

Linee guida per il coordinatore sicurezza in fase di esecuzione / CNI 2015 ID 6765 | Update news 27.11.2024  Linee guida aggiornamento 2024 Documento sulla documentazione di cantiere / attività del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione - Aggiornamento Linee Guida CSE 2015 Vedi Circ. CNI 626/15 Quelle approvate dal CNI nella seduta consiliare del 07/10/2015, sono le Linee Guida per il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione qua [...]

UNI CEN/TR 17238:2018 | Valori limite per i contaminanti biometano

UNI CEN/TR 17238:2018 | Valori limite per i contaminanti biometano UNI CEN/TR 17238:2018 Proposta di valori limite per i contaminanti del biometano individuati sulla base di valutazione degli impatti sulla salute umana Il rapporto tecnico fornisce un approccio per la valutazione dei valori limite per i contaminanti del biometano. Tali valori sono da considerare addizionali alle specifiche del biometano (serie UNI EN 16723) o come integrazione del codice di rete per l’immissione di b [...]

Guide Eurocodici - Update Settembre 2018

Guide Eurocodici Ed. 2.0 2019  Update 07 Settembre 2018 Raccolta di Guide Ufficiali inerenti l'applicazione degli Eurocodici. Gli Eurocodici (EC) sono norme europee per la progettazione strutturale. Si allineano alle norme nazionali vigenti e consentono al professionista l'utilizzo di criteri di calcolo comuni ed adottabili anche all'estero.Con il Decreto 31 luglio 2012 "Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici" [...]

Procedure standardizzate aziende fino a 50 addetti: note e commenti

Procedure standardizzate aziende fino a 50 addetti: note e commenti ID 6759 | Scheda 07.09.2018 La scheda allegata illustrata la possibilità legislativa di utilizzare le Procedure Standardizzate per la Valutazioni dei rischi nelle imprese fino a 50 addetti in alternativa al DVR e a quali condizioni, in fondo al Documento le FAQ MISE sulle Procedure Standardizzate del 31.05.2013. Le Procedure Standardizzate sono un "Documento semplificato e già strutturato" per la valutazione [...]

ECHA | Uses and risks of nanomaterials as pigments

ECHA | Uses and risks of nanomaterials as pigments  Literature study on the uses and risks of nanomaterials as pigments in the European Union ECHA September 2018 Lo studio è stato svolto per raccogliere informazioni pubblicamente disponibili sui pigmenti nano-dimensionali identificati presenti sul mercato dell'UE. I risultati mostrano che i rischi di nanopigmenti non possono essere adeguatamente valutati a causa della mancanza di informazioni sull'esposizione, l'assenza di dat [...]

UNI EN 12312-8:2018 | Attrezzature servizi aeroportuali di rampa

UNI EN 12312-8:2018 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 8: Scale e piattaforme di manutenzione o servizio Questo documento specifica i requisiti tecnici per ridurre al minimo i rischi elencati nella clausola 4 che possono sorgere durante la messa in servizio, il funzionamento e la manutenzione di scale o piattaforme di manutenzione o servizio quando usati come previsto, compreso l'uso improprio ragionevolmente prevedibile dal produttore, quando effe [...]

Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose

Serie Specifiche tecniche UNI | Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose Serie di specifiche tecniche UNI, in vigore dal 06 Settembre 2018, relative alla valutazione di rilascio di sostanze pericolose dei prodotti da costruzione e precisamente: - UNI CEN/TS 17201:2018 - UNI CEN/TS 17200:2018 - UNI CEN/TS 17197:2018 - UNI CEN/TS 17196:2018 - UNI CEN/TS 17195:2018 In allegato Preview delle specifiche tecniche riservato Abbonati. [...]

UNI EN 14025:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose

UNI EN 14025:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Cisterne metalliche a pressione - Progettazione e costruzione La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico in modo sostanziale, specifica i requisiti minimi per la progettazione e la costruzione delle cisterne metalliche a pressione per il trasporto di merci pericolose su strada, ferrovia e mare, aventi una pressione massimo esercizio o di prova maggiore di 50 kPa (0,5 b [...]

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR / Consolidato Marzo 2024 ID 6745 | Ed 6.0 (Rev. 9a 2018/2024) del 03 Marzo 2024 Testo consolidato del D.Lgs. n. 196/2003 con il D.Lgs. n. 101/2018 e successivi decreti di modifica ed integrazione. Disponibile il D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR | Consolidato 2024, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato  Abbonati Sicurezza o in acqui [...]

Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative

Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative Circolare n. 1-2018 prot. n. 11468 del 29 agosto 2018 Oggetto: DM 22 novembre 2017 e DM 10 maggio 2018 relativi a Disposizioni in materia di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido di categoria C". Indicazioni applicative I contenitori-distributori, ad uso privato per l'erogazione di carburante [...]

Classificazione sismica e la normativa antisismica

Classificazione sismica e la normativa antisismica ID 6732 | Update 04.09.2018 Documento allegato sulla Prevenzione Sismica, con i riferimenti generali della Classificazione sismica e Normativa antisismica dal 2003 al 2018, sufìddivisa in Nazionale e Regionale.1. Normativa antisismica 2. Classificazione sismica 3. Normativa antisismica regionale4. Classificazione Sismica regionale La prevenzione sismica si può realizzare attraverso l'utilizzo di due strumenti: la " [...]

Toxicity of smoke produced by construction products in fires

Study to evaluate the need to regulate within the Framework of Regulation (EU) 305/2011 on the toxicity of smoke produced by construction products in fires European Commission, October 2017 The study aimed to evaluate the need to regulate on toxicity of smoke generated by construction products in fire within the framework of Regulation (EU) No 305/2011 (CPR) and the possible impacts of any such measures. The terms of reference document provided by the European Commission included six &lsq [...]

Attestazione classe di rischio sismico

Attestazione classe di rischio sismico Modello di attestazione classe di rischio sismico in accordo con il decreto n. 58 del 28 febbraio 2017 come modificato all'Aert. 3 dal Decreto Ministeriale 07 marzo 2017 n. 65. L’efficacia degli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico è attestata dai professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico, in possesso di:- laurea in [...]

Il medico competente e gli addetti ai videoterminali

Il medico competente e gli addetti ai videoterminali ID 6725 | 02.09.2018 / In allegato Manuale dedicato alla prevenzione di tutti coloro che operano al videoterminale Il manuale è dedicato, nella prima parte, a tutti coloro che operano al videoterminale, e nella seconda parte al medico competente, il quale svolge un'attività fondamentale per la prevenzione del rischio da videoterminali.La nuova edizione è stata aggiornata alla normativa introdotta dai decreti legis [...]

UNI EN ISO 4957:2018 | Acciai per utensili

UNI EN ISO 4957:2018 Acciai per utensili La norma specifica i requisiti inerenti gli acciai per utensili non legati e legati, per lavorazioni a caldo ed a freddo e per gli acciai rapidi. Data entrata in vigore: 30 agosto 2018 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-4957-2018.html Recepisce :CEN11062154Adotta:ISO 4957:2018Sostituisce:UNI EN ISO 4957:2002... Questo documento specifica i requisiti per i seguenti tipi di acciai per utensili lavorati: a) acciai per utensili per l [...]

Prevenzione Incendi scuole: Proroga al 31.12.2019 (asili nido) e 31.12.2021(scuole)

Adeguamento Prevenzione Incendi scuole: Proroga al 31.12.2019 (asili nido) e 31.12.2021 (scuole)  ID 6716 | 11.12.2019 | Timeline adeguamento Update 11.12.2019: Errata corrige Errata corrigeAggiornamento articolo e Documento allegato Rev. 1.0 per errata corrige termini di adeguamento differiti tra scuole e asili nido: - 31.12.2019 (asili nido) - 31.12.2021 (scuole) Update 12.08.2019: differita proroga al 31 dicembre 2019 (asili nido) e 31 Dicembre 2021 (scuole [...]

AOPDDR | Uso e sicurezza dei laser scanner

AOPDDR | Uso e sicurezza dei laser scanner ID 6715 | 31.08.2018 (Attenzione Documento sull'Ed. 2013, pubblicata Ed. 2019). Il presente documento tratta dei dispositivi protettivi optoelettronici attivi sensibili a reagire alla riflessione diffusa (AOPDDR - Active Opto-electronic Protective Device responsive to Diffuse Reflection). In particolare viene analizzato l’uso dei Laser Scanner dove l’area da proteggere è mobile oppure dove è necessario variare la pos [...]

Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici

Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici / Rev. 1.0 Febb. 2024 ID 6708 | Update Rev. 1.0 del 28.02.2024 / Documento completo allegato Il presente Documento illustra i requisiti dimensionali geometrici con brevi cenni di requisiti prestazionali dei "Parapetti permanenti", l'analisi è stata effettuata in quanto continua a mancare una regolamentazione chiara e concordante sui parapetti in ambito delle costruzioni. Update Rev. 1.0 del 28.02.2024 - Inserito paragr [...]

D.P.R. n. 503 del 24/07/1996

D.P.R. 24 luglio 1996 n. 503 / Testo consolidato editabile con immagini D.P.R. n. 503 del 24/07/1996Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. (GU n.227 del 27-9-1996 - S.O. n. 160)______ Art. 1 Definizioni ed oggetto 1. Le norme del presente regolamento sono volte ad eliminare gli impedimenti comunemente definiti «barriere architettoniche» 2. Per barriere architettoniche si inte [...]

Modello Dichiarazione progettista eliminazione barriere architettoniche

Dichiarazione del progettista eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati / Modello In allegato Modello pdf/doc - ai sensi del comma 4 dell’art. 77 del D.P.R. 380/01 (come modificato dal D.Lgs 301/02)- L. 13/1989 - D.M. 14 giugno 1989, n. 236 D.P.R. 380/01...Art. 77 (L) Progettazione di nuovi edifici e ristrutturazione di interi edifici (legge 9 gennaio 1989, n. 13, art. 1) 1. I progetti relativi alla costruzione di nuovi edifici priv [...]

Legge 9 gennaio 1989 n. 13

Legge 9 gennaio 1989 n. 13 Legge 9 gennaio 1989, n. 13Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. (G. U. 26 gennaio 1989, n. 21) Circolare esplicativa Circolare 22 giugno 1989 n. 1669/UL Circolare esplicativa della legge 9 gennaio 1989, n. 13. Aggiornamenti atto 27/02/1989 LEGGE 27 febbraio 1989, n. 62 (in G.U. 27/02/1989, n.48) 27/02/1989LEGGE 27 febbraio 1989, n. 62 (in G.U. 27/02/1989, n.48)17/12/2012LEG [...]

Code of Practice Acetylene

Code of Practice Acetylene The EIGA Acetylene Code of Practice covers the basic requirements for the safe design and maintenance of acetylene plants as well as customer installations. It also includes recommendations for the supply, storage, transport and use of acetylene cylinders, bundles and trailers. The purpose of the publication is to provide a comprehensive guide to acetylene that can be used with other documents such as European Standards, company standards and equipment instructi [...]

Protezione radiazioni | Progetto di norma in inchiesta pubblica

Protezione dalle radiazioni: Progetto di norma in inchiesta pubblica preliminare Criteri e curve limite di riferimento di prestazione per la verifica periodica di servizi di dosimetria Progetto di norma nazionale e di adozione di norma ISO in fase di inchiesta pubblica preliminare dal 28 agosto 2018, che terminerà l’11 settembre 2018. La Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione propone il progetto UNI1604986, che adotta la norma ISO 14146:2018. La norma specif [...]

DPCM 17 Dicembre 2007

DPCM 17 Dicembre 2007 DPCM 17 Dicembre 2007 Esecuzione dell'accordo del 1° agosto 2007, recante: "Patto per la tutela della salute e la prevenzione nei luoghi di lavoro". GU N. 3 del 4 Gennaio 2008 CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Amianto nei comparti produttivi, macchinari, impianti

Amianto nei comparti produttivi, macchinari, impianti Tratto dal IV Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi In allegato il catalogo d’uso dei manufatti contenenti amianto tratto dal IV Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi Arpae Emilia Romagna Questo catalogo è stato compilato raccogliendo ed ordinando tutte le notizie riguardanti la presenza/uso di amianto in comparti produttivi e prodotti. La provenienza delle notizie è molto variegata: alcuni usi del [...]

Studio epidemiologico mortalità asbesto-correlato OGR Bologna

Studio epidemiologico mortalità asbesto-correlato OGR Bologna Studio epidemiologico di mortalita’ nella coorte di lavoratori dipendenti fs assegnati all’ ogr di bolognastudio epidemiologico di mortalita’ nella coorte di lavoratori dipendenti fs assegnati all’OGR di Bologna. L'obiettivo principale dello studio è rappresentato dalla valutazione della mortalità per cause nella coorte dei lavoratori OGR nel periodo 1960-2014. Oltre a ciò [...]

Materiale didattico Formazione Addetti Antincendio Rischio Elevato

Materiale didattico Formazione per Addetti Antincendio Rischio Elevato Materiale didattico VVF per Corsi Antincendio Rischio Elevato con Slide e Quiz, utile per elaborazione documentazione Corsi Rischio Medio e Basso di cui al DM 10/3/1998. 1. Manuale addetti antincendio:Manuale del corso di formazione per addetti antincendio (lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze ai sensi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024